| inviato il 13 Novembre 2013 ore 9:24
Carissimi ho messo in vendita il mio 100 Macro F/2.8L causa inutilizzo, e con il guadagno vorrei prendermi un 35mm luminoso per la mia 1D Mark IV.. ora però ci sono 3 possibilità: Canon 35mm F/1.4L Usato intorno ai 900€ Canon 35mm F/2 IS Nuovo intorno ai 550€ Sigma 35mm F/1.4 Nuovo (usati impossibili da reperire) intorno a 800€ Vista la bontà di ognuna di queste lenti, voi che fareste? |
user24904 | inviato il 13 Novembre 2013 ore 9:53
Intanto, cercherei di provarli. A parità di sensazioni lascerei scegliere la spesa. Se invece noti differenze andrei su quello che t'ha dato sensazioni migliori. Personalmente non considererei il serie L. La sua "magia" non mi interessa, e mi orienterei su una delle altre 2. E li dipende se preferisci lo stop in più o l'is , magari a scopi creativi. Tutto questo a parità di sensazioni. Io che ho messo la spesa al primo posto ho preso il canon is. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 9:57
Guarda..ho provato il 35L..ho solamente ottiche serie L...va benissimo ed ha quel tocco di magia che non guasta mai..Ero convinto..anche sto giro bisogna spendere! Poi ho provato il sigma...........è una lama. Mi piace la resa e l'af non è male..diciamo "veloce" quanto 50L..quindi..non rapidissimo come per esempio il 70-200 2.8 is II ma...usabilissimo! Caduto in depressione per la scelta ho preso il 24L. ahah |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 10:10
“ Canon 35mm F/1.4L Usato intorno ai 900€ „ rispetto al range di costi e la differenza di qualità tra i modelli indicati il risultato è matematico. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 10:19
Ciao, io ho comprato da poco il Sigma 35 1.4. Dopo una settimana di video recensioni, test, samples etc, mi sonon convinto che le 500€ circa di differenza con il canon potevo investirle in altro. L'autofocus é buono. Ancora non l'ho stressato in situazioni estreme di buio. La nitidizza a 1.4 é davvero notevole. Il 50L a 1.2 non é cosi performante, il mio é parecchio scostante. Il 35 invece é sempre preciso. Ho notato che ha pochissima se non quasi nulla, aberrazione cromatica. Il 50L e l'85L ne soffrono. A volte é pesante dover correggere l'alone viola per lascerne uno grigio. Non sto dicemdo che in assoluto sia mogliori delle altre due ottiche, perché ognuno dei 3 ha utilizzi differenti. Il 50 pur essendo meno preciso dell'85 é sempre montato in macchina, é il mio amore in assoluto Mi piace anche il fatto che sia quasi completamente nero. A volte la linea rossa mi da l'impressione di aver un cartellino con scritto "eccomi qua" I materiali sembrano ottimi, pochissima plastica. Ho avuto prima del 35, il 24 L 1.4. Non mi ha dato lo stesso mood del 50 e del 85, vignettava pesantemente a 1.4 (nel reportage e in alcuni ritratti a volte é molto gradevole) ma quando ho provato a fare la via lattea il risultato era scarso. Dovevo chiudere a 2.8. A quel punto si sovrapponeva al 24-70 2.8 Il 35 sigma mi ha dato dei risultati completamente diversi. Tralasciando la differenza di focale, in termini di resa ai bordi, nitidezza mi ha davvero stupito. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 11:04
Intanto grazie a tutti per le risposte! Dico la mia per la situazione in cui sono, diciamo le preferenze iniziali propendevano per il Sigma 1.4 perchè documentandomi ho letto davvero grandi cose di questa lente, il prezzo poi è notevolmente più basso del 35L (parliamo del nuovo), poi è subentrato il Canon 35 IS che a parte la massima apertura presenta lo stabilizzatore che almeno a me fa comodo vista la non troppo ferma mano che mi ritrovo.. La verità è che l'1.4 mi fa immensamente gola, ma sono anche consapevole che a 1.4 è molto difficile scattare... quindi sto riflettendo pesantemente per questa cosa.. |
user18686 | inviato il 13 Novembre 2013 ore 12:07
Con il 35L scattare a 1,4 è facile, credo che sia la stessa cosa il sigma. Se facile inendi beccare il fuoco, se intendi avere certi risultati estetici un pò ci devi lavorare. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 14:41
Grazie 1000 “ Con il 35L scattare a 1,4 è facile, credo che sia la stessa cosa il sigma. Se facile inendi beccare il fuoco, se intendi avere certi risultati estetici un pò ci devi lavorare. „ Facile? beh già quello sarebbe un passo avanti Per il resto, ci perderò molto tempo sicuramente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |