| inviato il 21 Novembre 2013 ore 12:54
Ciao a tutti! ormai la decisione è presa, sto rientrando in casa canon dopo aver usato per vario tempo lenti tamron (con soddisfazione) Ho usato 28-75 (troppo lunga x mè) e poi il 17-50 vc (ottimo come range focale ma un po lento in af) e 70-300 vc usd direi al momento insostituibile. Ora la scimmia è partita e il bisogno di precisione e velocità del AF hanno preso il sopravento e il dilemma che si pone è questo, spero che voi mi potete schiarire un po le idee. Faccio foto di famiglia; mare, montagna, ritratti e da circa un anno seguo il mio piccolo in partite di calcetto (spesso all'aperto) e con il 17-50 abbinato alla mia 7d me la cavicchio! vedendo però le foto fatte con il 17-40 vedo dei colori molto piu caldi e saturi, mi sembra anche la nitidezza piu elevata e quindi mi domandavo perche non sostituire il 17 50?? secondo voi il 17-40 che su FF viene usato parecchio per paesaggi sulla mia 7d potrebbe sposarsi bene anche per foto sportive?? Il 40mm lo vedete troppo corto?? F4 troppo chiuso?? Alternativa sempre in casa canon il 17-55, ritroverei quello che ho ora ma piu velocita, ma la qualità ottica, i colori, la nitidezza sarebbero all'altezza del 17-40?? |
user18686 | inviato il 21 Novembre 2013 ore 12:57
17 55 senza dubbi, anche se lo vedo comunque corto per foto sportive. |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 13:17
ciao per foto nei campi di calcetto ti consiglio il 50 1.4 da affiancare al tamron o al 17-40(lente che possiedo e che straconsiglio) con il 50 fisso e lumino riesci a fare delle ottime foto anche in indor! |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 13:21
Io lo uso per sport e mi sono trovato bene, specie per sport motoristici come i rally e cross, dove riesci a stare vicino alla strada. La messa a fuoca e' abbastanza veloce , tanti usano il 16-35l |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 13:51
“ ciao per foto nei campi di calcetto ti consiglio il 50 1.4 da affiancare al tamron o al 17-40(lente che possiedo e che straconsiglio) „ Grazie luca il 50 poi sarebbe la lente successiva dopo aver capito da dove partire, ma per lo sport il fisso non è troppo limitato?? “ 17 55 senza dubbi, anche se lo vedo comunque corto per foto sportive. „ alex... non dimenticare che ho anche un 70-300, credo che da 17 a 50 ho un buon range, non sono grandissimi i campi Ma dici che il 17-55 regga il confronto con il 17-40 su qualità d'immagine, colori e nitidezza? |
user18686 | inviato il 21 Novembre 2013 ore 14:10
Su apsc è decisamente meglio il 17 55. |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 9:52
“ Grazie luca il 50 poi sarebbe la lente successiva dopo aver capito da dove partire, ma per lo sport il fisso non è troppo limitato?? „ beh diciamo che secondo me è ottimo da affiancare al 70-200 2.8 |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 10:44
mi accontento anche di un f4 is :P ma per il momento mi tengo stretto il 70-300 che da buoni risultati |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 10:55
uso il 17-55 con cui ho fatto scatti a gare di triathlon e - MTB la qualità e indiscutibile, a mio avviso superiore al 17-40 (non a caso è considerato il miglior zoom standard x aps-c in commercio) --- x quanto riguarda la percezione o la resa cromatica (però questo è un parametro soggettivo) .... i serie L Canon, a mio avviso non hanno rivali! ---- considera comunque che con il 17-55 avresti a disposizione una apertura f. 2.8 costante di qualità |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 13:46
se devi fotografare indor con l'f4 fai fatica, e a volte anche con il 2.8, per quello che nella peggiore dei buoni scatti con una fissa luminosa li porti a casa, poi dipende sempre cosa fai e a che livello ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |