JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da completo ignorante in materia di lenti vintage chiedo: a) con gli anelli adattatori si monta, ma anche sulle FF o solo su APS-C? b) su FF, lo specchio come si comporta? C'è rischio che sbatta daterminate distanze di MAF?
No. Nn andare così tranquillo invece. È un kmz? Da che casa è prodotto questo m-6? Non sono tutti uguali e alcuni si beccano lo specchio su full frame se il focheggi a infinito
Ho visto foto fatte con l'Helios M44-x (in cui x sta per i vari modelli, credo siano 7), e mi interessa prenderlo per provare, visto che in genere costa poche decine di Euro. E' un obiettivo russo da usare in manuale. L'ho cercato su eBay (per esempio questo: www.ebay.it/itm/171184163305?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1 ma prima volevo essere sicuro che con la 5D2 non ci fossero problemi.
Vedi quel simbolino prima di zenit? Indica la casa produttrice. Ora nn ricordo wuel simbolo a quale appartenga, dopo controllo. Alcuni modelli di m6 vanno bene, altri no
Nella lista trovi tutti gli helios.come vedrai alcuni si possono montare altri no.dipende dal modello e dalla ditta in cui sono stati costruiti(se non ricordo male sono 2 valdai e kmz).la ditta la si riconosce dal simbolino che c'è stampato vicino alla lente!
Io per andare sul sicuro presi la prima versione 44M 58/2 che è' montabile sia in versione valdai sia in versione kmz! Alcuni dicono che è' meno nitido delle versioni successive ma..il mio al centro e' più nitido del plasticotto canon a f2 quindi non mi lamentò!!
Anche io consiglio la prima versione, ha un diaframma con più lamelle e uno sfocato con più carattere secondo me, anche se leggermente meno nitido rispetto ai successivi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.