RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Etna (vulcano)


  1. Forum
  2. »
  3. Destinazioni
  4. » Etna (vulcano)





avataradmin
inviato il 30 Novembre 2013 ore 11:33

Discussione dedicata ai commenti su Etna (vulcano) ( Clicca qui per visualizzare la scheda ).

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2013 ore 16:13

Vi consiglio di appoggiarvi al CAI di Catania (www.caicatania.it) che organizza settimane sul vulcano. Io ci sono stato due volte, a Maggio e a Marzo con le ciaspole ed è sempre spettacolare. Nel mio sito il racconto delle settimane , www.fotoincammino.it/incammino2.php?id=54

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 12:20

Da catanese sono orgoglioso di avere accanto questo patrimonio dell'umanità, peccato che la "testa" di molti italiani che sono seduti nelle alte poltrone funzionino poco per poter "sfruttare al meglio" questa meraviglia della natura... altrove sarebbe stata sicuramente valorizzata e curata molto di più!!!

Effettuo spesso escursioni fotografiche sull'Etna, ogni volta è sempre una scoperta.
Non si finisce mai di scoprirla... MERAVIGLIOSA !!!

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 12:33

Io una volta l'anno vado sempre a fare un giro....purtroppo il tempo è poco! Sarebbe bello fare un bel giro lì in questo periodo! Sono anni che non vado in inverno!
Cyberscla se hai amici appassionati di fotografia potremmo fare un giro insieme...io potrei scendere a Catania con il mio gruppetto e partire insieme, tu sicuramente conosci posti più interessanti di me.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 13:31

L'Etna è un soggetto fotografico meraviglioso ma poco conosciuto. Il parco dell'Etna che lo circonda è enorme e riserva continue sorprese, tra boschi, valli, bocche vulcaniche spente, fino a quelle attive alla sommità. E' bene farsi condurre da una guida, perchè la metereologia è imprevedibile, essendo un monte isolato ed alto più di 3000 metri e pertanto soggetto ad improvvisi cambi di tempo. Oltre al rischio, per chi va in vetta, della attività vulcanica. E' un'esperienza da non perdere. Un residente.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:51

Interessante discussione anche perchè dovrei andarci a Maggio. Cosa si può vedere senza dover spendere delle follie tipo escursioni con 4x4? Ho letto del sentiero della schiena dell'asino vale la pena? oppure veramente bisogna salire ai crateri alti? grazie in anticipo per ogni info che mi vorrete dare

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 16:18

Ciao
qualcuno potrebbe darmi qualche info a riguardo?
Vorrei andare ad agosto

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 21:47

ci sono andato ho fatto la salita alla valle del bove bellissima!!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2014 ore 22:40

Evergreenpics dipende esattamente cosa vuoi fare.
Sii più preciso e vediamo se posso darti una mano...


Agroberto da quale parte della valle del bove sei salito? E' gigantesca! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2014 ore 21:49

Appena prima dell'arrivo al piazzale della funivia sulla dx trovi un piccolo spazio dove puoi parcheggiar l'auto da qui inizia una salita e dopo ca 1 ora o poco più si arriva sull'orlo della valle del bove. Da qui la vista è spettacolare. Oltretuttoper tutto il tragitto si vede spuntare la vegetazione tra la lava nera veramente una bella passeggiata e non difficile. Se comunque hai bisogno di altre info chiedi pure ci sono stato a Maggio e quindi la memoria è fresca. Altro bel giro da fare è secondo me la parte nord, meno sfruttata e più rustica. Qui si possono trovare proprio le striscie di lava che attraversano la strada

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2014 ore 14:05

Agroberto chiedevo perchè conosco bene la zona, era per sapere da che lato eri salito....sono di Catania e salgo spesso MrGreen
La parte di cui parli è il sentiero della schiena dell'asino che porta alla "cresta" sulla valle del bove chiamata proprio Schiena dell'Asino.
Attualmente c'è eruzione ma impossibile da vedere da questa parte poichè è da quella opposta.
Altre possibili zone di risalita in quota, sentiero un pò più pesante, è quello che porta al Monte Zoccolaro (in linea d'aria è al centro, rispetto la schiena dell'asino) oppure c'è la zona di Monte Fontane, lato opposto.
Certo, poi ci sono tanti altri sentieri meno battuti e più pericolosi.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2014 ore 8:31

si esatto è proprio la schiena dell'asino. C'è eruzione? L'etna è stato per me una grande sorpresa me lo immaginavo bello ma non così. In particolare poi la strada verso nord in mezzo ai fiori gialli, il nero della lava e qualche rudere in mezzo sono incredibili. Certo forse a maggio la vegetazione era un pò particolare. La Sicilia in generale è stata una sorpresa di bellezza, cultura e utto quello che si può cercare. Ho fatto un giro di 25 giorni e non mi sono certo stancato di vedere. Magari l'anno prossimo ci torno. Tutto questo anche per dire che se qualcuno ha bisogno di indicazioni non si faccia problemi. Ciberscla ... se invece tornerò ne approfitterò io ciao

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2014 ore 22:04

Ho aperto una galleria intitolata alla Sicilia partendo proprio dalla passeggiata sull'Etna che porta alla splendida Valle del Bove chi fosse interessato e volesse aggiungere dei commenti costruttivi li accetto ben volentieri

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2014 ore 22:16

A voi un "assaggio" dell'eruzione di questi giorni...




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me