| inviato il 18 Novembre 2013 ore 17:03
Di recente ho sostituito il mio mouse 'tradizionale' con un modello piuttosto insolito, il Logitech Ultrathin Touch Mouse T630... vi riassumo le mie impressioni perchè penso si tratti di un oggettino molto interessante Stavo cercando da tempo un mouse con queste caratteristiche: 1) Bluetooth , caratteristica fondamentale dato che il mio Surface ha una sola porta USB e non voglio ingombrarla col ricevitore del mouse. 2) Ricaricabile via USB , in altre parole non volevo un mouse con batterie esterne ma invece la possibilità di caricarlo collegandolo per qualche minuto alla presa usb... penso sia una grande comodità (niente più batterie da sostituire, niente caricabatterie e pile esterne). Ho trovato pochissimi modelli che avessero entrambe queste caratteristiche, e quello migliore sembrava essere il Logitech T630, così mi sono deciso all'acquisto nonostante il prezzo elevato (70 euro, per un mouse è un bel pò). Il T630 è un mouse touch (non ha tasti, anche se ha un sistema che lo rende 'cliccabile') ed è estremamente sottile. Qui lo potete vedere di fianco al mio mouse precedente (Microsoft Notebook Mouse 5000) e a una moneta da 1 euro per dare la scala.
 Se siete abituati ai mouse portatili, larghezza e lunghezza sono nella media, quindi un pò più compatto rispetto ai mouse 'desktop'. Lo spessore invece è eccezionalmente ridotto; dal punto di vista design è bellissimo, come comodità d'uso penso che un mouse più 'cicciotto' sia più comodo, però ci si abitua presto. L'installazione è semplicissima (due minuti col mio surface) e non richiede nessun software addizionale, a meno di non voler aggiungere funzionalità (io non l'ho fatto). Oltre ai classici click destro, sinistro e centro, è possibile simulare la rotellina centrale scorrendo il dito sulla superficie del mouse, e in Windows 8 si può accedere al volo al menu star cliccando con due dita. La batteria dura circa 12 ore di utilizzo continuo (ma ovviamente dipende dall'intensità dell'utilizzo) e in soli 10 minuti si ricarica completamente, basta collegarlo con un qualsiasi cavo micro-USB. Se state cercando un mouse bluetooth/ricaricabile USB ve lo consiglio, io ne sono molto soddisfatto! (a patto di abituarsi all'estrema sottigliezza di questo modello) Io l'ho preso qui: www.amazon.it/gp/product/B00DY50E68/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370& |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 17:34
grazie per i continui consigli e recensioni |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 20:38
mah! se ogni 12 ore di utilizzo devo comunque attaccarlo al PC, tanto vale che mi tengo il mio wireless...le pile, una comunissima stilo ricaricabile, la cambio ogni 4-5 mesi |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 21:29
Ecco questo è uno di quegli oggetti il cui valore proprio non riesco a concepirlo. Per me 70 euro per un mouse sono soldi buttati ma ammetto la mia ignoranza e sarei felicissimo se qualcuno mi facesse capire perchè ne vale la pena |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 9:51
Senza tasti ma cliccabile, bluetooth... ricorda molto il Magic Mouse di Apple... anche come prezzo. La differenza che che con il magic mouse, con 2 batterie stilo ricaricabili vado avanti mesi |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 10:59
“ se ogni 12 ore di utilizzo devo comunque attaccarlo al PC, tanto vale che mi tengo il mio wireless „ la durata reale della batteria varia molto in base all'utilizzo, secondo me per l'utente medio la necessità reale di ricarica è ogni 4-5gg...e bastano una decina di minuti :-) lo utilizzo da pochissimo tempo ma quando avrò un pò più esperienza vi aggiornerò a riguardo! “ ricorda molto il Magic Mouse di Apple „ sì, è praticamente la versione windows del magic mouse, però ha in più la ricarica usb che secondo me è un vantaggio |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 20:08
Per la durata della batteria vi consiglio il logitech marathon, 3 anni di autonomia dichiarati. Io lo utilizzo 8 ore al giorno da più di un anno, mai cambiata la batteria. |
| inviato il 23 Novembre 2013 ore 21:20
Io stavo cercando un mouse bluetooth ma questo mi sembra esagerato... |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 12:26
Io ho questo www.logitech.com/it-it/product/performance-mouse-mx?crid=7 e a parer mio resta il migliore. 80E wireless laser che funziona su qualsiasi superficie ricarica usb dura in eterno impugnatura stupenda 3 tasti rotella a scatto o libera OTTIMO:) consiglio a tutti |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 12:39
Il performance é spettacolare, oltre ai tasti classici ha 4 tasti personalizzabili a portata di pollice. La batteria mi dura 15-20 giorni poi lo lascio una notte in carica e si riparte (una stilo ricaricabile). Per chi si chiede il perché si compri un mouse da 80 euro...beh le ragioni sono tante, io sono dell'idea che se sul computer ci si passano tante ore a lavorare bsogna essere comodi, motivo per cui ho preso anche una tastiera wireless retroilluminata. Dimenticavo, l'ergonomia non é da sottovalutare |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:18
Per un uso prolungato non penso sia comodo per i nostri poveri polsi, tunnel di carpale a go go |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 13:45
Infatti Juza volevo chiederti se hai considerato la tavola grafica come sostituto del mouse, a me dopo tanti anni il mouse, usandolo anche in ufficio, stava cominciando a darmi problemini... |
| inviato il 25 Novembre 2013 ore 16:16
Penso sia questione di abitudine...io ho provato una tavoletta grafica ma non sono riuscito ad abituarmi, così ho preferito continuare a utilizzare il mouse (per adesso anche questo modello ultrapiatto non mi dà problemi, nonostante lo utilizzi parecchie ore al giorno). |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 17:24
“ Per un uso prolungato non penso sia comodo per i nostri poveri polsi, tunnel di carpale a go go ;-) „ Quoto, questa cose si sentono con l'andare degli anni |
| inviato il 29 Novembre 2013 ore 15:17
“ sì, è praticamente la versione windows del magic mouse, però ha in più la ricarica usb che secondo me è un vantaggio „ E' sicuramente una comodità... anche se 12 ore son pochine. Però considerando che si ricarica in 10 minuti, penso sia un ottimo prodotto da affiancare a un portatile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |