JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
intendiamoci, scatto foto da 30 anni, ho scalato i corpi Nikon fino alla D800, safari, ottiche "oro", insegno pure fotografia a tempo perso, ecc, ma ora mi pongo questa banalissima domanda: negli obiettivi Nikon la finestrella trasparente al cui interno scorre la scala delle distanze ha un particolare significato? Nel 70-200 VRII la vedo di una dimensione, nel 24-70 di un'altra e nel 14-24 ancora diversa. In qualche modo indica una pdc magari a diaframma massimo ? Scusate l'imbarazzante questione, ma ... Grazie Alberto
Certo! Quello lo fa bene o male di sicuro. Ma immagino Alberto intendesse come ampiezza laterale della finestrella, se corrispondesse a qualche altra indicazione di PDC.
si, infatti intendevo la larghezza del vetro, non il contenuto, quello vedo essere i metri ... Lo so, "?!?!?!?!" é banale, ma allora perché non farle tutte uguali ? Forse un recondito motivo ci sta, o forse no ed allora "amen". Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.