RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia post matrimonio e retribuzione - domandona


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografia post matrimonio e retribuzione - domandona





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 8:46

Ciao a tutti.
Dopo il mio ultimo matrimonio lo sposo mi dice che l'atelier che ha realizzato i suoi vestiti (sposo e sposa) è interessato ai miei scatti per schiaffarli sul suo sito.
Posso/devo chiedere una retribuzione? In che termini?
Oppure avendo gli sposi acquistato (pagato) il servizio possono a mio discapito e senza il mio consenso dare lui le foto?

E' la prima volta che mi capita, spero qualcuno sappia di cosa sto parlando esattamente e in che termini prendere la cosa..

buon lunedì a tutti ;)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 8:56

Direi di no,in questi casi vi è una sorta di collaborazione,importante, anzi fondamentale altrimenti niente da fare, che includa il link al tuo sito, e che sia ben visibile.
Potrebbe portare clienti, e già un cliente ti ripaga più dei 20-50 euro per una foto...
Quindi gratis ma a patto che vi sia il lik del tuo sito ben visibile.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 18:57

dammi retta...fatti pagare...il link cosa vuoi che ti porti??ci sono milioni di fotografi in giro.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2013 ore 21:05

ma non credo prorpio...non è la foto su un blog, ma è la fotografia di un sito dedicato ai matrimoni, se pertanto fosse riportata la didascalia ..."x+y con gli abiti dell'atelier Z fotografati da www.tiziocaio.com"
la gente che guarda la foto, incuriosita oltre che dall'abito, dal momento che forse saranno anche in cerca di un fotografo, magari aprono il sito, magari ti contattano magari prendi un solo ingaggio dai cento mila che entrano nel sito dell'atelier...morale della favola anche se 1 solo cliente ti contatta tramite quel link hai sicuramente fatto emglio che farti pagare 50 euro per una foto.
Questo tipo di collaborazioni ci sono spesso, tra atelier e fotografi, tra location e fotografi tutto tramite scambio libero e gratuito.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2013 ore 12:05

La normativa attualmente in vigore, da questo punto di vista se non avete fatto accordi specifici di copyright con gli sposi (non verbali ma scritti, un contrattino per intenderci) non ti tutela, le foto le hai vendute pertanto sono degli sposi, e gli sposi se le vogliono vendere le possono vendere o regalare, però nessuno ti toglie il copyright della foto, in pratica gli sposi le possono vendere, ma chi acquista le foto sotto la foto deve riportare il nome del fotografo.
La legge è la 633/1941.
Spero di essere stato utile.

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 8:45

Grazie a tutti ;)

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2013 ore 11:53

La fotografia di matrimonio ha una legislazione a parte è l'unico caso in cui la proprietà dell'immagine resta al fotografo anche avendo lavorato su commissione in assenza di scritti in cui si sia deciso diversamente.
www.fotografi.org/proprieta_originali_matrimonio.htm
Ciao.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:03

Le sentenze della corte di cassazione non sono norma. Infatti per cause similari ogni giudice potrebbe dare la sua interpretazione della stessa. Quindi in linea di massima si deve fare sempre riferimento a quello che stabilisce la norma in vigore.
Ad ogni modo il buon senso la deve fare da padrone e ci si può mettere d'accordo nel migliore dei modi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me