RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere si, svendere no...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendere si, svendere no...





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 18:35

Come moltissimi di voi sanno, ho messo in vendita un pò di attrezzatura (pari al nuovo, ma questa è un'altra storia).
A 3 giorni dall'annuncio ho ricevuto 79 (dico 79!!!) richieste di acquisto solo per la 5d Mark III.
Molto bene, direte voi, fin qua nulla di strano.
La macchina l'ho acquistata il 5 settembre 2013, ha alle spalle 3567 scatti, acquistata presso un noto negozio fisico di Firenze, garanzia Italia.
Regalo 2 CF da 8 Giga l'una, tutto al prezzo (leggermente trattabile) di 2250 Euro.
Mi sono arrivate proposte più disparate: 2500 Euro per la macchina corredata da 135L e 35IS.
2000 Euro con spese di spedizione a mio carico...
Ora, come ho detto molte volte, vendo per problemi di bilancio familiare. Questo però non significa svendere, non significa prendere le persone per il bavaglio.
Scusate lo sfogo, metto questo annuncio nella sezione fotocamere, in modo che possa servire da esperienza peri moltissimi utenti "seri e onesti" che frequentano il forum.
Gonfiare i prezzi è da sciocchi (il mercatino è pieno di 6d in vendita a 2100 Euro e di 5D Mark III a 2450 Euro), ma anche quando si cerca di fare il "giusto prezzo" vendendo a cifre oneste noto un sacco di persone che si approfittano delle situazioni.
Questo non è giusto, non è serio. E' mancanza di rispetto. La contrattazione c'è ed è giusto che ci sia. Ma mettersi una mano sulla coscienza al momento di formulare una proposta non guasta mai.
Un abbraccio a tutti gli utenti
Fausto

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 18:38

informato male le 6d nuone é dico nuove li danno a 1370 euri

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 18:43

Claudio, La Canon 6D garanzia Italia si trova al prezzo più bassi a 1870 Euro.
A 1390 la trovi di importazione...
Quello che dicevo però è che ci sono prezzi gonfiati sul mercatino, Canon 6D a 2100 Euro.
Questo è sbagliato, come ho detto sopra. Ma è sbagliato anche fare offerte assurde...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 18:44

comprendo il tuo sfogo. chi non ha venduto qualcosa? gli affaristi sono sempre dietro l'angolo, ma questo va anche bene, fa parte del gioco. il non rispetto delle regole purtroppo e' un'altra cosa, oggi i manuali di istruzione non li legge piu' nessuno, e non solo quello delle fotocamere, anche quelo comportamentali. il fatto di poter comunicare comodamente dietro un monitor, in completo anonimato fisico, ci autorizza a dire tutto quanto ci passa per la testa, senza considerare che parliamo ad un altro uomo. io pero' preferisco ricevere un'offertaccia piuttosto che sentirmi chiedere le info piu' inutili, tipo mi mandi delle foto?
in bocca al lupo.

luca.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 18:45

preferisco ricevere un'offertaccia piuttosto che sentirmi chiedere le info piu' inutili, tipo mi mandi delle foto

Questo è vero...quella di "mi mandi le foto" non si può sentire...

user24904
avatar
inviato il 24 Novembre 2013 ore 18:50

@Fotomistico ho preso la mia 6D a 1470 con garanzia Italia.

Detto ciò si è vero è una bolgia infernale. Ad agosto ho venduto la 5DmkII a 950 euro (25mila scatti), prezzo per me onesto, quando ancora adesso si trovano sopra i 1000 euro. Ebbene ho avuto proposte per venderla a 700..... :(.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 18:51

Fausto in culo alla balena per la vendita... penso di poter dire tranquillamente che non ci sono SOLO avvoltoi nelle proposte oscene che ricevi... c'e' anche un sacco di gente che prova il colpaccio, o non sapendo come passare il tempo, ti rompe le scatole... avviene nelle trattative normali di risistemazione del corredo, figurati quando annusano l'affare perche' dall'altra parte c'e' uno che potrebbe avere bisogno di soldi...

Ti racconto per farti ridere, cosa e' successo a me.

Un paio di settimane fa, ho ricevuto una mail da un simpaticissimo personaggio:
primo contatto: ciao, sono XYZ, mi chiedevo se accetti permute"
mia risposta: in generale no, ma dimmi che cosa mi proponi e vediamo di parlarne se la cosa e' interessante per entrambi.
seconda sua mail: dunque, allora io ho una bellissima APE CAR Cross, te la cedo in cambio del tuo obiettivo!!!
E questo e' stato un simpatico personaggio con cui poi abbiamo iniziato un bello scambio di email e siamo diventati amici e tra l'altro non e' detto che non gliela compri.. dato che qualche terreno in liguria che mi diletto a coltivare nei pochissimi ritagli di tempo...

Oltre a questo ho ricevuto offerte tipo, ti offro X (meta' della mia richiesta, assolutamente in linea con il mercato), tra un'ora so da te con i soldi... soldi buoni, mica falsi stai tranquillo che io sono una persona a modo...
Un'altro che voleva che gli dessi l'indirizzo di casa per venire a vedere l'ottica... gli ho detto che ci trovavamo fuori casa ed e' sparito (occhio.. che probabilmente ci sono anche dei furbetti che mirano solo a sapere dove abitiamo...)
Fausto e' cosi'. Bisogna prenderla con filosofia... il mondo e' fatto dal 99.99% di brave persone, solo che e' quello 0,01 che lo rende a volte uno schifo...


Comunque, ste vendite sono meglio di facebook per conoscere persone!
Quanto sarebbe bello fare un libro che raccoglie tutte le nostre esperienze in campo acquisto/vendita...

Fausto e' cosi'.... non farci caso, tieni duro e fregatene...
ancora in culo alla balena per tutto
con affetto
Luca


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 18:53

Il top è quando arrivano mail che non provano contrattazione educata ma un secco:" Ti offro tot euro". Ovviamente tot è sempre una cifra ridicola. La mia risposta standard è "Tieniteli".

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 18:59

non per prendere posizione, ma quando online il prezzo è questo: www.[negozio 9].com/digital-camera/canon/canon-eos-5d-iii-body.html 2.000 euro non mi sembrano da disprezzare.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 19:06

in effetti su ebay la trovi nuova a 2399 euro spedita... per 150euro di differenza chi sano di mente andrebbe a prendersi un usato??

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 19:08

Dede957, è un confronto che non ha senso...
Vorrei vedere come gestiresti un eventuale DOA.

Fotomistico, il problema è che l'Italia è piena di gente che si sente più furba del prossimo. Ed è un problema fortemente distribuito, che ci penalizza in ogni campo. Tutti assenti quando si studiava la "U" di umiltá (e anche la "s" di sciacallaggio).
Inforamine cetacei (o come si scrive)per la vendita.
Ciao
Max

user32134
avatar
inviato il 24 Novembre 2013 ore 19:11

Ora, come ho detto molte volte, vendo per problemi di bilancio familiare. Questo però non significa svendere, non significa prendere le persone per il bavaglio.


Non dovrebbe essere così, ma purtroppo gli × ci sono.... E tu dicendo in giro che devi vendere per necessità li hai richiamati.... Perdona il mio cinismo, ma è così.....
Ti auguro in bocca al lupo per la vendita

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 19:13

chiedere sconto uno fa bene.cioè almeno credo sia giusto provarci. Se il venditore non è disposto ad accettare dice semplicemente di no. che poi dia fastidio,niente di nuovo sotto ai ponti. uno specifica chiaramente che vende a quel prezzo e che non esistano delle trattative, CHI davvero è interessato compra.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 19:14

Max in che senso non avrebbe senso quel confronto? viviamo in un mondo globalizzato per cui mi sembra più che normale doversi confrontare con prodotti venduti a livello europeo... (no dogana).
Cioè se trovo un prodotto nuovo a meno del 10% in più di uno usato per quale diavolo di motivo dovrei andare a comprare quest'ultimo?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2013 ore 19:15

Fausto in bocca al lupo per le vendite.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me