RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voi cosa fareste ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Voi cosa fareste ?





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2011 ore 13:46

Se doveste scegliere tra: Tamron 17 - 50 f/2,8 e Nikon 85 mm f/1,8 OPPURE SOLO Nikon 16 - 85 f/3,5 - 5,6 VR. ?? Si accettano consigli.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2011 ore 14:34

precisa il genere fotografico che prediligi e l'uso che ne faresti di questi obiettivi... ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2011 ore 15:14

Io sono per le ottiche luminose, quindi tamron 17-50 f2,8 e nikon 85 f1,8.
Con la suddetta accoppiata puoi fare tutto quello che faresti con il 16-85, perdendo qualcosina dal lato grandangolare,ma guadagnando in luminosità, ciò ti darà la possibilità di usare tempi più veloci ed avere foto più nitide, anche di soggetti in movimento.
Prova a paragonare lo sfocato dell'85 f 1,8 con quello dello zoom nikon a 85mm, c'è un abisso credimi.
Inoltre la presenza dello stabilizzatore fino a 85/100mm la trovo superflua.
Altro fattore da valutare il prezzo, credo che il nikon costi molto più di quanto valga per il solo fatto di avere una costruzione più decente del 18-105 con cui condivide altre alla qualità la luminosità non da record.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2011 ore 17:04

Il genere fotografico che prediligo ancora non l'ho capito sinceramente, diciamo che scatto soprattutto ritratti dei miei figli, street, paesaggi, del 16-85 mi attira l'idea di avere tutto in uno, ma ho paura di avere un compromesso( in termini di qualità ) viceversa della coppia mi piace la luminosità e il fatto che sicuramente l' 85 è un ottimo obiettivo ma che forse lo sfrutterei poco all'infuori dei ritratti.

user6500
avatar
inviato il 25 Novembre 2011 ore 17:09

Purtroppo la botte piena e la moglie ubriaca vanno poco d'accordo.

Devi scegliere tra una maggiore qualità/luminosità e una maggiore comodità.

E' una scelta tua, io (per il valore che ha) prenderei il 16 85 perché faccio pochissimi ritratti e molte foto di viaggi e viaggetti vari.

Visto che parli di street e ritratti non sarebbe male la coppia più sftuttabile 50 1,8 + 16 85.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2011 ore 10:28

Per prima cosa, metterei un titolo più significativo.
Poi, prenderei la prima accoppiata: qualità e luminosità inferiori non si recuperano.
Per contro, il VR su tutte le focali non fa MAI schifo.

Uso Canon, ed ho preso Canon 17-55 2.8 IS (stabilizzato) e Canon 85 1.8 (non stabilizzato), al posto delle due possibili alternative Canon, 17-85 IS e 15-85 IS (entrambi stabilizzati ed entrambi poco luminosi).

Garantisco che lo sfocato di un 85 1.8 non lo puoi avere con uno zoom.
Per contro, scattare a mano libera a 17 mm e mezzo secondo e non avere mosso ... è una BELLA cosa.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2011 ore 10:19

Hai ragione per il titolo, Alvar, per quanto riguarda la coppia, ci sarebbe anche lo stesso Tamron 17-50 stabilizzato ma come ho postato in un mio precedente forum, evidenziavo la differenza di definizione che Photozone rileva tra i due prediligendo il non stabilizzato. Tu che dici ?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 23:17

Dico che se sei sicuro che farai sempre foto in cui l'IS non serve, vai di liscio, ma io sono ragionevolmente convinto che lo userai anche in situazioni in cui la luce non sarà sufficiente per un 2.8, e le foto avranno micromosso o peggio, mosso vero e proprio.
E quelle foto saranno da buttare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me