JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, ho notato questo problema con la mia 550d: dopo qualche secondo la fotocamera interrompe il video. E' capitato anche a voi questo problema? Grazie a tutti per le risposte
Che scheda utilizzi? Se non vuoi problemi usa almeno una Sandisk Extreme UHS,con la 60D anche con una classe 10 avevo a volte dei problemi,con questa invece assolutamente no.
Con la 7D i video full hd occupano circa 330mb/min, quindi 5.5mb/sec; penso che per la 550d sia la stessa cosa. Una classe 4 in teoria non è sufficiente, ma la tua esperienza con la sandisk conferma il contrario. Buona a sapersi. Ultima idea, poi non so che dirti...hai formattato la scheda dalla fotocamera? Stefano
da quello che vedo in giro la classe è relativa; bisogna vedere la velocità di lettura/scrittura medi comunque si ho anche formattato 2 volte e la situazione non cambia. con le foto invece è perfetta
Io ho avuto prestazioni migliori con una classe 6 da 8 gb piuttosto che una classe 10 da 32 gb. Spesso la classe di appartenenza non si basa sulla reale velocità di scrittura.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.