JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se per qualche motivo ti trovi male con quelli che hai, allora ha senso. Se per motivi professionali hai bisogno un tuttofare estramamente efficiente, rinunciando a quel qualcosa in più che una lente come il 35 1.4 ti offre, allora ha senso.
Altrimenti no.
user4369
inviato il 20 Novembre 2013 ore 12:11
Samuele ti ha risposto in modo più che soddisfacente... Dipende solo ed esclusivamente da te, dalle tue esigenze e dalle tue aspettative. Altri consigli non è possibile dartene onestamente
Si....risposta più' che soddisfacente. Sinceramente devo fare un viaggio in indonesia di 20gg e ho qualche dubbio se un tuttofare da attaccare su mi serva o meno. Se basta buttar su un 35 e giro con quello.....Solo questo il mio dubbio.
user4758
inviato il 20 Novembre 2013 ore 12:36
Con il 35 ci fai quasi tutto; i paesaggi li fai con il 17-40... ma d'altro canto il 24-70 è una lente fantastica! E' una bella lotta! :)
Sono stato in indonesia a settembre (O.T.: dove vai?) per 19 giorni...praticamente ho usato per il 85% delle foto il 24-105, per il 10% (qualche ritratto) il 70-200 e per il 5% il 17 fisso (panorami).
Eh....pero' non è sbagliato quello che dicono che con il 35 comunque fai cose assurde a volte e ti permette di scattare a mano libera praticamente al buio a volte. Va finire che vado via così' con il mio bel 35 e siamo a posto. L'85 lo lascio a casa e mi porto il 70.200 che sta sempre bene.
user4758
inviato il 20 Novembre 2013 ore 13:10
Il 70-200 è una bella bestia da portarsi dietro... ma anche l'85 (1.2?) non scherza! :)
Ho appena fatto 5 giorni a Londra con solo il 35 1.4; avrò sentito la mancanza di un'altra lente forse un paio di volte. La prossima volta mi porterò anche un 14 e un 200 fissi, per farci giusto quel 2% di scatti in cui sono proprio necessari. Sicuramente non tornerei indietro rinunciando alla qualità del 35 solo per avere quel 2% di scatti in più.
Inoltre, personalmente mi concentro molto di più e ottengo molto di più quando ho un fisso montato in camera. Comunque confermo che dipende soprattutto dalle tue abitudini e necessità.
user18686
inviato il 20 Novembre 2013 ore 21:42
E' un cazzata. Per me ovviamente. Se senti la mancanza di uno zoom centrale e 24 ti basta (e vuoi contenere i costi) tieni il 35 1,4 e cambia il 17 40 con il 24 105.
Capisco ragazzi.....in effetti son d'accordo con Samuele, per dirti con i ritratti metto su l'85 e faccio tutto con quello e ti concentri di più' ti muovi cerchi l'angolazione, con il fisso studi di più' e ti concentri di più' e sai che quello hai come angolo di campo, abitudine e una volta abituati sicuramente la qualità è superiore in tutto. Alex il 24-105 l'ho appena venduto per il 35 1.4 :) La usavo raramente quella lente se non mai e la vedevo sprecata. Il mio dubbio rimane se userò' il 17-40 alla fine o mi verrà da tenere su il 35 anche in caso di paesaggi. Alla fine la mia idea era di eliminare quello che non uso e tenere gli obiettivi che mi danno il massimo in termine di qualità. Ovviamente il 70.200 f4 is lo tengo perché uno zoom ci sta sempre e come qualità mi piace molto. Grazie mille degli interventi ed esperienze!
Si Lenny, il dubbio era quello...pero' in effetti con il 35 fai un po' tutto e la qualità finale della lente non si discute e non si paragona a uno zoom. Oltrettutto per come ho potuto verificare a 1.4 scatti al buio alzando gli iso a mano libera. Come ho scritto son un po' combattuto nel senso che il 24-70 credo sia a livello dei fissi come qualità e mi chiedevo se poteva essere una brutta idea prendere quello e portare via solo quello e fare tutto.
Se hai già , come ho letto, il 35L (la cui qualità non di discute) e non senti l'esigenza di una focale più lunga mi trovi d'accordo con te. Io non avevo nulla di canon ed ho preferito il 24 70 2.8 II perché non mi piace smontare e rimontare obiettivi all'aria aperta e copre le focali più utilizzate da me. I sensori digitali mi pare siano più delicati delle tradizionali reflex. Ma devo pure dire che f/2.8 per me offre già un ottimo stacco dei piani e lo trovo abbastanza incisivo . Ho trovato il giusto compromesso. Magari più in là mi piacerebbe un tele tipo in 135 oppure il 70 200 2.8 is II (sempre se non esce un altra versione -tipo III !!??)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.