| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 18:05
L'aveva ritirato per me ieri il mio padrone di casa ed io non lo sapevo e lo aspettavo ancora! E' decisamente il mio primo fisso "serio". So di non dire nulla di nuovo, ma confermo che Sigma ha davvero fatto un piccolo capolavoro.. La prima impressione è ottima, e mi ha sorpreso da tanti punti di vista. Non è un peso piuma, ma mi ha dato un'idea di solidità superiore agli zoom serie L che possiedo. Anche il paraluce sembra molto solido e ben fatto, e montato al contrario non ingombra affatto permettendo un comodo e facile trasporto nello zaino. In attesa di confermarne le ben note qualità ottiche (i primi test casalinghi mi hanno comunque lasciato a bocca aperta) l'unica cosa che non mi piace è il tappo frontale: sporge molto, non è molto facile da inserire, e ho idea che si possa levare facilmente da solo quando è nello zaino. Valuto di prenderne uno compatibile su ebay (se conoscete qualcosa di migliore, fate un fischio). ******* Adesso il mio corredo è così composto: 50D - forse da vendere (assieme al 10-22 per il qual aspetto solo conferma ma probabilmnte lo vendo in settimana) 5D mkIII Kenko Pro 300 DGX 1.4x Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM Canon EF 70-200mm f/4 L IS USM Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Canon EF 40mm f/2.8 STM Canon EF 50mm f/1.8 II Canon EF 85mm f/1.8 USM Sto seriamente pensando che in molti casi potrei viaggiare solo con il 35 e il 70-200... grandissima qualità con due sole lenti! Poi volendo a seconda delle esigenze ci si aggiunge il 16-35 per i paesaggi e/o l'85 per ritratti un po' "stretti". Il 40 per la street discreta con quel che pesa lo si porta sempre (anzi è montato sulla macchina di default: poco più ingombrante del tappo consente maneggevolezza e discrezione in tante situazioni). Rimangono fuori 2 lenti: 24-105 e 50ino. Il 50ino forse per quel che ci ricaverei non vale la pena venderlo e può tornare comodo in qualche caso (in realtà ne dubito, perchè comunque sarebbe in mezzo a due altri luminosi -35 e 85- e con il 40 a fare da jolly-tuttofare con una focale molto vicina). Per il 24-105 sono combattuto. Sono convinto che 50ino a parte sia la lente "peggiore" che ho, però ha una grande flessibilità e al limite si può pensare di viaggiare solo con quello. In realtà al momento dubito che lo farò, ma forse più avanti mi potrà capitare di fare viagi mordi e fuggi di 3 giorni solo bagaglio a mano.. e allora lì chiaramente è una lente che ha il suo perchè. Sono molto soddisfatto adesso, sia del 35 che del mio corredo.. ma... mai abbassare la guardia, che le scimmie stan sempre in caccia Direi che per un bel po' sto bene così, ma al momento la scimmia che mi guarda con lo sguardo più persuasivo è quella del 135L... le sue qualità ottiche sono ben note, e la focale mi piaceva quando usavo l'85 1.8 su APS-C. Quando avrò preso anche quello, posso solo pensare ad upgrade delle lenti attuali o a lenti specialistiche (su tutte prima o poi una macro). |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 20:12
Ti piazzo qui i miei commenti (non richiesti). Il 50 non ti serve più, hai sia il 40 che l'85 ... In realtà saresti comunque coperto anche per quanto riguarda il 24-105, ma lo terrei: metti che vuoi fare un giro "non fotografico" ... le foto, anche se non "artistiche", le fa ugualmente (e secondo me le fa anche bene). |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 20:59
Come non richiesti.. anzi, era quello che speravo e ti ringrazio per i tuoi pareri! “ Il 50 non ti serve più, hai sia il 40 che l'85 ... „ ..e il 35 1.4 se serve un angolo più ampio dell'85 ma sempre una buona apertura... certo è che qanto posso sperare di farci, 70 euro? Insomma magari lo vendo ma non di corsa... Sul 24-105 siamo d'accordo. Diciamo che è una lente da voto 8 in mezzo a lenti da voto 9 (a parte il 50ino)... ma la sua versatilità ce l'ha. Però.. è anche vero che ho sin troppe lenti e che vendendomelo potrei finanziarmi (almeno in parte) qualcosa di più utile. Sinceramente non mi vedo a fare passeggiare con 5d3 e 24-105.. per quello scopo stavo in realtà pensando alla vituperata M con il solo 22 (35 equivalente), da tenere poi anche come secondo corpo d'emergenza (con l'adattatore potrei montarci le lenti EF)... per il prezzo che ha può essere ottima per questi usi. Se riuscissi a vendere la 50D penso farei proprio così.. e a quel punto il 24-105 potrebbe seguire anche lei la strada del mercato... mumble mumble.. ci devo pensare! |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 21:53
io stò andando verso i fissi abbandonando gli zoom. se come dici vuoi prenderti la M effettivamente il 24-105 ti serve a poco. non sò che foto prediligi...a me piacciono i paesaggi...e avrei imbarcato tranquillamente il 24-105, il 16-35, il 40mm (lo trovo mostruosamente vicino al 35mm ma è soggettiva la cosa) ed ecco che un pensierino allo zeiss 15mm ce lo fare moooooolto volentieri |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 22:10
“ io stò andando verso i fissi abbandonando gli zoom. se come dici vuoi prenderti la M effettivamente il 24-105 ti serve a poco. „ diciamo che sto facendo brainstorming con me stesso per non fare mosse avventate (come se ne avessi fatte poche fin'ora )... sto considerando un po' tutto assieme... “ non sò che foto prediligi...a me piacciono i paesaggi...e avrei imbarcato tranquillamente il 24-105, il 16-35, il 40mm (lo trovo mostruosamente vicino al 35mm ma è soggettiva la cosa) „ intendevi il 70-200 o proprio il 24-105? La mia idea in effetti è quella che il mio kit base possa essere 16-35 per paesaggi/reportage/street, 40 street più discreto e un po' tuttofare, 70-200... beh.. tutto Paesaggi, ritratti senza pretese, etc. A questi potrei aggiungere 35 e/o 85 a seconda delle esigenze... dal punto di vista della flessibilità forse avrei dovuto prendere il 24L al posto del 35... ma ho avuto "paura" della focale wide “ ed ecco che un pensierino allo zeiss 15mm ce lo fare moooooolto volentieri „ aizzatore di scimmie! |
| inviato il 03 Dicembre 2013 ore 22:57
“ ma dubito che mi metterei a cambiare ottica per soli 5mm. „ ovviamente.. ma il 35 è pesantino e relativamente ingombrante...il 40 lo porti letteralmente in tasca... e fa comodo nelle occasioni in cui non vuoi dare nell'occhio, street in primis. Io lo amo |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 3:46
Al momento sui fissi sto messo quasi come te: 35A 50 1.4 85 1.8 200 2.8 Stando ai dati di photozone il 40ino (so che non c'é il 40one, ma direi che é un nomignolo azzeccato) ha una resa pazzesca. Ovviamente parte da 2.8, ma in quanto a nitidezza già a TA sembra tenere testa ai migliori fissi (anche il Sigma 35A). Io non l'ho mai usato e l'ho decisamente snobbato finora, ma a questo punto ci sto facendo un pensierino. Anche per calmare un po' la scimmia in attesa di acquisti più onerosi |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 11:35
“ Sto seriamente pensando che in molti casi potrei viaggiare solo con il 35 e il 70-200... grandissima qualità con due sole lenti! „ stesso corredo su FF a cui aspiro io...per ora ho solo il 35 1.4 sigma - gran bella lente, ti farà divertire! |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:46
“ e ora c'è anche il cashback di 30 euri... „ io l'ho presa su privalia.. c'era un'offerta (cascata a fagiuolo come tempi, perhcè l'avrei comunque comprata 2-3 settimane dopo). Pagata poco meno di 700 con garanzia 3 anni mtrading. “ stesso corredo su FF a cui aspiro io...per ora ho solo il 35 1.4 sigma - gran bella lente, ti farà divertire! „ Ho visto che l'hai usato anche per qualche paesaggio.. ottimo! Come dicevo sopra da questo punto di vista mi interessava anche il 24L.. ma alla fine penso vada benone così :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |