| inviato il 22 Novembre 2013 ore 15:16
ciao a tutti. Sono interessato a comprare un 17-55 per la mia 600d da usare in interni e eventi. Sono diviso da due scuole di pensiero,ovvero c'è chi dice che lol stabilizzatore non serve anzi crea rumore e chi dice che é utilissimo per tenersi bassi con gli iso. cosa mi consigliate di prendere? Sarei puntato su un tamron o sigma perchè il canon è costoso,ha il suo motivo di esserlo..... |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 15:34
Appunto, Canon l'ho avuto per 2 anni con la 7d, insuperabile come lente EF-S l'IS serve eccome, ho fotografato delle panoramiche ad un matrimonio in notturna (da un tetto) e sono riuscito a portare a casa scatti con tempi di 1/10 di secondo a mano libera. |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 16:23
Lo stabilizzatore è una di quelle invenzioni che secondo me è bene avere per poter scegliere, in modo informato, se e quando usarlo per ottenere foto più nitide. Quindi, se fossi in te, budget permettendo, lo prenderei IS, VR, OS o VC a seconda della marca. Poi cercheri di capire in quali occasioni veramente va usato e in quali è meglio tenerlo off. Cerca di informati bene su come funziona sul tuo specifico modello o, se non trovi info, sperimenta per capire quando e dove ti dà il meglio. Ricordati che lo stabilizzatore è fatto da un gruppo di lenti che si disallineano continuamente fino a poco prima dello scatto, quindi sono: 1) un pezzo di vetro in più che la luce deve attraversare, con conseguente perdita di qualità, anche se minima 2) un pezzo di vetro in più che potrebbe rimanere leggermente decentrato in caso di non corretto funzionamento Tutto questo per farti capire che è un compromesso e va usato con cognizione di causa. |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 16:40
Ho usato oltre tre anni il Canon, sempre con l'IS inserito, passando a FF ho rinunciato al 24-70 perchè non ha l'IS. |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 16:44
possiedo il Canon 17-55, lo stabilizzatore serve eccome! ti consiglio il tamron stabilizzato visto il budget! |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 17:30
Ciao io ti consiglio il Tamron, lo usato per due anni e adesso sono in procinto di rientrare in casa canon per motivi di velocita del AF, per il resto è quasi paragonabile al 17-55 canon Lo stabilizzatore visto che c'è lo uso quasi sempre, la perdita a fini di dettagli è minima, lo tolgo per velocizzare a volte la messa fuoco con soggetti in movimento in modalità AI servo, ma questa è una mia personale opinione e magari è solo mia sensazione quei millesimi di secondo recuperati dal af |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |