| inviato il 22 Novembre 2011 ore 23:58
Avete ascoltato la notizia in tv?Che rabbia!!voi cosa ne pensate? |
| inviato il 23 Novembre 2011 ore 11:42
Sapevo che fossero a forte rischio estinzione e che ultimamente il WWF ne aveva spostati una ventina (in volo ) per salvarli dal bracconaggio, sei sicuro che la notizia sia vera, forse si riferivano al fatto che si sia estinto allo stato brado...che comunque è una pessima notizia |
| inviato il 24 Novembre 2011 ore 10:52
non è estinto, in africa ci sono parchi in cui è ancora possibile vederlo (tipo nel cratere di Ngorongoro in Tanzania) |
| inviato il 29 Novembre 2011 ore 22:21
è presente anche nel Kruger in Sud Africa, visto quest'estate |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 14:51
Che son fregnacce, non è affatto estinto. |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:55
La notizia era già stata diffusa 2 anni (DUE ANNI) fa....si parla di una sottospecie.....la sottospecie era dataestinta due anni fa... Casualmente dopo 2 anni (DUE ANNI) la ripropongono ed in 10 min. fa il giro del web... Mah.... Paolo |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 17:51
inviato il 22 Novembre 2011 ore 23:58 |
| inviato il 30 Giugno 2013 ore 15:06
Cosa si fa di concreto per combattere il bracconaggio???? secondo me neanche il 40% di quello che si potrebbe fare! ci sono persone che ci combattono ogni giorno, ma lo stato cosa fa? estinto non ancora estinto non fa differenza, è una cosa indegna, e solo l'uomo ha la colpa! |
| inviato il 30 Giugno 2013 ore 15:25
Pienamente d'accordo sul fermare il bracconaggio, ma estinto o non estinto fa una bella differenza. Si chiama disinformazione...la stessa disinformazione che ha contribuito a portare l'italia dov'è adesso! |
| inviato il 30 Giugno 2013 ore 16:32
hai ragione Malve, mi sono espresso male, in quanto volevo dire che la notizia che sia uscita fuori adesso o 2 anni fa, non fa differenza! il punto rimane quello, che in realtà non si fa quasi niente per fermarli.. |
| inviato il 30 Giugno 2013 ore 23:52
NON CONTA QUANTO SIA UNA NOTIZIA VERA O FALSA pensiamoci bene, quante specie si sono già estinte e quante altre le seguiranno??! si potrebbe dire che il progresso dell'umanità è questo, nel bene e nel male, si deve perdere qualcosa per avere qualcos'altro... ma non è una cosa giusta, come tante altre cose non giuste! |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 8:15
Conta eccome. Perchè adesso magari uscirà la notizia che non è vero che si è estinto e alla prossima notizia di una specie estinta molti penseranno "si si, come il rinoceronte nero..." Internet se usato a dovere è una fonte infinita di informazioni, il problema è che quelle giuste bisogna saper cercarle in mezzo a milioni di altre sbagliate. Purtroppo la maggior parte non ha voglia o non è in grado di farlo e prende per buono tutto quello che gli capita sul monitor. Basta vedere quante persone ora credono fermamente ai dischi volanti (non ad una eventuale vita extraterrestre, intendo proprio ai dischi volanti e agli alieni grigi con gli occhioni neri) o alle catene di S. Antonio, solo perchè l'hanno letto su internet (non importa la fonte...se c'è scritto è vero!). E ripeto...non voglio dire che bisogna fregarsene delle specie a rischio, ecc...semplicemente qui l'argomento, il problema è un altro. Si sta parlando di una notizia FALSA che sta facendo il giro del mondo... |
| inviato il 01 Luglio 2013 ore 10:55
Alex R.g. anche i dinosauri si sono estinti, ma non credo fosse colpa del progresso dell'umanità. Se una notizia è falsa DEVE essere combattuta. Se un animale è in estinzione DEVE essere fatto il possibile per salvarlo. Si tratta di giustizia. Se tutti ci uniamo e facciamo in modo che chi usa ancora il cervello si opponga a questa disinformazione, forse tra 5/10 anni il fenomeno delle bufale calerà. Se tutti accettiamo notizie false come vere, tra 5/10 anni l'informazione sarà morta e sepolta dietro una nebbia di bugie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |