RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Opinioni sul 50mm Zeiss makro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Opinioni sul 50mm Zeiss makro





avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 21:43

Salve,
volevo sapere se qualcuno di voi usa il 50mm Zeiss makro su FF e come si trova sia nell'utilizzo normale (ritratti, paesaggistica), sia nell'utilizzo macro/close-up non spinto visto il rapporto di ingrandimento che non arriva a 1:1.

Non ho mai usato un obiettivo (non grandangolo) a fuoco manuale e secondo voi serve il vetrino di messa a fuoco di precisione(su 5dII) o si riesce anche senza a fare ritratti a f2?

Grazie

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2013 ore 22:54

Nessuno ce l'ha o l'ha usato?

user4624
avatar
inviato il 25 Novembre 2013 ore 23:13

Posso solo rispondere alla seconda domanda, non avendo il 50mm in oggetto. Possiedo una 5D MKII che utilizzo con ottiche vintage e utilizzando il vetrino standard trovo che sia difficile mettere a fuoco manualmente con un 50mm f/2. Molto meglio mi trovo con il vetrino Canon EG-S che però è leggermente meno luminoso, ma fino a f/2.8 funziona bene. Se però si utilizza uno zoom f/4 o più chiuso, il mirino con il vetrino EG-S potrebbe diventare un po' troppo buio, in quest'ultimo caso è preferibile il vetrino standard.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2013 ore 11:34

ok grazie dell'aiuto.
allora potrei usare il vetrino EG-S per girare con le varie ottiche e quando metto il 24-105 rimetto il vetrino reticolato se è troppo buio.

Aspetto qualcuno che abbia provato lo Zeiss e mi dia una mano;-)

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 23:08

Ciao Farso,
io ho il 50/2 MP da un paio d'anni,ma in versione ZF (lo uso su D800).
Lo trovo fantastico:meccanicamente ed otticamente,una vera perla.
Avendo lenti flottanti offre una resa straordinaria alle brevi distanze,tipiche di un macro,ma ancora ottima anche all'infinito.
Colori caldi,ottimo contrasto,la solita grande resa 3D Zeiss.Va benissimo anche a TA (ricordo che un macro f2 non é cosa comune...).
Nell'uso generico si comporta benissimo,può tranquillamente prendere il posto di un normale NON macro.
Tutto perfetto?No di certo:la sua anima é da macro,con contrasto deciso e grande correzione delle principali aberrazioni.Se questo aiuta nella MAF,visto che fornisce un'immagine a mirino nitidissima,dall'altro ti costringe a prendere il giusto tempo per questa operazione,perché se quando é a fuoco fa impressione,appena sbagli il fuoco lo vedi "fiacco".
Nel panorama il buon contrasto e la resa ai diaframmi chiusi aiutano,ma nel ritratto il discorso cambia:non aspettarti la dolcezza del 50 planar o degli 1.4 classici.Non che il 50 MP sia "crudo",anzi,ma la delicatezza delle lenti da ritratto non é certo una sua caratteristica.
Anche lo sfocato,essendo un'obiettivo molto corretto,seppur dolcissimo e morbido,a volte é "sdoppiato",tipico delle lenti con aberrazione sferica ben corretta.
Io lo uso per tutto,ma se prediligi il ritratto io prenderei in considerazione il 50/1.4 planar.
Insomma,in rete trovi moltissime immagini dei due 50 Zeiss:non é difficile distinguerli.
Ultima cosa:io uso il vetrino di MAF originale.Forse un Katzeye sarebbe preferibile,ma avendo una discreta pratica con le lenti manuali...e non avendo NESSUNA fretta,non mi faccio problemi.
Lo uso abbinato ad un 28/2 Distagon e ad un 135\2.8 AIS.Più raramente ad un'85 AFS.
Se vado di fretta,ma é rarissimo,uso il comodo 24-120\4,ma ti garantisco che le immagini del 50MP lasciano a bocca aperta,con le debite differenze,a tutti i diaframmi. ;-)
Spero di aver risolto i tuoi dubbi,ma se hai altre domande chiedi pure!

Ciao,
Fausto.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 12:25

Grazie Fausto,
sei stato gentilissimo,
guarda fondamentalmente avrei evitato il macro su quella lunghezza focale, considerando che non lo utilizzerei solo per macro (anche perchè non è un vero macro MrGreen) ma venendo da un 50mm 1.4 canon che non mi entusiamava ne come velocità/precisione AF, ne come nitidezza fino a 2.8 mi sono messo alla ricerca di un 50mm buono anche a f2 (non dico 1.4 che sarebbe troppo).
Ma non ho trovato quello che cercavo perchè tutti gli ultraluminosi con attacco EF, leggendo le recensioni e vedendo le immagini su internet, non mi sono sembrati così nitidi se non chiusi almeno a f2-2.8.
Fanno eccezione il 50mm f2 Zeiss appunto e un altro paio di lenti ormai passate alla storia come il 50mm summicron o meglio ancora summilux e il nuovo Zeiss otus.
Se togliamo quelle sopra i 1100 euro la scelta non c'è proprio MrGreen
Sono uno di quelli che preferisce avere un ottica f2 (con tutto quello che comporta: filtri più piccoli, peso minore, possibilità di dare meno nell'occhio, etc.) utilizzabile già a TA che un 50mm ultraluminoso 1.4 o 1.2 che però deve essere chiuso per essere decente, che devo fare sono fissato Sorry

Per il discorso del vetrino, quindi, se non ho fretta e il soggetto è fermo (diciamo ritratto ambientato o in studio) potrei riuscire ad usarlo senza il vetrino di precisione anche a f2?

Matteo

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 21:15

Di nulla,figurati! ;-)

Capisco benissimo cosa intendi:considerando le tue aspettative direi di escludere a priori il 50/1.4 Planar,che come la gran parte degli 1.4 parte dolce e morbido,per essere davvero nitido a 2.8.
Anche in Nikon la resa è questa,ma fai bene attenzione:questo non è un difetto,ma una caratteristica voluta:con i primi due duaframmi avro' una resa delicata,morbida,per ritratti con effetto "sognante" e "sfocatone" ad effetto.
Oltre f2.8 avro' una nuona nitidezza,contrasto e meno "stacco" dallo sfondo,per ritratti ambientati ma sempre con toni e sfumature delicati,anche a f5.6.
Avere una resa elevata a TA,invece,porta ahimè ad uno sfocato meno dolce,specie ai diaframmi intermedi.
Escluso l'incredibile Otus,comunque,sono d'accordo con te che i Leica sarebbero una valida alternativa:i prezzi restano elevati,ma a questo dovrai aggiungere la scomodità di dover lavorare in stop down!

Comprando un 50MP ZE,invece,lavorerai comodamente,con esposizione automatica e visione a mirino sempre nitida e luminosa!Non dimenticare anche il lato commerciale:il 50 MP è ben conosciuto ed apprezzato,non credo sia difficile rivenderlo...

Tornando sulla facilità di messa a fuoco,invece,va detto che conta moltissimo la distanza di lavoro e l'apertura scelta:se sarai ad un metro e mezzo dal soggetto (mezzobusto,quindi),e TA,la PDC sarà di 10,5cm.Capisci da te che un discreto margine c'è,per avere a fuoco dagli occhi alle orecchie.
La precisione della ghiera di MAF è incredibile,millimetrica e ben frenata,ma ovviamente il soggetto dovrà stare fermo:la vedo durissima,ad esempio con un bambino agitato! Triste
Un'altro grande vantaggio,rispetto agli f1.4,è che il 50MP ha zero focus shift.

In ogni caso,comunque,se vuoi essere sicurissimo puoi sempre usare il Live view,ma se non sbaglio in Canon,con le lenti manuali,c'è anche un "Bip" di conferma per l'esatta MAF,mentre in Nikon abbiamo solo un telemetro elettronico,una piccolo pallino verde,che col 50MP si accende esattamente quando sei a fuoco.

Per uso generico,invece,è difficile sbagliare il fuoco:se guardi su DOF Master puoi renderti conto che la PDC,con un 50mm usato ai diaframmi intermedi,è abbastanza ampia da perdonare eventuali errori.
Certo,non sarà mai facile come un grandangolo,ma non è neanche difficile:il fatto è che 'sto 50MP è uno dei migliori 50mm sul mercato,probabilmente il migliore per le nostre reflex.

Non so se hai già guardato,ma nel dubbio ti allego qualche link dove potrai trovare esempi pratici:

www.flickr.com/groups/makro-planar50mm/

www.zeissimages.com/lensbrowser.php

Dai un'occhio,infine,a queste recensioni:ci sono diversi possessori di 5dMKII che ne parlano... Cool
www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=392

Sempre su Fred Miranda,infine,c'è una lunghissima discussione di possessori Zeiss:sono centinaia di pagine,ma puoi trovare moltissimi esempi,confronti e pareri su qualsiasi Zeiss (ZF,ZE,ZM).
Purtroppo su questo PC non ho i llink diretto:se non la trovi dimmelo che,che appena posso te l'aggiungo.

Hahaha,occhio Metteo:gli Zeiss creano dipendenza!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 8:42

Hai ragione mi ero prorpio scordato del fattore stop down per i Leica...
Hai centrato perfettamente il punto, penso che per un mezzo busto la pdc dovrebbe essere abbastanza se il soggetto è fermo, certo se devo scattare ai bambini o più in generale a soggetti in movimento le ottiche manuali penso siano da escludere.
In quel caso ho sempre il 100mm f2 che ha un bel autofocus reattivo. MrGreen

Degli Zeiss ho avuto modo di provare forse il più conosciuto, il 21mm, è come qualità costruttiva mi ha impressionato, in confronto le serie L canon sembrano giocattoli, quindi non oso pensare quanto sia gratificante mettere a fuoco con il 50mm o il 100mm macro Zeiss considerando l'escursione della ghiera.

Per quanto riguarda i corpi Canon effettivamente si accende sia il pallino, sia viene emesso il segnale acustico.

Ti ringrazio anche degli esempi, che su Flickr avevo già visto e di cui sono rimasto molto colpito Cool, invece mi mancava il sito zeissimages (quello dovrebbe essere un sito segnalato come pericoloso per il conto in banca!)
Di questi tempi è meglio non pensarci ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 20:25

Si,è vero:come hai intuito gli Zeiss si prestano ad una fotografia meditata,non certo d'azione.
Il 21 è senz'altro uno fra i migliori Zeiss in produzione:ha una resa media straordinaria,a tutte le distanze e a tutti i diaframmi.A differenza del mio ex 14/24,inoltre,puo' vantare anche uno sfocato dolcissimo,dettaglio non certo comune per un grandangolo!

Si,su Zeiss Images trovi un po' di tutto,ma se proprio vuoi farti del male ti lascio il link a quell'infinita discussione di cui ti parlavo:centinaia di immagini,commenti ed impressioni sugli Zeiss.
Un vero attentato al nostro conto in banca. MrGreen

www.fredmiranda.com/forum/topic/860134/0


Un particolare,ricollegandoci per un'attimo a quanto detto da Paris qualche post sopra:anch'io,sulla mia ex D700,ho provato a sostituire il vetrino di MAF.
Siccome sono furbissimo Triste ,ho pensato di non comprare il Katz-eye da circa 100$ ma il corrispondente cinese da 25€ spedito,sulla baia.
Risultato:l'immagine spezzata al centro...non era piu' al centro,ma leggermente decentrata.
La visione era decisamente meno luminosa,tanto che col 500 f8 catadiottrico,che col vetrino originale era piu' che accettabile,col nuovo vetrino cinese era sempre notte fonda. Cool

Vista l'esperienza,con la D800 ho preferito tenere il vetrino originale:non ha la comodità dell'immagine spezzata ed eventuali microprismi,ma proprio come diceva Paris è visibilmente piu' luminoso.

In ogni caso,sai già che senza AF qualche immagine sfocata ci scappa,di tanto in tanto:puoi prenderti tutto il tempo che vuoi,far star ferma la tua modella...ma se giochi col fuoco (ridotta PDC),neanche il miglior AF è infallibile,figurati io!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 8:21

Grazie del link, appena ho un po' di tempo comincio a farmi del male e vedere le varie foto ;-)

Adesso non rimane altro che avere un po' di fortuna e trovare qualcuno che si vende il 50mm usato e comprarlo MrGreen

Grazie ancora delle info Fausto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me