JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi! Ho intenzione di comprare una reflex di qualità con un obbiettivo altrettanto di qualità che mi possa accompagnare per molto tempo e in caso di un futuro passaggio a ff, possa essere ancora buono. Non ho un budget alto ma neanche basso..diciamo che tra tutto non voglio superare i 2mila. La scelta migliore dunque dopo tante settimane di dure ricerche sarebbe una bella canon 7d con un 24-105 f4 L , o la 70d con lo stesso obbiettivo( ma in questo caso il prezzo salirebbe di più e mi limiterebbe le spese per un buon tripiede e flash), e infine la 60d cheb è quella che costerebbe di meno, ma sembra altrettanto buona! Oppure cambiare sponda e andare su una nikon 5d old per risparmiare di più sul corpo macchina e avere una ff anche se "vecchia" (e quindi obsoleta e inusabile secondo alcuni.. ma anche ottima secondo altri :S). L'obbiettivo come puoi vedere è nella categoria del "tuttofare" anche se su aspc non è piu un grandagolo..e quindi mi arrangierò di prendermi un grandangolo a parte più tardi.. comunque ho scelto un tuttofare perchè ancora non sono sicuro sul tipo di fotografia che mi piace e quindi lo ritengo più idoneo alle mie esigenze..e poi rimane un signor "tuttofare" che come ho già scritto sopra rimarrà sempre un ottimo obbiettivo anche su ff...siete d'accordo ? Potrebbe essere un buon modo per cominciare? grazie mille in anticipo!
sinceramente la 6d mi sembra una spesa un pò azzardata da fare ancora.. ancora non ho un genere fotografico che preferisco. per questo pensavo di farmi una buona apsc con delle ottiche di qualità che posso usare tranquillamente anche in futuro.
Si.. È davvero necessario per me.. Ci passerei le giornate a scattare.. E riguardo al peso, non credo che passare da 300g a 800g mi posso cambiare( senza contare obbiettivi e resto).. No vabè comunque sono molto convinto di questa scelta.. È da tanto che ho questa passione, ho fatto dei corsi di foto e delle uscite con altri fotografi( una anche ieri pomeriggio)... Purtroppo la bridge mi limita molto le possibilità.. Ad esempio foto notturne o foto con poca luce in cui già a 400-800 iso le foto sono piene di rimore( la mia bridge non scatta in raw)
Scusa sanchiolc se mi intrometto, fai pure la tua scelta, ma fidati che il peso c'entra eccome..se pensi di girare in viaggio con la reflex sempre in mano, per non perderti scatti, avere una 7d o una 1100d cambia eccome..il peso si sente, se poi prendi in esempio un tele e pensi di tenerla al collo...buona fortuna.. io ho la 7d, ma spesso pagherei perché pesasse meno, specie quando la tengo in mano passeggiando e guardandomi attorno..
Mrlollo si hai ragione anche te.. Sicuramente cambia se prendiamo un fotografo sportivo con i suoi kg e un fotografo naturalista, però Se devo avere 2kg in più li prendo.. Ovviamente non averli è meglio!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.