| inviato il 30 Novembre 2013 ore 10:32
Ne ho sfogliato una buona edizione anche se non al livello di quella citata da Luca ai rencontres di Arles, un'opera meravigliosa di un grande!! |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 11:02
Davvero splendido, aggiungo che se lo prendete su amazon la versione inglese costa meno, mi pare di averlo pagato 38 euro spedito, posto che già a prezzo pieno è praticamente regalato. |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 12:48
Fantastico Salgado, un workflow assurdo che solo lui si puó permettere per tirar fuori opere come questa. Sarà il mio regalo di Natale, almeno così dice la moglie... |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 13:57
io su amazon ho preso la versione italiana a 42 euro......... Billo101........in effetti come regalo per natale è ottimo per un fotoamatore........ |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 14:09
sono a Parigi in questi giorni, ho visto la mostra alla MEP : le foto sono stupende e + ancora .... il libro è meglio di niente ma se si possono vederle stampate in formatto grande come sono .... per certe ho ancora la bocca aperta raccomando anche : www.ted.com/talks/sebastiao_salgado_the_silent_drama_of_photography.ht |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 14:13
Immagino che meraviglia vedere le stampe!!! Ricordo che la mostra è passata da Roma ma purtroppo non sono riuscita ad andare, speriamo che prima o poi sbarchi qui a Genova al Ducale. |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 14:13
o a Milano .... |
user18686 | inviato il 30 Novembre 2013 ore 14:32
">www.ted.com/talks/sebastiao_salgado_the_silent_drama_of_photography.ht Grazie per la segnalazione, bellissimo!!!!!!! |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 14:38
Io sono stato a Roma questa estate, una mostra meravigliosa. Non ho potuto fare a meno di comprare il libro, preso su amazon a 42€ se non ricordo male. Sapete che attrezzatura ha utilizzato? È una cosa che mi incuriosisce |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 14:52
E' passato per il medio formato Pentax 6x4,5, usa una 1Ds con zoom 24/70 ed anche il 50/1.2. In un viaggio fa 15.000 scatti con la digitale, dopo al ritorno, non guarda gli scatti a pc (capito chi passa giornate a fare pp?), ma si fa realizzare dei provini a contatto e da questi sceglie le 200 foto che poi fà trasferire in negativi analogici BW 6x4,5, con una macchina DuPont a Parigi (costosissima), dal quale poi ricava le sue stupende stampe in bianco e nero che, tutti tutti, oggi giudicano lo stato dell'arte della fotografia. Insomma il n. 1 fà l'esatto contrario di quello che fanno tutti gli altri che se scattano in analogico poi digitalizzano gli scatti per stamparli al computer!! Salgado è Salgado, ok, ma qualche riflessione la induce, soprattutto a chi è alla ricerca dell'ultima diavoleria che il marketing ci proprina. |
| inviato il 30 Novembre 2013 ore 15:06
“ usa una 1Ds con zoom 24/70 ed anche il 50/1.2. „ a meno male altrimenti senza Mp, Af ecc non mi piacevano più  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |