JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiedo soprattuto ai possessori della Fotocamera in oggetto, ultimamente mi ritrovo a scattare foto sportive, dove per forza di cose mi affido alla raffica per catturare "il momento". Ho notato però che agganciando il soggetto, con la raffica (AI Servo) mi ritrovo molte foto sfuocate anche tenendo tempi oltre 1/200.
Quindi la domanda è (partendo dal fatto che potrei essere anche io il problema) ci sono settaggi che possono aiutarmi nello scatto? premesso che la uso per la maggiore con il Canon 70-200 F/2.8L IS II.
Molto probabilmente è questione dell'errato settaggio dell'AF.
Cerca in rete il PDF della canon che riguarda il settaggio af della 1d3... Il principio è sempre quello. Hai tutti gli esempi con relativi settaggi e varianti.
Io me li sono messi nel telefono e li ho sempre a portata di mano... Oltre, naturalmente, ad aver creato le 3 funzioni personalizzate.
beh, la cosa migliore sarebbe vedere almeno una foto sfocata per poterti dare un giudizio... può dipendere anche dal soggetto... magari una maglia bianca sotto il sole di mezzogiorno e punto singolo su di essa può essere un bel problema... io ricordo che con la mia 1DmkIV avevo qualche problema quando c'erano dei riverberi particolari che con la 1Dx invece non noto più... ma a volte dipende anche dalle accoppiate... la 1DmkIV con il 300 f/2,8 nuova serie faceva un poco i capricci, poi c'è stato l'aggiornamento firmware DELL'OTTICA (non della fotocamera) e tutto funzionava bene.
Ricorda anche questo fattore; anche le ottiche hanno gli aggiornamenti firmware... o almeno la serie L
Anche io ho riscontrato un comportamento simile con la 5D3. E con tempi ben al di sopra di quelli di sicurezza. Ora con il 70-200 IS II sembra che le cose siano decisamente migliorate, anche se proprio oggi ho fatto qualche prova e qualche ombra a mio avviso resta...
ma dopo che il punto di messa a fuoco aggancia il soggetto, durante lo scatto a raffica e il sollevamento dello specchio se il soggetto cambia direzione, il sistema autofocus riesce a inseguire con diversi punti AF anche durante il sollevamento dello specchio? alcuni dicono di sì altri dicono di no... se nel caso non fosse così magari é dovuto a questo
Ovviamente a specchio alzato il modulo AF non può raccogliere info.
Ma vi sono algoritmi predittivi che servono a tenere a fuoco il soggetto, e ricalcolare la MAF appena lo specchio si riabbassa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.