| inviato il 09 Novembre 2013 ore 19:04
Ciao a tutti, una curiosità, vorrei sapere che cosa ne pensate voi in questo forum perché siete sempre molto attenti a tutto. A me e' capitato che un negoziante mi abbia tolto l'obiettivo dalla mia 6D accesa e per questo mi sono molto arrabbiato, ora e' mai capitato anche a voi? La fotocamera/contatti patiscono? In questi casi se si rovina di rovina l'obiettivo oppure gli attacchi sulla fotocamera..?? Grazie mille. Saluti. |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 19:07
Non mi faccio problemi a cambiare ottica con la reflex accesa. Usando fissi,mi capita spesso di cambiarli e non mi metto certo ad accendere/spegnere la reflex.Finora in 12 anni di digitale non è successo niente,ne alle ottiche ne alle macchine. Per chi ha tempo,sarebbe buona norma spegnere la reflex comunque. |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 19:18
Che fotocamera utilizzi? Anche tu una Canon? Ci sono vari pareri discordanti su questo in giro, comunque la vostra esperienza fa stare sempre tutti tranquilli.. ;-) Grazie per la tua risposta, ora attendiamo altre impressioni! Andrea. |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 19:20
Uso sia Canon che Nikon. |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 19:21
quoto planar. NOn succede nulla. Inoltre sul manuale non mi sembra che dicano di spegenre la fotocamera... 1D,1DIII,1Ds, 5d,5dII,5dIII mai avuto il minimo problema... e ci mancherebbe... |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 19:28
io con la 350D li cambio sempre con la macchina accesa e no ho avuto mai problemi. Non so se sia un male o un bene farlo e a volte ho il timore che sarebbe meglio spegnerla, ma in quell'attimo no me lo ricordo mai. |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 19:28
io francamente spengo sempre la fotocamera prima di cambiare obiettivo..mi è però capitato qualche volta di dimenticarmene e, se ben ricordo, spesso mi ha dato problemi della serie mi segnava f/0 o comunque non mi faceva scattare..tutto poi sempre risolto spegnendo e riaccendendo nuovamente la reflex!ma comunque nulla di particolarmente grave.. “ Usando fissi,mi capita spesso di cambiarli e non mi metto certo ad accendere/spegnere la reflex...Per chi ha tempo,sarebbe buona norma spegnere la reflex comunque. „ alla fine stiamo parlando di circa 2 sec per spegnere la reflex e 2 sec per riaccenderla (nelle reflex più recenti forse pure meno), quindi se uno non può concedersi neanche il tempo di spegnere e riaccendere la reflex dubito che, invece, abbia il tempo per cambiare obiettivo.. |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 21:48
“ alla fine stiamo parlando di circa 2 sec „ ...spesso due sec. sono interminabili nel mio caso. |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 22:23
“ ...spesso due sec. sono interminabili nel mio caso. „ e allora non oso immaginare cosa possa voler dire, nel tuo caso, cambiare una lente!? |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 6:51
Solitamente la spengo durante il cambio lente ma quelle poche volte che non l'ho fatto non è successo nulla |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 6:54
L'unica possibile problematica può essere quella di attrarre polvere tramite elettricità statica. Di sicuro non si rompe nulla :) |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 7:41
Anche io di solito la spengo e qualche volta mi é capitato di fare cambio a caldo ma non é mai successo nulla, tutto liscio come l'olio :) |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 7:49
Penso (ma è solo un ... pensiero ...) che l'unico inconveniente possa essere qulche mancato riconoscimento del tipo di obiettivo da parte della fotocamenra (ma non sempre), specie se si monta qualche obiettivo di terze parti. Ma caso mai serve solo per i dati Exif e/o correzioni on camera. |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 8:35
“ e allora non oso immaginare cosa possa voler dire, nel tuo caso, cambiare una lente!? „ Prova a farlo durante un momento topico di una cerimonia e poi capirai cosa intendo,magari dopo aver appena girato una clip video e vedi il tuo secondo in difficoltà...eh si,durante i lavori devo pensare a quello che faccio io e prevedere quello che non sono in grado di fare gli altri,è piuttosto difficile far filare tutto liscio. |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 8:59
Il sensore ? caldo, sarebbe utile spegnere, aspettare qualche secondo che si raffreddi, cambiare lente e riaccendere, ma è solo per non attrarre polvere. Alla macchina non succede nulla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |