RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35mm canon f/2 is usm vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35mm canon f/2 is usm vale la pena?





avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 9:00

buongiorno,
domanda secca: cambiereste il 35mm canon f/2 con il 35mm canon f/2 is sum ?

Ciao Dario

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 9:28

Non saprei, la differenza a parte lo stabilizzatore è che il nuovo is è più nitido come si può vedere anche qui www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

però il mio 35f2 se lo dovessi cambiare lo cambierei con il serie L o il sigma visto anche il prezzo dell' is...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 9:36

anche questo è vero, ma del sigma non mi fido più di tanto e il 35 serie L, lo trovo un po' ingombrante per quello che faccio cioè reportage...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 9:40

Aggiungo che lo uso su 5D markII

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 10:07

Secondo DXO (per quel che contano i test strumentali..) si tratta dell'ottica più performante di tutte per Canon 5D MKIII.
Se ti interessa invece un giudizio da utilizzatore ti offro la mia opinione. Lo possiedo da poche settimane e lo trovo eccellente, nitidissimo sul piano di fuoco anche a tutta apertura e con una resa dello sfocato cremosa e graduale. Lo stabilizzatore è molto, molto efficace l'obiettivo è di dimensioni generose ma il peso non è eccessivo. Colore e contrasto al meglio del possibile ed ha anche un'impronta personale nel risultato. In poche parole mi piace moltissimo tanto da preferirlo al 35 1,4 L che pure possiedo.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 10:22

Io invece l'ho trovato freddino... cioè inciso per carità e molto corretto, ma sia il Sigma che soprattutto il 35L li trovo decisamente migliori come transizione dei piani e carattere.
Anche il vecchio 35/2 l'ho trovato più piacevole come resa generale alle aperture maggiori.
Ma mi sembra di essere una mosca bianca (o una pecora neraMrGreen) visto che in molti lo apprezzano veramente tanto.
Quindi l'unica, come sempre, è provarlo. De gustibus...;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 10:24

quali sono per te i limiti del 35f2 per i quali lo cambieresti? o è solo un piccolo up-grade?
ma sia il Sigma che soprattutto il 35L li trovo decisamente migliori come transizione dei piani e carattere.
anche secondo me è li il punto forte non tanto l' apertura.... e ti dirò come carattere preferisco il serie L al sigma.

P.s. Anche a me intimoriscono le dimensioni dell' 1.4 sopratutto se devo girare in città ecc ecc... semmai li affiancherei visto che comunque, anche se lo vendessi ci ricaverei al max 180 euro

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 11:40

" anche secondo me è li il punto forte non tanto l' apertura.... e ti dirò come carattere preferisco il serie L al sigma.


Anch'io come carattere preferisco il buon vecchio 35L al Sigma, che comunque si difende bene (e fa anche la gioia dei pixelpippaioli...MrGreen).

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 12:17

per reportage, lo stabilizzatore è abbastanza utile!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 12:50

e di qst 35mm f/1,4mm ke ne pensate?
www.voigtlaender.de/cms/voigtlaender/voigtlaender_cms.nsf/id/pa_fdih7b ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 13:04

...bello, come il fratello 1.2 ma credo che non si può adattare su canon Triste

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 13:06

WHY? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 13:57

Aspetta, credevo che avessi linkato il modello con attacco leica... Ma comunque le passo m non si possono mettere su eos ff (mi sembra di ricordare)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me