| inviato il 14 Novembre 2013 ore 22:50
Sono poco più di una settimana che mi è arrivata la FF tanto desidera, la Canon 5D "old" anche se un po' vecchietta ma vi garantisco che si difende ancora davvero bene. Essendo che sono in possesso di un Canon speedlite 430ex II, che è soltanto slave, adesso mi trovo un po' spiazzato perchè non so come far funzionare questo flash a distanza essendo la 5d sprovvista di flash pop up. Ho pensato di non spendere una cifra esorbitante e di prendere sempre se siete d'accordo: 1)Yongnuo YN-622C 2)Yongnuo YN-568EX II Per una cifra che si aggira intorno ai 250€ Che dite? va bene come scelta? P.s. Chi mi sa dire che basetta posso usare per mettere un flash su un treppiede? Grazie |
| inviato il 14 Novembre 2013 ore 23:30
Girato in rete ho trovato un Canon 580 Ex II a circa 250€ che dite come sarebbe al posto di quello che vi ho elencato? Grazie |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 11:32
Nessuno sa darmi un consiglio?? |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 12:37
Io ho i trigger YN-622C e mi trovo molto bene. Ho avuto il YN-568EX II ma dopo 3 utilizzi si è rotto lo sportellino delle pile. Non sono riuscito a capire dove si poteva aggiustare. Ho chiesto ad Amazon e mi ha detto che l unica cosa che potessero fare loro era ridarmi i soldi. L ho spedito e sono in attesa. Ho anche il 580 ex II , anche io l ho comprato usato e non ho avuto nessun problema fin ora. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 12:45
Visto che il flash 568ex II lo userai in remoto, gli automatismi penso ti serviranno a ben poco. Puoi pensare di prendere YN-560EX III che ha la stessa potenza e ha la stessa "qualità" costruttiva e costa 70 euro. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 13:02
Ciao, io utilizzo il 430 EX II con trigger Yongnuo YN-622C. Se usi un solo flash, non importa che non sia master: con i trigger lo comandi a distanza e questi sono molto più comodi, efficeienti ed economici che non un altro flash da usare come master (in rete trovi la coppia di trigger attorno agli 80 €). Ho optato per questo modello perchè mi sono sembrati un ottimo compromesso tra quelli econimici (da 30 €) e quelli professionali (da 300 €). Se non hai particolare esperienza con l'illuminazione, personalmente ti consiglierei di cominciare con un solo flash, magari affiancandogli un pannello. Fondamentale diventa poi l'utilizzo di stativo + ombrellino per l'utilizzo off camera del flash (altri 70 € circa). Ti consiglio di dare un'occhiata al sito di Stefano Tealdi (che è anche utente di questo forum): ci sono recensioni e video tutorial molto interessanti. Ecco il link della recensione dei trigger: www.stefanotealdi.com/2013/yongnuo-yn-622c A proposito... Grazie Stefano! |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 13:21
Grazie a tutti per i consigli. Infatti sono indeciso se prendere i Yongnuo YN-622C con un flash che non sia master, però che abbia almeno il TTL così da montarlo sulla 5D o prendere un flash master soltanto senza Trigger. Che Flash mi consigliate che non costi tanto ma che abbia gli automatismi? Poi che supporto si usa per mettere un flash su un treppiede? Grazie |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 13:53
io ho comprato YN560-II, 2 esemplare, 110€ su amazon. NG58, compatibile con qualsiasi fotocamera, modalità manuale, slave, slave con comando a preflash, strobo. sono eccezionali da usare off camera, un bel display, facilissimi da usare, buon recycling time, solidissimi... insomma, sicuramente ne comprerò altri in futuro. e con 280€ ne compri 5 :D |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 14:25
A ho capito. Li ho visti anche io e per quello che costano vanno più che bene, credo che li prenderò anche io 2 Però adesso mi sorge un dubbio, adesso come faccio a comandarli a distanza visto che la 5D è sprovvista del flash pop up? Chi mi aiuta?? |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 14:37
YONGNUO RF603 Flash Trigger |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 15:16
Scusa l'ignoranza ma la differenza con questi: Yongnuo YN-622C quale sarebbe? Però non riesco a capire una cosa, vi prego aiutatemi voi! Praticamente io con questi Trigger attaccati alla Canon 5d cosa posso modificare ai flash collegati in remoto? Ve lo chiedo perchè la 5D old non ha un vero e proprio menù per regolare i flash o sbaglio? Grazie a tutti per la pazienza |
| inviato il 17 Novembre 2013 ore 22:49
Il 560 è completamente manuale: quindi ti hanno consigliato l'RF603 che è solo manuale. Gli YongNuo 622C sono trigger anche TTL, ma per funzionare devono comandare un flash che possa lavorare in TTL. Credo lo faccia l'YongNuo 568 (stessa potenza del 560, e quindi costa di più). È un clone del CANON 580 EXII. Paolo |
| inviato il 17 Novembre 2013 ore 23:57
Allora io avrei intenzione di creare un piccolo set fotografico, però essendo molto inesperto non so proprio che pesci prendere. Non so se spendere un po' di più e prendere tutto materiale che funzioni anche in TTL o risparmiare qualcosa ma prendere cose che funzionino soltanto in manuale. In TTl sarebbe: 2 YongNuo 568 e un kit di YongNuo 622C In M: 2 560 e un kit di YONGNUO RF603. Poi ho intenzione di prendere due stativi poi i diffusori e qualche gelatina.... Chi mi consiglia cosa prendere????? P.s. mi sta venendo un piccolo dubbio, per comandare più di due flash basta comprare un kit soltanto di Trigger perchè gli altri flash basta metterli in Slave o sbaglio? Grazie |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 9:34
“ Non so se spendere un po' di più e prendere tutto materiale che funzioni anche in TTL o risparmiare qualcosa ma prendere cose che funzionino soltanto in manuale. „ Questa è una decisione da prendere a secondo dell'uso che prevedi di farne. Se solo in studio puoi rinunciare al TTL: in genere si preferisce lavorare in manuale per controllare il rapporto di illuminazione e l'esposizione rispetto alla riflettività del soggetto - che può cambiare a seconda dell'inquadratura. Se pensi di usarlo in eventi io NON rinuncerei al TTL. Funziona bene (sopratutto se scatti in RAW) e ti permette di concentrarti sul soggetto. “ mi sta venendo un piccolo dubbio, per comandare più di due flash basta comprare un kit soltanto di Trigger perchè gli altri flash basta metterli in Slave o sbaglio? „ Se non ho capito male pensi di fare un sistema misto: primo flash comandato da trigger via radio, e che agisce a sua volta da Master in wireless ottico "presunto infrared" comandando eventuali altri. Credo che possa funzionare (per lo meno lo fa con gli Odin, non ho i 622C) ma il sistema assume in parte i difetti del comando ottico. Per quello che costano i 622C secondo me può valer la pena di prenderne uno per ogni flash - più uno per la macchina. Paolo |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 13:09
Allora comincio a dire che ho già un flash TTL che sarebbe lo speedlite Canon 430 Ex II, quindi porto sempre quello montato on camera. Quello che sto cercando è un paio di flash da usare in studio o comunque usarli sopra a dei stativi. Ecco perché ho pensato di prendere gli YongNuo 560 III perché hanno già integrato i trasmettitore RF603 quindi mi bastava prenderli soltanto due e stavo apposto. Tutto quà.. Se qualcuno di più esperto di me, mi consiglierebbe quale sarebbe la miglior accoppiata per avere il miglior rappporto qualità prezzo sarebbe ben accetto... Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |