RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio per foto a teatro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consiglio per foto a teatro





avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 14:01

Ciao a tutti,
dovendo fotografare all'interno di un teatro, durante la recita di bambini della scuola materna, mi chiedevo quale fosse la lente più adeguata.
Purtroppo, non sono molto attrezzato per quel tipo di foto, dato che ho sempre scattato all'aperto e a soggetti di tutt'altro tipo.
Avevo già pianificato l'acquisto di un 70 200 f2,8 (nuovo tamron) e di conseguenza potrei anticipare la spesa ma non vorrei essere troppo lungo. Volendo posso anche salire sul palco ma sinceramente preferirei stare un pò in disparte per disturbare il meno possibile (non so nemmeno se portare il flash). Dovrò fotografare la bellezza di circa 150 bambini che si avvicenderanno sul palco. Purtroppo il budget scolastico è scarso e quindi hanno chiesto l'aiuto dei genitori. Saremo in due.
Ho una Canon 7d
Escludendo il 400 e il 100 macro, mi rimane solo il 15-85 poco luminoso.
Grazie in anticipo per gli eventuali consigli.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 16:36

ti consiglio un 50mm f1.4 (sigma o canon) e lo splendido Canon 135/2 (su FF),
in alternativa (economica ma di qualità) canon 35/2 e 85/1.8 (configurazione più adatta su aps-c).

Gusto personale, eh! MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 16:57

ti dico subito..in teatro niente flash..daresti solo un gran fastidio agli spettatori,ai bambini e rovineresti tutte le luci di scena.il 70-200 f 2.8 è sicuramente l'obiettivo più adatto in assoluto..ti consiglio di prenderlo stabilizzato visto che è una recita e non un saggio di danza ..e quindi puoi utilizzare tempi tipo 1/80 sec..ti sconsiglio meno..se i bambini corrono si passa almeno a 1/250 sec..lascia stare fissi e balle varie..ti conviene metterti a lato verso la 1 fila ..e con lo zoom ti diverti..il problema più grosso di cui magari non hai fatto caso..è che la 7d non è molto adatta per il teatro..troppo rumore..in teatro si scatta min a iso 3200 ...quindi lo zoom ok..ma ci vorrebbe che qualcuno ti prestasse una FF(5d II,6d,5d III)..

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 17:13

Ciao, io ho fatto un po' di scatti a spettacoli di danza orientale con la 6D ed il 70-200 f/4 IS. Certo non è come avere il 2.8, ma ho comunque portato a casa scatti dignitosi soprattutto grazie alla possibilità di alzare gli ISO con una certa serenità. Lo zoom ti offre una notevole versatilità, certo con i fissi guadagneresti molto in luminosità ma dipende molto anche da quanto puoi/vuoi spostarti.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 17:23

quoto marco moffa.

user4369
avatar
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 18:18

Uno zoom f/2.8 sarebbe la soluzione più logica...

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 18:37

ciao, mi è capitato di scattare a delle recite di mia nipote e ho usato un 80-200 f2.8 con monopiede, mentre a teatro a dei concerti sia con un 70-200 f4 is sia con 120-300 f2.8 stabilizzato e sempre con monopiede che aiuta tantissimo. penso che senza monopiede non avrei portato a casa molto anche perché con la 1dmk3 non posso alzare tanto gli iso. se come dici vuoi prendere il 70-200 2.8 mi sembra un'ottima scelta. il 15-85 lo potresti usare per gli scatti "di gruppo". ciao buone foto!

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 20:42

Grazie mille per aver condiviso la vostra esperienza. Penso che la via dei fissi non sia percorribile in quanto richiederebbe l'ausilio di almeno un altro corpo macchina (non voglio passare il tempo a cambiare lenti).
Dalle vostre esperienze mi pare che la versatilità del 70-200 2,8 sia la soluzione migliore, per cui mi sa che alla fine opterò per quella soluzione.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 0:28

Beh, per la lente non credo sia possibile consigliare perché potrebbe servire un 28 come un 200mm. Ovviamente luminoso. Vai a visionare il posto primae fatti un'idea del posto che occuperai.
Ma per le impostazioni ti consiglio M, ta t1/60 o meno. Iso auto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me