JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo DXO (per quel che contano i test strumentali..) si tratta dell'ottica più performante di tutte per Canon 5D MKIII. Se ti interessa invece un giudizio da utilizzatore ti offro la mia opinione. Lo possiedo da poche settimane e lo trovo eccellente, nitidissimo sul piano di fuoco anche a tutta apertura e con una resa dello sfocato cremosa e graduale. Lo stabilizzatore è molto, molto efficace l'obiettivo è di dimensioni generose ma il peso non è eccessivo. Colore e contrasto al meglio del possibile ed ha anche un'impronta personale nel risultato. In poche parole mi piace moltissimo tanto da preferirlo al 35 1,4 L che pure possiedo.
Io invece l'ho trovato freddino... cioè inciso per carità e molto corretto, ma sia il Sigma che soprattutto il 35L li trovo decisamente migliori come transizione dei piani e carattere. Anche il vecchio 35/2 l'ho trovato più piacevole come resa generale alle aperture maggiori. Ma mi sembra di essere una mosca bianca (o una pecora nera) visto che in molti lo apprezzano veramente tanto. Quindi l'unica, come sempre, è provarlo. De gustibus...
quali sono per te i limiti del 35f2 per i quali lo cambieresti? o è solo un piccolo up-grade?
“ ma sia il Sigma che soprattutto il 35L li trovo decisamente migliori come transizione dei piani e carattere. „
anche secondo me è li il punto forte non tanto l' apertura.... e ti dirò come carattere preferisco il serie L al sigma.
P.s. Anche a me intimoriscono le dimensioni dell' 1.4 sopratutto se devo girare in città ecc ecc... semmai li affiancherei visto che comunque, anche se lo vendessi ci ricaverei al max 180 euro
Aspetta, credevo che avessi linkato il modello con attacco leica... Ma comunque le passo m non si possono mettere su eos ff (mi sembra di ricordare)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.