| inviato il 27 Novembre 2013 ore 0:04
Ciao a tutti, da poco ho affiancato alla fidata 550d una 6d a cui ho passato i miei canon 50 1.4 e 85 1.8 oltre alle più disparate ottiche manuali fisse ed il prossimo Sigma 35 1.4 (scimmia stabile anche per colpa di questo forum e degli scatti che ho visto, e che sostitusce il fratellino venduto sigma 30) oltre alle più disparate ottiche manuali fisse. Uso di frequente insieme alle 2 Ottiche canon un MIR 20mm 3.5 e nell'ultimo viaggio un Kiron 24mm 2.0. Inizio a sentire il bisogno di un ottica un pò più versatile per quando viaggio ed il mio pensiero va al canon 17-40 anche se il tamron 24-70 (...sempre colpa vostra) mi salta continuamente all'orecchio, ma purtroppo non conoscono personalmente tali ottiche. Sul budget ci siamo con entrambe ma con la mente ancora no. Meglio i 2.8 del tamron e la maggiore verstailità con un grand'angolo meno spinto, o meglio l'inossidabile 17-40 con i suoi limiti ai bordi, vignettatura ed i suoi f4? Grazie. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 0:16
Se cerchi l'ottica versatile per il viaggio, beh il tuttofare 2.8 é ovviamente la tua scelta... il 17-40 é straconsigliato soprattutto dai paesaggisti e se ci vuoi fare solo paesaggi non vedo perché non dovrebbe andar bene. Comunque i Canon li conosci, sul 17-40 vai tranquillo. Il Tamron, se non ne hai mai avuto uno, ti conviene provarlo prima e vedere se ti soddisfano i colori che ti sforna... c'é a chi non piacciono. |
user4369 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 10:13
Ma infatti, coprono delle focali diverse. Concettualmente il vero tuttofare è il 24-70 (poi dipende sempre dal proprio stile). Se poi sei un fanatico delle focali corte e fai tanti paesaggi potresti optare per il 17-40...ma comunque sono ottiche che non si escludono affatto, tutt'altro. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 10:25
Sono complementari più che alternative, se ne devi scegliere una sola direi il 24-70 più versatile . |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:15
Mi intrometto, rispetto alla 5dmkll il 17-40 non soffre un po' sulla 6d? Colori eccezionali per carità ma forse soffre un po' la grandezza importante del sensore..pensiero sbagliato mio? che ne pensate? |
user32134 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:29
Luca, se non soffre sulla 5DII, perché dovrebbe farlo sulla 6D? Sono entrambe FF... Lo uso su 5DIII, mi sono liberato di altre ottiche, ma del 17-40 no.... Poi "de gustibus".... |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:40
A rigor di logica, per le ottiche da te menzionate (50 + 85mm), la scelta più logica dovrebbe cadere sul 17-40, visto che con un 24-70 duplicheresti in sostanza le ottiche che già hai, e che vorrai comprare (35mm). Poi dipende dall'uso che vorrai farne.... |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:50
Franz è una mia impressione, ho pensato come causa alla differenza di grandezza del sensore, la 6d ce l'ha più grande |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 15:56
io voto per il canon 17-40 basandomi solo sulle tonnellate di recensioni positive.... è una lente straordinaria.. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 16:36
Luca lA 6d ha il sensore identico alle 5d, magari a quel prezzo ti dessero un sensore piu grande del 36x24! |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 16:38
Tra 17-40 e tammy 24-70 se li dovessi giudicare senza considerare le focali, sceglierei il secondo 10mila volte |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 17:11
io voto per il 17-40 in primo perchè lo possiedo da 3anni e l'ho utilizzato davvero parecchio, si su aps-c, dove però non l'ho apprezzato appieno, e poi su 5D prima serie dove ho sviluppato un debole per i grandangoli e il reportage. Trovo sbagliato infatti relegare il 17-40 a mera lente paesaggistica, dove poi tanti tecnici del settore ne denigrano prestazioni ai lati ecc... Io lo consiglio molto per reportage a stretto contatto con la gente, e anche se non avrà questo grande distacco tra i piani non importa, anzi ti impegnerai maggiormente per creare magia senza appoggiarti sugli allori di un banale sfocato questa la mia versione ovviamente |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 18:32
Grazie a tutti ragazzi... il problema infatti è proprio che non sono alternative... cmq, come avrete capito, amo di più le ottiche fisse, anche se, almeno per me, quando sono in viaggio un po' di versatilità è comoda. il 17-40 mi è sempre piaciuto, e tra l'altro è anche + accessibile oggi (vedi amazon), e l'F4 non mi spaventa con la 6d... ma il 24-70 2.8 potrebbe essere più versatile...... .potendo farei la doppia ma come autoregalo uno dei due mi sembra più che sufficente...... mumble mumble ...faccio un'altro giro tra gli scatti....... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |