JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. da quando ho il Sigma 150 Macro se monto i tubi di prolunga, è praticamente sempre per foto da studio ed ormai li monto sempre tutti e tre insieme per raggiungere il rapporto 2:1. ho notato che con tutti quegli innesti a baionetta, il sigma balla un po'. così m son detto, perché non incollarli? se li fisso tutti e tre tra loro aggiungendo della colla tipo attak tra gli innesti a baionetta dovrei renderli un corpo unico un po' più rigido ed una volta rimontati gli innesti che potrebbero procurare movimento tra il corpo macchina e l'obiettivo si riducono a 2 anziché 4.
usare l'attack è una pessima idea...primo xke attacca poco su quel materiale e scondo xke con i suoi "vapori" rovina tutto potresti prendere del nastro nero da elettricista e nastrarli ben stretti! non si muovono e si pulisce abbastanza facilmente altrimenti soffietto ma se gia hai quelli nastrali e via. dovrebbero stare ben fermi se fai un bel lavoro
dovrebbe essere ingrandimento = allungamento / focale cioè: dal massimo ingrandimento dichiarato per una data lente, moltiplicandolo per la focale ottieni l'escursione dell'elicoide della lente medesima; a questo valore sommi l'estensione aggiunta dal soffietto o dal tubo, ottenendo l'escursione totale, che divisa per la focale ti darà l'ingrandimento complessivo... se sbaglio mi corrigerete
Stavo pensando che una soluzione da provare, in quanto non invasiva e totalmente reversibile, potrebbe essere la colla termofusibile. Esteticamente non sarà un granché ma hai la certezza che si tolga completamente.
Paolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.