| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 0:38
Da inizio anno lavoro ad un progetto fotografico volto alla realizzazione di un libro. Finalmente ci siamo quasi. Il tema sono i le zone vinicole di Langhe, Monferrato e Roero (Piemonte meridionale). Le foto sono tutte scattate da elicottero, con tutti i suoi limiti, nell'arco delle 4 stagioni. Vi allego un breve estratto del libro, spero di far cosa gradita, così come sono graditi commenti e critiche. issuu.com/immaginecom/docs/promo_libro_ridotto?e=3983400/5869749 ps: C'è una pagina disallineata, me ne sono accorto ad upload avvenuto e ci sarebbe voluto troppo tempo a sostituire il file |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 0:48
stupendo! hai saputo valorizzare benissimo dei posti tanto belli con scatti davvero notevoli, e una presentazione eccellente, complimenti! |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 0:50
Grazie, il libro è di 300 pagine, ma per non essere ucciso dall'editore ho dovuto ridurre a poco più di 90 ;) |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 0:57
Complimenti anche da parte mia!! Molti scatti sono tanto suggestivi anche per gli sfondi inquadrati, ma l'occhio resta sempre colpito dalle viti per prime. Bello, molto bello!! Adriano |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 1:07
Un posto che non conosco ma che mi hai fatto venir voglia di visitare, complimenti ottime foto. Se proprio devo fare un critica trovo le foto della stagione estiva un filo (ma proprio un filo) meno riuscite delle altre (parere prettamente personale). Dev'essere stato un lungo ma entusiasmante lavoro. Ancora complimenti!!!! |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 2:58
Grandissimo lavoro, davvero complimentoni! Foto magnifiche da una prospettiva decisamente insolita! |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 3:19
veramente bello! |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 6:24
Complimenti davvero,conosco bene le zone e gli ottimi vini li prodotti e son convinto che il tuo sia un ottimo lavoro,bellissime foto da un punto di vista insolito. |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 7:55
@orco: se avessi messo solo vigne sarebbe stato tanto leggero come "la Corazzata Potemkin", con l'editore ci abbiamo deciso di puntare ad un contesto paesaggistico, includendo anche le città che hanno importanza nel ciclo produttivo del vino così ci sono Alba, Asti, Acqui Terme, La Morra et... #Rugco: E' il quarto libro del genere che pubblico, è una sfacchinata mostruosa, sia i giorni di volo (anche 4 voli al giorno) e oltre sei ore. Per me che sono completamente fuori allenamento fisico (110kg per 175cm) è faticosissimo. Gli scatti si fanno senza portelloni, spesso sporgendosi fuori e viaggiando sui 150 km/h (rallentando, ma quasi mai fermandosi sugli obiettivi) può essere un piacere nelle calde e afose giornate estive, ma d'inveno all'inizio di una sessione, l'alba di una giornata di febbraio c'erano -16°. In quei giorni avevo pure una congiuntivite e un occhio bendato ;) L'esate è uno dei miei capitoli preferiti, anche perché ho sperimentato anche foto in notturna, cosa rara per le foto aeree. probabilmente ho sbagliato la selezione delle foto per l'estratto, secondo me il capitolo più debole è la primavera, che causa condizioni meteo non sono riuscito a fare come volevo, ha piovuto sempre :) @Albertoz85. Grazie, è stato anche bello godersi i paesaggi @ Callisto, ricevere complimenti da un "rompiscatole" come te è un piacere. Aspetto ansiosamente il tuo libro @ Fotoddo, la prossima volta che passi di qui fai un fischio ;) |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 13:27
Complimenti ! Un bel libro di zone che conosco bene ed abito (io vivo a Moncucco, paese di Giuseppe Fassino che vedo ha collaborato per i testi e che mi aveva già fatto vedere un altro libro molto bello). Ho riconosciuto ed apprezzato molte delle inquadrature, alcune molto vicino a casa mia, per sempio Vezzolano. Un saluto, fabrizio |
user6267 | inviato il 04 Dicembre 2013 ore 13:30
Fantastico, Complimenti per la realizzazione |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 13:38
Un bellissimo lavoro, splendide terre che hai saputo rendere al meglio da un punto di vista insolito, complimenti!! Ciao. |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 13:56
Bellissimo lavoro, ho apprezzato in particolare la serie invernale veramente stupefacente. Ciao Max |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 14:07
Ottimo lavoro, dall'elicottero si ottiene davvero un'ottima prospettiva! Io sono di Alba , quindi ancora piu complimenti!! |
| inviato il 04 Dicembre 2013 ore 15:30
@Fabrizio: avrai visto quello dell'anno scorso sulla provincia di Asti, scatti di settembre 2011 e uscito a natale l'anno scorso. @Felux69 Grazie! @Caterina Bruzzone: Grazie! @Max Lucotti: con l'inverno (freddo e congiuntivite a parte) è vincere facile, anche se credo di aver trovato le uniche due giornate decenti dell'inverno scorso. @Mattiafra. Guarda se la riconosci:
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |