| inviato il 20 Novembre 2011 ore 21:48
Dovendo sostituire la vecchia auto a benzina, visti i costi di quest'ultima, avrei pensato di orientarmi su altre forme di carburante. Voi cosa suggerireste? Qualcuno è in grado di sottolineare vantaggi e svantaggi di alimentazione diesel e GPL? Qualcuno ha esperienza diretta e può dare consigli? Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte. Norma |
| inviato il 20 Novembre 2011 ore 22:04
Ciao Norma, quanti km percorri all'anno? Il diesel da più piacere di guida, si fanno molti km con un litro.. ma costa quasi come la benzina! Il gpl dovrebbe essere più conveniente, ma dipende sempre dal tipo di auto, cilindrata e costi d'esercizio! Io sono passato nel 2008 da benzina a diesel, percorro tranquillamente 20 km con un litro (2000 diesel) e tagliandi ogni 2 anni o 30.000 km. Fabio |
| inviato il 20 Novembre 2011 ore 22:45
Grazie Fabio della risposta. Facendo un calcolo sommario, io percorrerei circa 20.000 km. all'anno e mi sarei orientata su una Ford Fiesta che dovrebbe essere 1.400 di cilindrata, sia per il diesel che per il GPL. La cosa che francamente mi preoccupa di più, (forse ancor più dell'inquinamento del consumo!)è la sicurezza, per non parlare della "praticità" (ingombro nel bagagliaio con conseguente kit di riparazione al posto della ruota di scorta e difficoltà nel fare rifornimento). Ma il risparmio ovviamente mi alletta... Ho sentito dire anche che il GPL richiede una maggiore e più frequente manutenzione rispetto alle altre tipologie, è così costosa questa manutenzione? In cosa consiste? E' dovuta alla pericolosità? |
| inviato il 20 Novembre 2011 ore 23:56
Che differenza di prezzo c'è tra la Fiesta gpl e gasolio? L'impianto gpl è originario Ford o devi trasformarla tu in seguito? Per la sicurezza non mi preoccuperei, le bombole sono testate e non corri rischio nemmeno in caso di tamponamento. La manutenzione dovrebbe essere più frequente, ma non credo sia molto onerosa. Poi, ci sono motori che tollerano meglio o peggio il gpl.. Ti consiglio il forum di quattroruote, dovresti trovare qualche info in più sul modello scelto Ciao Fabio |
| inviato il 21 Novembre 2011 ore 15:21
Norma io ho la fiesta 1.4 GPL. Se ti può essere d'aiuto, con una guida molto regolare e tranquilla, con un pieno che sono circa 32/34 litri di GPL riesco a farci in media 410 Km (ho avuto anche picchi di 440 Km). Per quanto riguarda la sicurezza considera che inoltre la bombola è chiusa all'interno di un'armatura, per proteggerla dagli urti. Per il rifornimento non ci sono problemi fisicamente fanno tutto gli addetti, per la reperibilità sul territorio dipende da dove vivi, comunque ad oggi il diffondersi di questa propulsione ha fatto si che un pò ovunque ci siano distributori con GPL. Io vivendo a Roma ovviamente non ho grossi problemi ce n'è molti. Per la manutenzione, si deve eseguire un tagliando dell'impianto ogni 20Mila Km ma per ora le cifre non sono mai state così sproporzionate. Il cambio gomma con il kit è sicuramente più facile, non si deve smontare lo pneumatico, l'unico grosso problema è se si spacca il copertone, perchè in quel caso il kit non serve a nulla. Ciao, Roberto |
| inviato il 21 Novembre 2011 ore 22:03
Fabio@: la Fiesta GPL o diesel hanno lo stesso prezzo,però ho scoperto oggi che la diesel non è euro 5 cioè credo che non appartenga a quella categoria che può circolare in caso di blocco del traffico. Quindi la cosa rappresenterebbe un punto a sfavore... Roberto @: grazie per le informazioni, tra l'altro ti trovi bene con la Fiesta? Hai quella nuova? Io ne ho avute due in passato,ma diversi anni fa, e mi ero trovata benissimo, mi chiedevo se continua ad essere l'ottima utilitaria che era... |
| inviato il 21 Novembre 2011 ore 22:17
Quindi esce con l'impianto gpl della Ford? La diesel però è più bella da guidare! Avrà sicuramente un'ottima coppia già dai bassi giri, turbina e qualche cavallo in più...ma anche una manutenzione più onerosa col passare degli anni. Poi la diesel ha sicuramente il fap... Visto che hanno lo stesso prezzo voto per il gpl! Ciao |
| inviato il 21 Novembre 2011 ore 22:29
tutti a piedi! inquiniamo di meno, risparmiamo, e viviamo meglio! |
| inviato il 22 Novembre 2011 ore 10:55
Norma ho quella nuova da quasi due anni e ci abbiamo fatto quasi 50Mila Km. Considerando il costo, le rifiniture ovviamente sono quelle di una macchina di quella categoria Ti consiglio di leggere qualche forum apposito sulla Fiesta nuova e sulle sue problematiche. Una delle più gettonate sembra essere quella che, la versione GPL, abbia dei problemi di erogazione quando ci si trova con marce elevate (4/5) e si viaggi sui 2Mila giri. Per quanto riguarda la mia esperienza, il problema si presenta se a bassi regimi con marcia elevata si prova ad accelerare bruscamente, se invece si accellera con delicatezza non mi si presenta. L'ho anche portata due volte in assistenza e anche loro mi hanno detto che in quelle condizioni accelerando bruscamente la macchina ha quel comportamento ma non è un difetto , ora non so se sia un difetto o no (non sono molto esperto di meccanica) però per il modo in cui guido io, questa cosa non si verifica praticamente mai e noi siamo comunque, complessivamente, molto soddisfatti Ciao, Roberto |
| inviato il 22 Novembre 2011 ore 12:03
molti anni fa avevo una auto a gpl, ora ci penserei su! un mio conoscente recentemente è stato tamponato, finito fuori strada ed è esplosa la bombola. Magari sono più sicure quelle a metano. ciao raf |
| inviato il 22 Novembre 2011 ore 12:31
Raf, non facciamo terrorismo psicologico. Innanzi tutto bisogna vedere che tipo di bombola aveva il tuo amico, le ciambelle montate dal produttore dell'auto sono molto più sicure, dei bomboloni esterni montati post vendita. Poi, è molto più probabile che ci sia fuoriuscita di benzina (con conseguente possibilità di incendi ed esplosioni.), piuttosto che quella di gpl, dato che il serbatoio di benzina è di gran lunga meno resistente del bombolone. Ciao, Roberto |
| inviato il 22 Novembre 2011 ore 12:56
Roberto sull'argomento tempo fa ho interpellato il mio meccanico, oltre 40 anni di esperienza e onestà (rilasciava le ricevute quando gli altri se ne guardavano bene). Ebbene lui mi ha sconsigliato, e ....di lui mi fido. Comunque sarei interessato ad una maggiore informazione sull'argomento. ciao raf |
| inviato il 22 Novembre 2011 ore 14:55
Roberto, molto gentile per riportare la tua esperienza. Più che altro i miei sono timori riguardo alla sicurezza del GPL e magari agli inconvenienti dato che è un sistema che non conosco. Certo il commento di Raf non è che sia molto incoraggiante!!! Aspetto anch'io maggiori delucidazioni in proposito...chissà se c'è qualcuno qui che ci può "illuminare"? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |