| inviato il 24 Novembre 2013 ore 23:05
Inizio ringraziando tutti per i consigli ricevuti, vi seguo ormai da circa 1 anno e questo è il mio primo post. Premesso che essendo poco più di un dilettante comunque la fotografia mi appassiona moltissimo, le foto che faccio maggiormente sono le classiche durante i vari viaggi, formula uno,motomondiale,ritratti nipoti ecc.ecc. ma in generale non ho nessuna preclusione. Adesso dopo 2 anni di Canon 50D avrei voglia di prendere la mia prima FF visto che moltissimi utendi lo descrivono come un'altro mondo e sono molto incuriosito, il dubbio e sempre lo stesso la 6D o la 5DMKIII? Per le mie qualità probabilmente andrebbe già bene quella che ho ma ripeto sono curioso Mi direte un'altro che stressa con lo stesso argomento, la questione è che come vi dicevo prima sono proprio alle prime armi (anche se ripeto mi piace da morire scattare) E' meglio la 6D oppure andare direttamente sulla 5DMKIII il mio dubbio è che poi sia troppo complicata da capire e settare per farla rendere al meglio anche se sicuramente studiando bene il manuale qualcosa di buono ci salta fuori. Sarebbe come dare una Ferrari 430 a un neo patentato, però la mia teoria è che se vuoi andare forte devi fare esperienza con una Ferrari e non con una Golf. Attualmente il mio corredo è composto da Canon 50D, Flash 600 EX - RT, Canon 16-35L, 70-200 L f4 liscio,100-400L. Insieme alla nuova FF ci metto anche il nuovo 24-70 L 2.8II e a quel punto il dubbio poi è vendo il 16-35 o lo tengo con il rischio di non staccare più il 24-70 sia per qualità e praticità? Vi chiedo scusa se vi sembrano e forse lo sono dei dubbi molto banali ma avere un vostro consiglio mi sarà di grande aiuto. Dimenticavo che il fattore prezzo non è prevalente per la mia scelta finale. Grazie ancora a tutti e Buona Serata |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 23:21
Secondo me la 6d va benissimo per te. Con i soldi risparmiati puoi valutare il 24 70 |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 23:33
Anche secondo me la 6D è un'ottima scelta qualitá/prezzo. In l'ho acquistata insieme al 24/70 f4 avendo il 70/200 f2.8. Devo dirti che mi trovo benissimo, certamente per il tipo di foto che ci faccio. Prevalentemente paesaggi. Se la tua esigenza è anche avere un macchina che sia performante a livello di raffica allora ti consiglio la 5D3, altrimenti secondo me risparmi e magari poi ti compri un'altro buon obbiettivo. Naturalmente è il mio parere.... Ciao |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 23:57
Parto dall'idea che tu possa spendere per la 5Diii senza porti troppi problemi. Se i soldi non ce li hai, o sono li li, secondo me é inutile che ti poni il problema in primo luogo e vai di 6D che sforna file adorabili e ti darà un sacco di soddisfazioni. Detto questo. Se la tua idea é quella di migliorare sensibilmente negli scatti sportivi (citi motomondiale, eccetera), se quello é il settore in cui riponi i tuoi maggiori interessi fotografici, la 5Diii é indubbiamente la tua scelta. Nessun dubbio in proposito. Ho la 6D da qualche tempo ormai e devo dire che non é la camera migliore per un tipo di fotografia particolarmente dinamica. Non é tanto un problema di raffica, quanto di autofocus. Il più delle volte porti a casa qualche scatto ma ti obbliga a molti espedienti e compromessi, e la percentuale di foto utilizzabili non é altissima. Se per il 90% usi la macchina per fare foto più tranquille, accontentandoti del punto centrale, e ogni tanto fai qualche foto di una gara ma senza troppe pretese, puoi tranquillamente comprare la 6D, che modulo AF a parte é sicuramente un gioiellino. |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 21:57
Ciao Olopierpa, prenderò in seria considerazione la tua proposta e ci metto anche la CANON 1 DC ,non ho detto di avere soldi da buttare, perchè una 5DIII + Canon EF 24-70mm f/2,8 L II USM sappiamo entrambi di quanto stiamo parlando sopratutto di questi tempi e la scelta dovrà essere duratura nel tempo quindi non voglio farmi influenzare dai 1100€ circa di differnza della 6D, il 16-35 per il momento lo tengo. Ciao Daniele Delfino, il Canon EF 24-70mm f/2,8 L II USM lo prenderei in qualsiasi caso. Ciao Samuele Surico, la tua mi sembra la risposta che forse più cercavo perchè hai inquadrato benissimo la situazione è vero che ho la possibilità di spendere per la 5DIII + Canon EF 24-70mm f/2,8 L II USM senza troppi problemi, ma hai anche spiegato da possessore della 6D quali possono essere le differenze tra i due corpi e a quanto ho sentito se togli il fattore prezzo molti prenderebbero la 5DIII invece della 6D pur essendo una splendida macchina, ma la 5DIII è più completa. Ciao Dino Torri, grazie per i consigli che mi hai dato e sicuramente la scelta finale sarà 5DIII + Canon EF 24-70mm f/2,8 L II USM insieme al Canon EF 50mm f/ 1,4 USM completando il così il mio corredo. Ciao e Grazie a tutti. |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:12
Bravissimo! Aspettiamo qualche foto allora! E buone feste! |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:15
Complimenti, ottimi acquisti... ora aspettiamo i riscontri. Auguri anche a te. Dino |
| inviato il 18 Dicembre 2013 ore 23:19
Complimenti per il "regalino"! Se il 100-400 dovesse diventare corto per la 5d3 puoi tranquillamente lasciarmelo, non ti faccio pagare lo smaltimento, promesso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |