| inviato il 06 Novembre 2013 ore 0:33
Buonasera a tutti, nell'ultimo anno ho ridotto all'osso, per quanto possa essere definito all'osso, il mio corredo: ho preso una Fuji x100s ed ho una Canon 1d3 con 70-200 2.8 non is. Nelle ultime settimane una pericolosa scimmia è tornata a salirmi sulla spalla ma si è portata dietro anche mezzo branco, 50L, 85L, 24-70 2,8 e Sigma 120-300 2.8 OS. Generalmente scatto reportage e ritrattistica (soprattutto i miei figli) e vorrei cimentarmi sempre di più nel mondo della caccia fotografica. P.S. non consigliatemi il passaggio a FF perché arrivo da una 5d2 il cui AF mi faceva penare alquanto e l'unica che soddisferebbe le mie esigenze sarebbe la 5d3 (1dx inarrivabile purtroppo) che spero di aggiungere in un anno massimo due Grazie Marco |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 9:05
Altro che branco di scimmie, qui c'è la famiglia King Kong al gran completo! Quale dei 4 tu vada a comprare, caschi in piedi. “ Generalmente scatto reportage e ritrattistica „ 24-70 / 85L “ vorrei cimentarmi sempre di più nel mondo della caccia fotografica „ 120-300 2.8 OS Due esigenze antitetiche ... quale conta di più? Oppure, se ci arrivi con i fondi, anche tutti e 4 ... |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 23:44
Con i fondi ci posso anche arrivare subito se mi voglio separare oppure nel corso del tempo per riuscire a rimanere in casa? per il reportage ho sempre con me la mia fida fuji, la domanda nasce dal fatto che direttamente non ho occasione di provare nessuno degli obiettivi citati e date le cifre in gioco non vorrei rimanere 'deluso' |
| inviato il 07 Novembre 2013 ore 15:49
Quindi il lato reportage sarebbe coperto, e c'è anche la necessità di tenerti la moglie ... mumble mumble ... Rimangono i ritratti e la caccia. Dovresti chiederti come se la cava la Fuji per ritratti: se ti basta, se non hai davvero bisogno della "magia" degli ultraluminosi (ma anche dei loro pesi e soprattutto costi), e ti senti davvero coperto dalla Fuji sotto ai 70mm, potresti concentrarti sul Sigma (che va però a coprire anche molte focali in cui sei già coperto, e non costa poco, ed è molto vistoso ... difficile dire alla moglie "ma no, costa poco" di un mostro simile, nonci crederà MAI). Personalmente, preferirei il 24-70 2.8, o Tamron o Canon: sono focali che uso molto e anch'io ho il 70-200 2.8, ma non ho la Fuji. |
| inviato il 07 Novembre 2013 ore 18:30
Prima della Fuji avevo il 35L che ho venduto appunto per la Fuji che uso molto ma molto di più (molto meno ingombrante). L'85L sarebbe un plus nei ritratti dato lo sfocato magico che riesce a creare come il 35 che adoravo. Il 120-300 lo valutavo per avere i mm da sfruttare nella caccia rispetto al 70-200 (so che regge molto bene i moltiplicatori) |
| inviato il 07 Novembre 2013 ore 18:36
Te la butto li: vendi il 70-200 2.8 e prendi 85L e 120-300 2.8. Ti potrebbe piacere come idea o sei troppo affezionato al biancone? |
| inviato il 07 Novembre 2013 ore 22:31
Infatti l'idea di base sarebbe quella, mi frena il continuo sentire della lentezza dell'autofocus dell'85L, lentezza che non riesco a quantificare in quanto l'AF della 5d2 mi sembrava effettivamente tartaruga, punto centrale compreso mentre l'AF della Fuji, bistrattato come quello della 5d2, mi sembra usabilissimo per le mie esigenze. Se qualche anima pia delle mie zone (Vicenza) avesse la possibilità/disponibilità di farmelo provare potrebbe contribuire ad alimentare un gorilla non indifferente |
| inviato il 07 Novembre 2013 ore 23:33
Dovresti provarlo sulla 5DIII però, visto che hai intenzione di passare a quella! |
| inviato il 07 Novembre 2013 ore 23:41
per la 5d3 parliamo di fine 2014 o addirittura 2015 e comunque la 1d3 rimarrebbe mia fida compagna |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |