JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho acquistato da pochi giorni un sigma 50mm 1.4 di cui farò una recensione a breve. Ottima lente quando non soffre di front-back focus, un piombo con tanto tanto vetro come piace a me. Vorrei quindi proteggerlo con un filtro uv e sono orientato su hoya ma non so quale scegliere hmc, pro1, hd. Posso valutare anche altre marche. Qual'è secondo voi il migliore per rapporto qualità/prezzo considerando che è una lente da 300 euro e non mi andrebbe di spendere 150 solo per proteggerla. Grazie in anticipo per le vostre risposte.
HMC vanno bene ( multistrato e resistenti) e non hai il problema del basso profilo dell'anello perhcè non è un wide per cui spendi un po di meno.
Di meglio c'è e sulla baia riesci a spendere molto meno prendendo l'originale B+W F-PRO UV-HAZE (hmc ecc ecc). io ho solo B+W F-Pro o XS-pro e ho avuto modo di apprezzarne la resistenza e la qualità.
“ io ho delle perplessita' sul mettere davanti ad un vetro cosi ben progettato un altro vetro. (imho) „
il forum fortunatamente è veramente pieno di discussioni a riguardo e c'è da leggere :)
La domanda è quella di avere un consiglio per acquistare un filtro e la tua risposta è di non prenderlo e senza spiegare perché; se è così sicuramente si risparmiano i soldi, su questo non c'è dubbio :)
“ (...) la montatura è in ottone e non in alluminio. Il filtro che grippa sull'obiettivo per il contatto alluminio/alluminio è uno dei momenti peggiori per un fotografo. „
hai perfettamente ragione ed anche a me è successo di faticare a toglierlo ma ero stato io a stringerlo troppo :) Esistono pinze fatte apposta ( le trovi sulla baia a poco) per toglierli e quando non ci si riesce c'è solo il camera service da contattare. In quel caso incidono il profilo del filtro in due punti e li svitano facendo perno su di essi.
ho avuto modo di mettere alla prova un B+W UV XS-Pro (profilo basso) che ha retto ad un colpo e si è pure piegato il profilo ma il vetro è intatto e confermo anch'io che i MRC sono facili da pulire e veramente resistenti.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.