RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

NAS vuoto (quale involucro) ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » NAS vuoto (quale involucro) ?





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 12:39

Buongiorno a tutti.

Ho disponibilità di qualche disco che sta fermo nell'armadio, sono 4 dischi da 1Tb ed ho pensato di acquistare un involucro NAS vuoto. Attualmente ho già un QNAP TS-419 ma tra lo scarso supporto che si sta avendo, le cappellate enormi che hanno fatto coi firmware ed il fatto che dall'inizio ho avuto un piccolo problema di sgancio del raid random, vorrei acquistare un altro prodotto.

Possibilmente coi servizi più in voga per uso home tipo backup time machine compatibile, itunes server, download station etc. etc.

Cosa consigliate?

Grazie.

user6267
avatar
inviato il 29 Novembre 2013 ore 12:53

io ho il TS-419 con firmware 3.8.3 (20130426) con 2 Hd da 2TB cad. e non ho avuto mai problemi... lo accendo e lo spengo quando voglio anche a distanza... è collegato ad un UPS e si spegne dopo 5 minuti che va via la tensione... esegue il backup di alcune cartelle (che ho impostato) settimanalmente...

è un buon prodotto con ottimo rapporto qualità/prezzo. Prima dell'acquisto era in ballo con il Synology DS413j preferito a questo solo per il fatto che si possono montare gli hd a caldo

www.synology.com/it-it/products/overview/DS413j

saluti

ALTERNATIVA al 413j c'è il DS412+ con il famoso hot swap :-P www.synology.com/it-it/products/overview/DS412+

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 14:05

Ciao e grazie. L'hotswap non sarebbe fondamentale per un uso casalingo come il mio. Tra l'altro per averlo (non so poi se ci sono funzionalità in più che non ho visto) sono quasi 160 euro di differenza. Probabilmente il 413j va benissimo per me.

Se hai altre marche da consigliarmi, ma un altro QNAP direi di no Sorriso

user6267
avatar
inviato il 29 Novembre 2013 ore 14:18

ma un altro QNAP direi di no
ma tu che firmware possiedi?

Sinceramente in fase di acquisto mi sono informato solo su questi due brand.
Altri marchi noti ed affidabili sono D-Link e Netgear

www.netgear.co.uk/home/products/storage/prosumer/RN10441D.aspx#two

www.dlink.com/it/it/home-solutions/share/network-attached-storage/dns-

se hai tempo fatti un giro ;-)

ciao

PS. Mi raccomando gli hd!!! Devono essere specifici x Nas (24h su 24h e 7 gg su 7 gg)

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 20:03

Scusa hai pc o mac?
Perche' se hai pc ci installi i 2 dischi e ti fai direttamente il sistema di backup sul pc, se ti serve anche avere da mediacenter ci installi xmbc e il gioco e' fatto :)
Se hai mac.. non hai molte soluzioni

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 21:15

Ciao. Ho un macpro che ha già tutti e 4 i Bay occupati. 1 per l'ssd, uno per il disco dove ho i dati, uno per time machine e l'ultimo per il clone del sistema e del disco dati. Il nas lo monterei più che altro per non lasciare i dischi inutilmente fermi e magari per caricare musica etc come media station iTunes, scaricare etc. Il sinology 413j mi pare fare tutto quello che mi serve ad una cifra accettabile.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2013 ore 1:17

hp microserver. Non è un nas, ma ci fai molto di più..
moddi il bios, ci metti una distro linux ad hoc, e fai quello che vuoi.
Per 200 euro, (su amazon) è imbattibile.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2013 ore 9:14

Grazie perbo. Ne ho sempre sentito parlare ma non ho mai approfondito. Se ne hai una buona conoscenza, esiste poi qualcosa che lo faccia diventare un media station iTunes, TimeMachine compatibile etc?
Ho guardato velocemente e per farlo installano una distro linux secca (o windows) e cominciano a caricarci software di terzi (presumibilmente dei service adatti allo scopo). Ora non so se ho guardato il modello corretto su amazon ma quello da 200 euro non supporta nativo il RAID5 presumo quindi non abbia un controller adatto e che se volessi gestirlo devo fare un RAID5 software. Sbaglio qualcosa? Al di là che domani rispetto ad un Sinology è un server in tutto e per tutto... Lo ritieni per 80 euro di differenza molto migliore per fare quello che vorrei farci io? Non vorrei spendere quegli 80 euro di differenza in ore davanti alla macchina per farlo diventare quello che poi è il sinology. Che dici?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me