| inviato il 12 Novembre 2013 ore 12:09
Vi seguo da un po' ma solo ora ho avuto il tempo di postare questo mio quesito, con il desiderio di seguire e partecipare attivamente. Appena iscritto e già una domanda! Spinto anche dal topic dove si parla di questa fotocamera, da diversi mesi sono possessore della Fuji X20 e, devo dire, con grande soddisfazione. Ho però notato una cosa che mi ha lasciato perplesso: ruotando la ghiera di accensione e portando l'estensione zoom al massimo (ma anche molto meno), l'obiettivo tende ad oscillare se leggermente sollecitato (verso l'alto e/o il basso) nella parte della filettatura portafiltri. Spero di essermi spiegato e chiedo se anche voi avete notato la stessa cosa e quindi per capire se è un problema della mia o una caratteristica comune. Ho già chiesto aiuto alcune settimane fa nel topic dedicato alla X20 ma... nessuna risposta! Spero, con questa maggiore evidenza (?) in un vostro aiuto... grazie! |
| inviato il 12 Novembre 2013 ore 13:07
la mia X20 non presenta questo "difetto"... |
| inviato il 12 Novembre 2013 ore 15:04
Il problema è capire quanto oscilla (1 mm, 2 mm, 3 mm ?) e cosa intendi tu per "leggermente sollecitato". Io ha la X20 e se prendo l'obiettivo tra due dita e provo a muoverlo alto-basso, oscilla direi circa 1 mm. Ti consiglio di sgombrare la mente da cose del genere e fotografare, altrimenti, prova oggi, prova domani, finisce che lo guasti. Stai tranquillo, il gioco di oscillazione è normale. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 17:05
Carissimo Paolo, ti ringrazio e nel contempo ti assicuro che la X20 la uso per fotografare e non per farmi pippe mentali... Hai fatto una descrizione perfetta della dinamica con la quale rilevo il problema (se è tale!), non so però quantificarti esattamente l'oscillazione, forse 1-2 millimetri... a me non sembra tanto normale... Non so proprio se farle fare un giro in assistenza... |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 23:32
secondo me dipende dalla qualità delle foto. la mia scatta perfettamente a fuoco, non ne canna una :-). se la tua non fa foto con problemi che non dovrebbero esserci, io starei tranquillo. |
| inviato il 13 Novembre 2013 ore 23:50
Un leggero gioco é normalissimo e ti confermo che é presente anche nella mia. Leggero però, 2 millimetri pieni mi sembrerebbero un po' troppi. Forse é il caso che la fai vedere finché é in garanzia. Certo ora magari funziona, ma perché rischiare che diventi un problema? |
| inviato il 14 Novembre 2013 ore 8:53
Samuele, ti ringrazio. Non saprei quantificare esattamente, posso solo dire che l'oscillazione c'è ed è sensibile, al punto che guardando nella zona dell'attaccatura dell'obiettivo sul corpo si nota molto bene che oscilla non poco. Paolo nelle foto non noto nulla di anormale, ma non credo che un obiettivo poco stabile sia un toccasana per la qualità delle immagini. La manderò in assistenza, anche se non so proprio come far capire/spiegare esattamente il problema... |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 12:35
L'hai comprata on Line o da un rivenditore di fiducia negozio fisico? Potresti comunque andare in un negozio e provarne una. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |