| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:10
...perchè credo che nella fotografia, in linea di massima, si abbia un così vasto numero di strumenti a disposizione (siti, test, topic vari sui forum etc. etc.) che chiedere aiuto o consiglio sul forum sia un po' da perfetti indecisi. Purtroppo questa volta tocca a me. e ciò mi spaventa. Appassionato da sempre, da un paio di anni aiuto di tanto in tanto qualche amico fotografo nei matrimoni e quando riesco provo a fare qualche book, usando una 550d e lenti varie (in questo momento il mio corredo consiste in un 18.35 1.8, un tamron 17-50 e un canon 70-200 f/4). Nell'ultimo periodo ho provato a fare, diciamo, il salto di qualità: eventi sportivi, un po' più di matrimoni etc etc. E, per quanto le voglia bene, la mia 550d non riesce a starci dietro causa un buffer non eccezionale e sopratutto un af piuttosto zoppicante. Deciso a cogliere due piccioni con una fava, per il mio compleanno ho pensato ad un upgrade al corpo macchina, tanto di ulteriori lenti non sento il bisogno, le focali che uso sono già coperte. Il mio pensiero iniziale è ovviamente stato la 7d. Vendo la 550d per 300, ce ne metto 400 e sono bello che a posto. Ma poi ho scoperto un mondo. la 1ds MK II, una FF, si trova a 800 euro e ha un af eccezionale. il 18-35 e il 17-50 si possono sostituire con il 24-70 tamron che, grazie al sensore FF, viene spremuto raggiungendo quasi la stessa nitidezza ad una apertura equivalente (1.8 per il sigma per aps-c- 2.8 il tamron per ff) Tuttavia mi sto addentrando in un mondo, quello delle ammiraglie di qualche anno, di cui non ho alcuna esperienza. Tradotto: aiuto, il mio ragionamento ha senso? |
user18686 | inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:33
E' una macchina prodotta tra il 2004 e il 2007, quindi può avere tra 6 e 9 anni. Prima cosa valuta bene come è messa anche se sono macchine che fanno minino 300.000 scatti. Vedi anche come sono messe le batterie che ti danno perchè sono costosette se le devi cambiare, oltre che pesantissime (però si trovano non originali a meno di 50 euro). Come punti negativi ha il peso (se lo si considera tale) e un display minuscolo ai quali non siamo più abituati. Altra cosa non ha la pulizia automatica del sensore che se cambi spesso ottiche diventa un fastidio. Per il resto è una vera pro: costruzione solidissima, tropicalizzata, autofocus super a 45 punti, inoltre ha un rumore digitale con un grana molto simile alla pellicola. |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:38
Ti consiglierei vivamente una 1d Mkiii usata; tra i 1000 e 1500 euro.... Io lavoro ancora regolarmente con 2 corpi e stampo pannelli fino al 70x100 a 800 iso... Neppure paragonabile alla 7d |
user18686 | inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:40
“ Ti consiglierei vivamente una 1d Mkiii usata; tra i 1000 e 1500 euro.... „ Ero quello che ero stato tentato di dirti io, poi avevo desistito visto che costicchia di più. Ma se puoi una markIII senza dubbi. |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:41
Purtroppo la mark III è fuori dal mio budget, la differenza di prezzo fra le 2 è veramente eccessiva purtroppo. In generale entrambi andreste per la 1 comunque.. |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:41
io sinceramente non prenderei reflex così datate come la 1dsmk2, seppur è stata una signora macchina è ora un po' superata. la 7 d è veramente un'ottima macchina e così non dovresti nemmeno sostituire le 2 lenti. se invece puoi spendere un po' di più potresti puntare alla 6d. io sinceramente se fossi in te punterei sulla 7d ed in aggiunta acquisterei una nuova lente 24-70 magari anche usato e poi con il 70-200 che hai già saresti perfetto |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:43
Considero personalmente i 24-70/105/... completamente inservibili su aps-c, troppo poco grandangolo e ci si brucia pure il 35mm che è una focale che adoro. Ma queste sono opinioni personali:) Grazie mille Hawkeye! |
user18686 | inviato il 01 Dicembre 2013 ore 19:49
Rileggendo l'altro utente ti aveva consigliato la 1dmk3, io parlavo della ds. La 1d come saprai ha un sensore apsh, quindi con un ingrandimento 1,3X. 800 euro è un buon prezzo, considera che una 5d old la trovi sui 600/650. Però devi vedere molto bene come è messa perchè di solito sono macchine molto spremute se hanno passato anni tra le mani di un pro. Se è in buono stato la prenderei, se peso e dimensioni non ti spaventano. Però con poco di più ti prendi una 5d2 meno pro come corpo e molto meno performante come autofocus, ma fotograficamente più evoluta. |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 20:20
Ah sì avevo letto male, pensavo intendesse la 1ds MK III. Quello che mi saventa della 5d, sia la serie uno che la serie due, è l'autofous. Ho tenuto in mano la MK II per un buon numero di ore e l'impressione non è stata proprio positiva. Considera infatti che io faccio sopratutto eventi, quindi l'autofocus per me è importante, per quanto le dimensioni della 1ds II un po' mi spaventino |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 20:25
Valuta una canon 1d mark II o IIn con il canon 70-200mm f.4 , il 50mm e il tamron 24-70mm f.2,8 vc usd ciao, lauro |
user18686 | inviato il 01 Dicembre 2013 ore 20:26
Il centrale della 5d2 non è male, se usi solo quello no problem. Se hai bisogno dei laterali o meglio ancora di 45 punti allora vai di 1ds. Tutto sommato se fai eventi non ci devi camminare per ore sotto il sole, quindi il peso diventa più sopportabile. |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 20:39
"Valuta una canon 1d mark II o IIn con il canon 70-200mm f.4 , il 50mm e il tamron 24-70mm f.2,8 vc usd ;-) ciao, lauro" Ciao, potresti spiegarmi il perchè di questa scelta? Senza sarcasmo, non capisco i punti di forza di una 1d piuttosto che una 1ds:) "Il centrale della 5d2 non è male, se usi solo quello no problem. Se hai bisogno dei laterali o meglio ancora di 45 punti allora vai di 1ds. " Non lo so, io l'avevo usata relativamente poco e con dei bambini, quindi delle bestie nere. tu parli per esperienza diretta? "Tutto sommato se fai eventi non ci devi camminare per ore sotto il sole" Matrimoni comunque il timore era più che altro che non ho una mano molto ferma già con le semi-pro |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 20:49
“ potresti spiegarmi il perchè di questa scelta? „ a) rientra nel tuo budget b)ha una raffica che gestisce le scene dinamiche .. vedi voce sport c)è una palpabile alternativa d)è un sensore nato per sport e riprese naturalistiche che può quindi affronatre anche altre situazioni più statiche : aps-H www.dpreview.com/reviews/canoneos1dmkii snapsort.com/compare/Canon_EOS-1D_Mark_II_N-vs-Canon_EOS-1Ds_Mark_II “ non ho una mano molto ferma già con le semi-pro „ -applichi la corretta tecnica per contrastare il tuo micromosso -sfrutti in futuro ottiche stabilizzate come il nuovo tamron 70-200mm f.2,8 vc usd (nuova) o il canon 70-200mm f.4 l is usm (usata) , il tamron 24-70mm f.2,8 vc usd quotazioni c.a.: canon 1d mark II 450-500 euro canon 1d mark IIn 550-600 euro canon 1ds mark II 800-900 euro ciao, lauro |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 20:58
effettivamente, sopratutto la N, in temini di voce sport è meglio della 1ds. D'altra parte una aps-h non l'ho mai provata, tu consiglieresti un 24-70? Poi il dubbio che ho è: per quanto mi sia stato insegnato che il valore dei megapixel è relativo, averne solo 8 non è un po' poco? |
| inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:10
Una canon aps-h in questo momento ti darebbe un colpo alla botte e uno al cerchio.. sport ed eventi semistatici. Monetizzando parte del tuo corredo attule avrai una maggior soddisfazione. Più avanti potrai affiancare alla aps-h un corpo f.f. come una canon 5d mark III o 6d usate . Saranno corpi che lavoreranno spesso assieme. “ il valore dei megapixel è relativo, averne solo 8 non è un po' poco? „ Vedi su juza le foto eseguite con una canon 5d old che ha pochi MP e poi tira le somme :) (imho) ciao, lauro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |