RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Velocità otturatore 1/4000 vs 1/8000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Velocità otturatore 1/4000 vs 1/8000





avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 22:43

Nikon d610 o Canon 6d , quanto è penalizzante avere come velocità massima 1/4000 anziché 1/8000?
Può questa caratteristica far si da dirottare l'acquisto su altre macchine?
Serve veramente fotografare con velocità di 1/8000?
Voi che ne pensate........

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 23:04

Di giorno, con lenti a f 1.4 lo scatto a 1/8000 serve (naturalmente si possono mettere filtri nd per superare il problema)

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 23:19

se di giorno e non comunque in piena luce voglio scattare ad f1.4 devo impostare 50 ISO e a volte 1/8000 non basta ancora

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2013 ore 23:51

Anche il tempo sincro di solito è più veloce con gli ottutatori da 1/8000,permettendo di usare il flash di schiarita a tutta potenza (non hss) con tempi più brevi

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 7:59

Anche il tempo sincro di solito è più veloce con gli ottutatori da 1/8000

La nuova Nikon DF ha 1/4000 e sincronizza fino a 1/250,la Canon 6D ha 1/4000 ma sincronizza ad 1/180,la 5D Mk II ha 1/8000 ma sincronizza massimo ad 1/200,non mi pare che influisca su questo la massima velocità di otturazione.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 8:43

cambia poco, tanto se c'è molta luce e vuoi scattare a diaframma aperto 1.4 o 1.2
anche 1/8000 molte volte non è sufficente, al limite sovraesponi un po' poi recuperi in post, o usi filtri ND.

user16587
avatar
inviato il 21 Novembre 2013 ore 8:57

ovviamente meglio 1/8000 ma non prenderei la nikon per altri motivi.

il file prodotto da 6d è super e sopperisce alcune piccole mancanze.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 9:34

Ad 1/4000 non riesco a congelare il battito delle ali dei lepidotteri, uno stop in più mi avrebbe fatto piacere.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2013 ore 9:59

ovviamente meglio 1/8000 ma non prenderei la nikon per altri motivi.


Fed86er quali motivi per esempio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me