| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:06
Ciao a tutti, attualmente posseggo un 580 II col quale mi trovo bene, vorrei prendere un secondo flash, a vorrei capire su cosa è meglio orientarsi. Cercare un 580 II usato o passare direttammente al 600 nuovo? Ci sono molte differenze, numero di guida a parte, tra i due? Grazie Luca |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 6:55
Nessuno sa darmi un consiglio? Grazie |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 9:15
che io sappia la grande differenza sta nella modalità di comando wireless dei flash, ottico per il 580 mentre il 600 ha anche la modalità radio che permette ai flash di non "vedersi" per scattare insieme altro non so, non ho esperienza su questi prodotti.. purtroppo possiedo solo un 430 EX II.. |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 9:24
So solo che il nuovo costa una fucilata... io ho preso un vecchio 550 da accoppiare al 580 ii e per me è pure troppo. Il 600 lo piloti via radio, ma non so in che misura questo ti agevoli con l'uso del 580, che le onde radio non le riconosce |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 10:32
Come ti ha detto Garciamarquez la differenza è che il 580 EXII era il top di gamma ma solo con il wireless ottico, così come il 600 EX (non RT) che lo ha sostituito, mentre il 600 RT ha anche il wireless radio. Paolo |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 10:38
Luca per cosa utilizzerai il flash ? Intendo a livello fotografico ? Matrimoni ecc... |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 11:05
Ciao è grazie a tutti @ canopo Si fondamentalmente per matrimoni ed eventi. Lo metterei sulla 70d oppure da utilizzare come master/slave come secondo flash |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 11:42
Posseggo il 580 e il 600 ex rt. A livello di qualità il 600 batte nettamente i fratellastri e nipoti. Certo, il prezzo è notevole, ma non sbaglia un colpo (sia master che slave). Inoltre se lo acquisti ora, con la promozione di Canon per natale, ti restituiscono 70 euro (meglio di niente  ) Spero di esserti stato utile. And |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 11:49
Ciao Andrea. Quando dici che batte tutti intendi dire che è più stabile del 580? Per stabilità intendo che le prestazioni sono sempre identiche senza lampi un pochino sopra o un pochino sotto quando fai delle raffiche? Tempo di ricarica più veloce? |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 11:53
www.canon.it/for_home/compare_products/loadcomparator.asp?prod=1946B00 Li ho entrambi, il 600 lo preferisco, si impostano più comodomente i settaggi, copre più punti af, più lunghezze focali e su 5d mk III (con il mio modo di scattare) spesso ottengo risultati migliori rispetto al 580II (wb auto più costante e ok, esposizione più corretta quando non sono in M --> credo sia stato recuperato il gap con il sistema Nikon forse!??!?). Ad ogni modo le variabili sono così tante che anche con il 580II si va molto bene. Il fattore wireless radio o costo usato 580II possono essere motivi di scelta. |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:02
“ Quando dici che batte tutti intendi dire che è più stabile del 580? Per stabilità intendo che le prestazioni sono sempre identiche senza lampi un pochino sopra o un pochino sotto quando fai delle raffiche? Tempo di ricarica più veloce? „ ATTENZIONE! Le raffiche vanno impostate, nel senso che ti "regge" le prime 3/4 , ma poi le altre se le gioca..a meno che non imposti il flash manualmente. A quel punto tutto stà nel settaggio. Il tempo di ricarica è buono, ma occhio alle pile.. se le mangia in fretta :) |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:02
“ Quando dici che batte tutti intendi dire che è più stabile del 580? Per stabilità intendo che le prestazioni sono sempre identiche senza lampi un pochino sopra o un pochino sotto quando fai delle raffiche? Tempo di ricarica più veloce? „ ATTENZIONE! Le raffiche vanno impostate, nel senso che ti "regge" le prime 3/4 , ma poi le altre se le gioca..a meno che non imposti il flash manualmente. A quel punto tutto stà nel settaggio. Il tempo di ricarica è buono, ma occhio alle pile.. se le mangia in fretta :) |
user4369 | inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:04
A mio avviso la discriminante è il tuo budget: se puoi spendere (approfittando di qualche promo) forse sarebbe meglio orientarsi sul 600, altrimenti vai con un altro 580EX II. In entrambe i modi fai la scelta giusta... |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:10
Mi sono dimenticato di scrivere esattamente ciò che ha scritto Nic911 “ A mio avviso la discriminante è il tuo budget: se puoi spendere (approfittando di qualche promo) forse sarebbe meglio orientarsi sul 600, altrimenti vai con un altro 580EX II. „ Quoto in pieno! Dipende da quello che ci devi fare... se sei un professionista o vuoi delle foto che si avvicinino , vai sul 600 altrimenti, 580. Grazie Nic911 |
| inviato il 02 Dicembre 2013 ore 12:28
Grazie a tutti! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |