JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, vorrei chiedervi quale differenza c'e' tra il Samyang 35mm 1.4 ed il Samyang T1.5 Cine Canon EF Cinematic versione. Lo vorrei utilizzare per la Canon Eos 5D Mark III per fare video. Mi date qualche consiglio? P.S. ho sentito parlare di una versione chippata con controllo della messa a fuoco e controllo del diaframma.......essendo un obiettivo manuale, questo chip consente un controllo direttamente sulla macchina?
Grazie
user4369
inviato il 29 Novembre 2013 ore 18:05
Ciao, la versione T1.5 ha la ghiera del diaframma che invece di scattare ad ogni stop resta fluida in modo da poter essere sempre girata anche durante le riprese video. E' una versione ottimizzata proprio per questo genere di utilizzo.
La versione col chip (che non penso esista per Canon, ma solo per altri marchi quali Nikon...comunque informati meglio, non ne sono sicuro al 100%) consente di far comparire sul tuo oculare la conferma di avvenuta messa a fuoco (pallino verde). Quindi il fuoco è sempre manuale, ma hai il vantaggio di capire quando hai messo a fuoco guardando semplicemente dentro l'oculare (come fai normalmente).
la versione T* oltre ke avere il diaframma 'decliccato' ha la ghiera dentata per poterci montare agevolmente il FOLLOW FOCUS, quindi qst ottica la compri se hai un HDSRL e ci lavori coi Video.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.