| inviato il 23 Novembre 2011 ore 22:10
Ho acquistato da poco il tamron 18-270, ma non potendo permettermi un super-tele volevo sapere se era una buona idea acquistare un moltiplicatore focale! Se si, qual'e' il piu' performante l' 1,4x o il 2x! Grazie!! |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 22:56
ricordati che oltre la focale duplichi anche il diaframma, già è consigliato duplicare solo obbiettivi di pregio luminosi, non sò che diaframma ha ma non l'ho mai sentito parlare per la sua nitidezza liscio |
| inviato il 24 Novembre 2011 ore 8:32
avresti un decadimento della qualità non da poco, e una lente buia come una tomba. Insomma eviterei di acquistare un tc per quella lente |
| inviato il 24 Novembre 2011 ore 9:01
Non è una buona idea: parliamo del Tamron AF 18-270mm F/3,5 -6,3 immagino. Con il duplicatore 1.4x diventa una focale massima 378 di diaframma f9, mentre con il duplicatore 2x diventa una focale massima 540 f13. Con entrambi perdi l'autofocus: non so che fotocamera hai ma solo le 1d professionali da xmila euro, mettono a fuoco con diaframma f8, e tu qui hai addirittura un f9. E per quanto riguarda la qualità, anche senza provare posso dire per esperienza che un megazoom come questo darà risultati al di sotto della decenza. Il mio consiglio: immagino hai preso un megazoom per praticità, per girare con un obiettivo che fa "tutto". Per ora divertiti con questo senza tc, e all'occorrenza piuttosto croppa (ritaglia) la foto. Poi vedrai se sarai soddisfatto o meno. |
| inviato il 24 Novembre 2011 ore 10:58
ho provato quest'ottica per sfizio tipo 3 anni fa.la distorsione in grandangolo,e vari decadimenti di qualità soprattutto da 200 mm in poi..assurdo e impossibile solo pensare di duplicare una cosa cosi oscena..secondo me se vuoi una qualità diciamo accettabile spendendo pochissimo..penserei alla vendita immediata di quest'ottica scambiandola con un 18-55 is e un 70-300 is ..oppure visto che il fuoco manuale non ti spaventa potresti prendere un catadriottico 500 mto..io vedo meglio la prima soluzione..però sai.se poi il tuo badget è superiore..allora si passa ad altro.. |
| inviato il 24 Novembre 2011 ore 11:56
Messaggio ricevuto!!Grazie a tutti siete stati piu' che esaurienti come sempre! Ad majora |
| inviato il 24 Novembre 2011 ore 12:55
Moltiplicare un'ottica zoom così estrema non so se sia fisicamente possible, sicuramente non è cosigliable, causa mostruoso decadimento della qualità d'immagine (che già non dovrebbe essere eccelsa). Se non vuoi svenarti quoto il consiglio di Zidany71, altrimenti fatti un bel bianchino che va da God anche con l'1,4X... |
| inviato il 24 Novembre 2011 ore 14:38
Non credo sia una buona idea utilizzare un TC per ottiche di questo tipo, troppa perdita di qualità.. |
| inviato il 25 Novembre 2011 ore 4:54
lascia stare...per carità! |
| inviato il 26 Novembre 2011 ore 15:44
Confermo che il bianchino con moltiplicatore 1.4x, e perdipiù della Kenko va da dio ma... siamo solo a 280mm, hihihi! |
| inviato il 28 Novembre 2011 ore 23:20
Idea devastante. E' un tuttofare, comodo perché leggero, se se ne accettano i limiti, ma arrivare a duplicarlo ... brrrr, non ci penso nemmeno, e lo sconsiglio anche a te. Con quello che costa un duplicatore, li butteresti tutti via. Ti hanno già scritto che diventa estremamente buio, e tutti i difetti dell'obiettivo peggiorano ancora di più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |