RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio su canon 70D o canon 5D mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio su canon 70D o canon 5D mark II





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:04

Ciao a tutti da pochi mesi ho la canon 70D, veramente gran bella macchina ma non mi trovo tanto bene per i file che sforna. Quasi impastati e con obiettivi tipo il 24-105 non sempre perfettamente a fuoco e nitidezza non sempre garantita.Con il 70-200 invece è un siluro e preciso. Stavo leggendo le recensioni della canon 5D mark II che a parità di costo (vendendo la mia 70D con 4 anni di garanzia e batterygrip) la potrei sostituire. Avevo preso la 70D perchè dopo un annetto di inattività volevo continuare con la caccia fotografica (provengo da nikon d300) ma poi in questo ultimo periodo visto il mio poco interesse mi sto orientando su foto più da interno e magari con qualche matrimonio all'occasione... Non so se faccio bene o cosa al momento dovrei fare. Datemi dei consigli. Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:22

Ciao. Ho anche io la 70D, come secondo corpo, l'altra è giusto la 5dmk2. Trovo sinceramente strano il tuo problema di file impastati, oltretutto perchè dici che non sempre è così e con il 70-200 questo problema non si verifica. Premetto che io scatto con 24-70 70-200 100L e sigma 35 1.4 art, quindi buoni obiettivi, ti posso garantire che problemi del genere non ne ho mai. Non è che il 24-105 è da tarare con la macchina? Farei una prova..
La 5dmk2 è una macchina completamente diversa. Un bradipo confronto alla 70d come velocità di catto e reattiva in generale. I file però, essendo ff, sono meglio, ovviamente più tridimensionali e un pò più puliti, anche se onestamente non c'è una differenza abissale come qualità d'immagine, almeno secondo me. Due macchine diverse con utilizzi diversi. Dipende da cosa vuoi fare. Ti piace avifauna? Evita la 5d2, vuoi fotografare sopratutto in posa o fare paesaggi, allora la 5d2 potrebbe fare al caso tuo. Prima di tutto però darei una controllata alla taratura dell'obiettivo. Ciao

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:34

Ho provato il 24-105 in prestito e ho fatto un pò di scatti ma i risultati erano totalmente diversi rispetto al 70-200 f/4 liscio. Uso lightroom ma quando ingrandisco al 100% l'immagine è proprio corposa, non pulita. Come ho scritto effettivamente vorrei dedicarmi alla foto di paesaggi, macro e ritratto.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:52

Se come dici col 70-200 f4 liscio i risultati sono buoni, come del resto vedo io con i miei obiettivi, allora posso pensre che effettivamente ci sia da fare una microtaratura.. la qualità dell'immagine non sarà mai quella di una ff, questo lo ripeto, ma problemi di questo tipo davvero non li riscontro. La 5d2 ce l'ho da quasi 4 anni, l'ho sfruttata in diverse situazioni, di vario tipo e ci o fatto anche diversi matrimoni. E' una bella macchina secondo me, sforna dei buoni file con rumore ben controllato fino a 3200 iso, io oltre preferisco non andare perchè voglio immagini pulite, anzi..se proprio devo dirla tutta evito pure sopra i 2000 ma questo è un mio modo di vedere le cose. Ha secondo me un solo GRANDE difetto, oltre ad altri meno gravi. Il modulo af. Dopo quasi 4 anni trovo abbastanza frustrante continuare ad andare di punto centrale e poi ricomporre perchè i restanti punti, pochi, non sono pienamente affidabili. Poi quando ti trovi con scarsa luce e sopratutto in situazioni di scarso contrasto è davvero pesante e fa i...zzare di brutto vedere che la messa a fuoco fa avanti e indietro senza agganciare nulla.. Infatti, per quanto mi riguarda passerò a breve alla 5d3 che oltre ad un af degno di tal nome, ottimo davvero, ha anche altri piccoli ma significativi miglioramenti. Vedi tu..

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:06

se ingrandisci al 100% anche i tuoi file sono corposi quasi densi?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:16

Tu cos aintendi esattamente per corposo e denso? Comunque dicevo prima che la ff dona una migliore qualità d'immagine. Quindi si un pochino si, anche molto dettagliati, e questo mi ha colpito piacevolmente. Penso però da sempre che la migliore qualità la da la lente che usi, è quella che fa la differenza. Se poi le migliori lenti le abbini ad una ff hai i risultati migliori di tutti. Le aps-c o dx xhe dir si voglia, sopratutto con molti mxp, per forza di cose hanno una qualità d'immagine peggiore

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:30

ciao Masvaia, non x esperienza diretta ma se ti leggi qualche commento sui forum .... accetteresti il fatto di non poter comparare (qualitativamente parlando) il 24-105 al "bianchino" --- sembra inoltre che proprio i modelli pre- 2011 non fossero proprio il top ---- magari è proprio la 70d ad essere esigente (posto che il 24-105 non sia da tarare)

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:32

infatti mi sono accorto che la 70D per quel che riguarda le ottiche "non perdona" proprio niente...sono veramente indeciso sul da farsi!!!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:37

Masvaia, riguardo al post precedente, se per corposo e denso intendi dire che non presenta la stessa pulizia di una ff allora si, certamente è come dici tu, almeno un pochino. La vera pulizia del file, ce l'hai con ff.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:42

Tu cosa intendi esattamente per corposo e denso? Comunque dicevo prima che la ff dona una migliore qualità d'immagine. Quindi si un pochino si, anche molto dettagliati, e questo mi ha colpito piacevolmente. Penso però da sempre che la migliore qualità la da la lente che usi, è quella che fa la differenza. Se poi le migliori lenti le abbini ad una ff hai i risultati migliori di tutti. Le aps-c o dx xhe dir si voglia, sopratutto con molti mxp, per forza di cose hanno una qualità d'immagine peggiore

se si fotografa dei volti vorrei veramente la nitidezza e la qualità... se poi si pecca di velocità in AF poco importa...non lo faccio per professione, ma vedermi a monitor dei scatti non nitidi mi "rode" un pò...

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:45

Masvaia, riguardo al post precedente, se per corposo e denso intendi dire che non presenta la stessa pulizia di una ff allora si, certamente è come dici tu, almeno un pochino. La vera pulizia del file, ce l'hai con ff.


quasi quasi approfitto del regalo di natale di canon di 200 euro e prendo la 6D (ma non volevo aggiungere soldini del mio portafoglio però!!!)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:50

Faccio un pò di fstica a seguirti sul ragionamento, perchè se io con la 70 fotografo un volto, anche col 35 a ta, e poi guardo al 100% l'immagine la trovo nitida da far schifo, ti conto i pori della pelle poi se lo faccio col 100L, roba che devo togliere nitidezza...quindi il problema non credo sia questo. Il problema credo sia il "rumore" che è più visibile che su una ff. E' ben controllato e con grana fine, ma non possiamo paragonare una aps-c ad una ff e questo da una diversa qualità d'immagine. Vuoi un consiglio? Chiedi a qualcuno che conosci i fare qualche scatto con la 5d2, ce l'hanno in tanti, così giuduchi da solo la differenza e se è ciò che fa per te

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:56

Ciao come prima ipotesi ti consiglierei di portare la macchina da Canon e fare allineamento ottiche, con tutta sincerità io lo faccio su ogni mio corpo macchina ed è ottimo il risultato finale. Poi per quanto riguarda il passaggio alla FF non avrei dubbi se cambi il tuo genere di foto. Ricordati che 5D MK2 sforna degli ottimi raw soprattutto se usi lenti serie L, pecca sicuramente in autofocus lento e vecchio, utilizzabile solo il punto centrale. La 6D sarebbe la scelta migliore!!!!

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 16:05

infatti prossima settimana mi faccio prestare da un amico la 5D mark II...vedo come mi trovo e poi farò questa scelta

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 16:18

Io la penso così: una apsc ha due pregi 1. il costo più contenuto e 2. il fattore di crop . Bon, al di la del prezzo, se sfrutti il vantaggio del drop sei a cavallo, se non ti serve sarai sempre un gradino indietro alle ff. Detto questo c'è da fare una considerazione: i file più puliti, migliori, meglio lavorabili, gli iso più sfruttabili ecc ecc ecc: TI SERVONO VERAMENTE??
Devi veramente fare stampe enormi?
Devi veramente guardare le foto al 100%? Perché questo è solo un vizio se poi non stampi grande, tutto l'impastato che vedi e il rumore saranno invisibili in una stampa a4 o a3 (e probabilmente a2 ci vorrebbe l'occhio esperto per cogliere differenze).
Ti servono veramente 3200 iso?

Valuta bene questo: il 70-200 con 70d dici te che è gran roba, il 24-105 con 70d dici te che non è ottimo: la 70d è sempre la stessa, la lente è diversa, il problema sta nella lente (o quanto meno nell'accoppiata) non nella fotocamera;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me