JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi sto guardando in giro per comprare il mio primo cavalletto...mi piacerebbe un cavalletto piccolo e portatile (altrimenti so che non lo porterei mai in giro) e con una buona altezza minima ...consigli? purtoppo conosco solo Manfrotto come marca...guardando sul sito ho addocchiato il classic X serie 190
per quanto riguarda la testa.... quelle a "joystick" come sono?
il 190 è senza dubbio un buon cavalletto che coniuga peso e trasportabilità; io andrei direttamente al modello in carbonio e a 4 sezioni se non ci devi montare ottiche molto pesanti (io in ogni caso ho usato molto spesso il 190 3 sezioni in alluminio con il 500/4 IS Canon in capanno, quindi...) Il 190 in carbonio, sigla 190cxpro4 è anche venduto in kit con una buona testa a sfera: questo il link su Amazon tedesco www.amazon.de/gp/product/B0049F30RW/ref=noref?ie=UTF8&psc=1&s=photo bisogna vedere se il prezzo va bene per te
Anch'io dovevo comprare il mio primo cavalletto, e avevo trovato in offerta un 055xprob con una testa a joystick 322RC2, appena mi è arrivato ero strà contento della sua stabilità e della praticità del joystick, MA dopo una giornata a caccia di cervi me ne sono pentito subito !!! il peso è eccessivo, mi serviva qualcosa di più pratico e leggero. In definitiva ho comprato un Manfrotto 732CY con una testa 484 RC2, ho speso sui 130 euro. Stà dentro lo zaino facilmente e il tutto pesa 1,3-1,4 Kg. Come macchina ho una 7D e un 100-400 L e il piccoletto 18-55. Da chiuso è bello piantato a terra, però meglio non usarlo tutto aperto almeno nel mio caso con un 100-400
Ciao, io ho comprato recentemente un manfrotto 190xprob con testa a sfera. E' un ottimo cavalletto, soprattutto per fare macro, molto stabile e preciso nei movimenti. Come portabilità è a mio avviso una via di mezzo, è leggero però non sta dentro uno zainetto se è questo che ti interessa.
Tra le altre marche potresti guardare la cullmann, per esempio della serie nanomax ne trovi di dimensioni ridotte, come dice il nome Naturalmente ci perdi un pò in peso che sopportano e stabilità...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.