RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Decisione difficile tra una canon 60D e una 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Decisione difficile tra una canon 60D e una 6D





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 10:19

Ho da acquistare una reflex , è ho molta indecisione tra le 2 sopracitate per i soliti pro e contro compreso anche con il prezzo, dato che la 6d costa più del doppio
oltre al fatto che è sprovvista del display orientabile. In avanti ho anche un matrimonio per una mia nipote ...e ho molta indecisione in questo acquisto
Mi potete dare per cortesia un consiglio . GRAZIE ciao a Tutti

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 10:39

Hai già delle ottiche?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 10:43

Possiedo una 60D e per l'uso amatoriale direi che è più che valida.
Scatto a raffica non superlativo ma dipende cosa ti serve (non certo per un matrimonio).
La 6D ha funzioni interessanti tipo il WiFi ed il GPS (non indispensabili ovviamente).
A livello tecnico parli di una APS-C contro una full frame che sono due cose ben distinte.
Se è il tuo primo acquisto direi la 60D e poi con il tempo vedrai se cambiare o no.
Ciao

Dimenticavo: la decisione di acquistare la 60D è stata agevolata dal display orientabile che a mio avviso è visto come qualcosa per principianti invece lo trovo davvero molto molto utile perchè mi ha evitato di sdraiarmi (cosa che per problemi fisici non mi riesce proprio) e con fotografie su cavalletto mi è stato davvero comodo.

Ri-ciao

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 10:43

Cavolo, stai parlando di due mondi completamente differenti!

Devi fornire:
-budget
-lenti in possesso
-soggetti principali
-esperienza (questo conta il giusto, secondo me, sulla scelta)
-disponibilità a comprare un usato

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 10:45

riguardo all'esperienza lo dico solo perché se sei neofita e poi scopri che fotografare ti fa schifo, comprando subito una 6d spendi una bella cifra che magari rimpiangerai di non aver speso in altro modo;) ... poi per imparare si impara su tutte senza problemi;)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 11:26

La cosa essenziale da sapere, sarebbe per quali generi verrebbe usata la macchina, a mio avviso. Lo strumento si sceglie in base alle proprie esigenze. ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2013 ore 11:30

beh se i soldi per prendere una 6D ce li hai non mi sembra che sia un grosso dubbio. sinceramente penso che il wifi e il gps siano importanti nella 6D ma che non rappresentino le differenze sostanziali con la 60D.
Se ci sono persone indecise sull'acquisto di una 6D piuttosto che una 5D III non capisco come possano esserci dubbi sulla qualità tra 6D e 60D...

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 11:54

obbiettivi non ne ho , mentre di esperienza non parto da 0 dato che ho avuto 2anni fa una nikon D90 con un 16 85 che nn era male come obbiettivo , mentre prima 2 olympus analogiche finite in un cassetto
Ho una certa esperienza sulle foto dato che a suo tempo me le sviluppavo, ma dal lato pratico molte volte si cade spesso ad usare tutto in automantico per il motivo che nn si ha tempo disponibile, tralasciando l'esperienza le priorità..il manuale e così via
Il prb. cmq. è la solità domanda : vale spendere + del doppio per una fotocamera ? la differenza delle foto tra queste 2 reflex è evidente o molto molto poca...Le foto senza flash sono molto diverse con il discorso rumore?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 11:55

6D : grandi soddisfazioni
60D : buoni risultati
vedi tu.. ciao!;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 12:05

ciao ho entrambe le fotocamere, se vuoi farti un giro nella mia galleria ti rendi conto della differenza.
la 6 d ha una tenuta al rumore molto elevata 3 stop di vantaggio rispetto alla 60d forse anche di più.
altra differenza è il prezzo.
nell'uso pratico la qualità dei file prodotti con buona luce è ottima in entrambe le macchine.
ti consiglio la 6d che abbinata al 24 105 ti consente di coprire per intero le tue esigenze, in quanto fotografando ad un matrimonio ti troverai in condizioni di luce scarsa e quindi costretto ad alzare gli iso, 24 105 perchè copri tutte le esigenze dal ritratto alla foto di gruppo.

un saluto Matteo

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 12:08

senza obbiettivo una fullframe puo essere un salasso

user16587
avatar
inviato il 12 Novembre 2013 ore 12:17

6D se non hai problemi di soldi! altrimenti 60

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 12:31

"vale spendere + del doppio per una fotocamera ? " ... se ti serve anche tre o quattro volte tanto. Reflex come la 5DIII, D800, 1DX e D4 non sono soltanto merce per "polli". Costano ma sfruttate sono un piacere e restituiscono risultati eccellenti. Poi è soggettivo e cambia in base alle foto che prediligi.
Se fai paesaggi o macro e lavori magarti anche in manuale una 1DX o anche un 5DIII non la sfrutti più di tanto ( i maggiori vantaggi sono nel sistema AF, velocità operativa, esposimetro, ecc ...).
Nella scelta tra 60D e 6D viene in gioco l'elemento più importante di una reflex: la dimensione del sensore. Questo comporta, oltre ad una diversa resa dei file, anche un uso diverso delle ottiche.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 12:45

Inoltre 6d ha la microregolazione af che può risultare molto utile con obiettivi tele ed eviti un giro in assistenza;)...l'af è molto simile.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 12:45

visto che non hai ottiche dovresti prendere:

- 6D + 24-105 F/4 IS USM 2000€
- 60D + 15-85 F/3.5 - 5.6 IS USM 1150€

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me