JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho appena acquistato il mio primo Mac, un Mac Mini mod. 2012, ora sono indeciso se abbinargli un Magic Mouse o il Magic Trackpad. Sto valutando queste due opzioni per poter sfruttare il sistema multitouch che sembra essere molto pratico per un uso all aroud. Esperienze? Consigli? Pro e contro?
io per il mio IMac ho preferito il trackpad, che è davvero molto utile appena si prende un po la mano con le gesture.... ma non ti nego che per il foto editing uso un mouse logitech. probabilmente più in la comprerò anche il magic mouse....
Io ho entrambi e uso entrambi indistintamente, a volte passo da uno all'altro in diverse situazioni senza neanche pensarci, il magic mouse è comunque una figata, non riesco più ad usare altro, anche lui ha diversi gesti da fare come il trackpad e secondo mè sono comodi tutti e due e non si annullano a vicenda, se li hai entrambi usi entrambi.
il Magic Mouse è pessimo di base, ma migliora molto con l'aiuto di BetterTouchTool. Per un uso generico il Magic Trackpad è il non plus ultra in casa Apple, anche se è ancora migliorabile.. il fatto di avere gli switch per il click nei piedini è abbastanza stupido: se avessero fatto in modo che tutta la base fosse uno switch, sarebbe stato comodo da usare in poltrona. Così com'è è utilizzabile appieno solo su una superficie rigida.
Scusa la mia ignoranza Perbo ma non ho capito cosa sono gli switch per il click nei piedini e che problemi possono dare. (anch'io avevo pensato di poterlo utilizzare sul divano )
Per alcune situazioni serve fare "click" anche col trackpad, quindi bisogna premere la superficie rigida e schiacciare i pulsanti che sono i piedini, sul divano non si schiaccerebbero
“ Per alcune situazioni serve fare "click" anche col trackpad, quindi bisogna premere la superficie rigida e schiacciare i pulsanti che sono i piedini, sul divano non si schiaccerebbero „
Grazie, adesso ho capito
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.