| inviato il 17 Novembre 2011 ore 15:49
Guardate un po' qui a proposito dei nuovi extender www.tooimage.net/2011/06/02/extender-ii-vs-iii/ Dalle immagini vi e' sicuramente un miglioramento, peccato non parli anche di velocita' di messa a fuoco. |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 17:07
Sì. pare davvero un miglioramento netto ed evidente. sulla velocità di MAF mi chiedo dove cercare...interessa anche me. |
| inviato il 17 Novembre 2011 ore 17:13
Davvero strano questo test. Troppo, rispetto a quanto si è visto fino ad ora. |
| inviato il 19 Novembre 2011 ore 15:01
ragzzi io aveso la serie II ora ho la serie III e l'autofocus anche se di poco è più veloce |
| inviato il 19 Novembre 2011 ore 20:26
enrico anche a te sembra così estrema la differenza tra i due? anche a me il test sembra un po'... spinto! |
| inviato il 20 Novembre 2011 ore 14:52
“ agzzi io aveso la serie II ora ho la serie III e l'autofocus anche se di poco è più veloce „ Ti sembra piu veloce con gli extended III, ma su obiettivi serie L versione I?! |
| inviato il 20 Novembre 2011 ore 21:41
In effetti me lo chiedevo anche io..non sembra una differenza troppo accentuata? Enrico con quale obiettivo hai notato la differenza? |
| inviato il 20 Novembre 2011 ore 22:43
Sigma 120-300 os , Canon 70-200 versione I e II........veramente notevole la differenza.... con il Canon serie III sembra di usare l'obiettivo liscio e non sto esagerando.... |
| inviato il 20 Novembre 2011 ore 23:19
ottima notizia |
| inviato il 20 Novembre 2011 ore 23:32
Enrico non è che magari riusciresti a postare qualche test?! |
| inviato il 21 Novembre 2011 ore 8:15
chicco i test non li ho fatti e gli extender sia canon II che sigma gli ho dati indietro per prendere il serie III ,ma se ti guardi la recensione del 120-300 os c'è un confronto fra il sigma 2x (direi uguale al canon serie II)vs il canon serie III "https://www.juzaphoto.com/topic2.php?f=24&t=61176&show=1&titolo=Recensione_Sigma_120300_Os_Ex_Dg_Hsm" ti garantisco che non appena ho aperto i raw volevo buttare via il sigma p.s. la lente frontale del canon 2x serie III è larga il doppio del sigma questo vorrà dir qualcosa? |
| inviato il 21 Novembre 2011 ore 9:48
Beh, ho capito che gli extender Canon III sono nettamente migliori soprattutto dei Sigma ma anche dei Canon II, ma io volevo il confronto dell'AF tra i Canon: volevo sapere se ne valeva veramente la pena... soprattutto su tele come il 300 2,8 o il 500 4... |
| inviato il 21 Novembre 2011 ore 10:17
“ c'è un confronto fra il sigma 2x (direi uguale al canon serie II)vs il canon serie III "https://www.juzaphoto.com/topic2.php?f=24&t=61176&show=1&titolo=Recensione_Sigma_120300_Os_Ex_Dg_Hsm" ti garantisco che non appena ho aperto i raw volevo buttare via il sigma „ Noi abbiamo fatto dei test a tempo perso mentre eravamo in Finlandia, tra tc III canon, tc II canon e sigma. Treppiede, stessa fotocamera, stesso obiettivo. Relativamente al tc 2x e parlando solo di nitidezza punto centrale, la classifica era: 3° Canon tc II ; 2° Canon tc III ; 1° Sigma. Ovvero il Sigma era (di poco) il più nitido dei 3. Per quanto riguarda l'autofocus, Canon dice che il miglioramento è sui nuovi supertele, quelli appena usciti. Sui vecchi, ci si può aspettare che non ci sia sostanziale differenza. E' solo un mio parere, non l'ho provato. |
| inviato il 21 Novembre 2011 ore 10:58
Per i nuovi extender, mi sembra interessante riportare anche quanto scrive the digital Picture nella recensione del 300 f2.8 IS II. www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-300mm-f-2.8-L-IS-II-USM-L “ ...The 300 f/2.8 IS II and 400 f/2.8 IS II were the first two such lenses to hit the streets, so the potential with-extender performance from this lens was of particular interest to me. In the lab, the image quality results from 300 f/2.8 IS II lenses with extenders mounted are very, very impressive. This might be the best-with-extender-performing Canon lens available at review time - you are going to like what you see. On the Canon EF 300mm f/2.8 L IS II USM Lens, the 1.4x III very slightly reduces wide open image sharpness and contrast, and increases barrel distortion slightly. Stopping this combination down changes the results very little. The sharpness fall-off with the 2x III is more noticeable than with the 1.4x III and some increased CA is visible, but little distortion is added with this extender. An f/8 aperture delivers a noticeably sharper image than f/5.6 when the 2x extender is in place. Note that the Canon USA press release does not specifically say that the series III extenders would deliver better image quality (though features were added that could) - but that they would deliver better AF performance. Although the AF improvement will not result in better than the optical capability of the lens-plus-extender combination, better AF performance does indeed deliver better image quality overall. The with-extender III autofocus performance I am experiencing from the 300 IS II is excellent. It is hard to tell that the extender is even there in regards to AF. I am quite pleased with the with-extender action sports image quality I am getting from this lens. Note that Canon Europe CPN has stated "To get the best out of the new lenses and the Mark III extenders photographers must ensure they attach the extender to the lens first, before attaching the whole unit to the camera. This ensures that the combined lens information is transmitted correctly to provide the optimum image quality and focus performance." ... „ In sintesi: - la qualità d'immagine con i nuovi tc è impressionante - con il tc 2x è meglio chiudere a f8 piuttosto che f5.6, per avere nitidezza migliore - la velocità di autofocus è eccellente, addirittura dice che non si ha la sensazione di avere il tc - il CPN consiglia di montare il tc prima sulla lente, e solo dopo agganciare il complesso alla fotocamera. in questo modo ci si assicura il risultato migliore di qualità d'immagine e autofocus - in altro punto della recensione parla dell'AI servo che invece sembra ancora da perfezionare: con la 1DS III mette a fuoco meglio con il vecchio 300 IS piuttosto che con il nuovo 300 IS II. |
user1496 | inviato il 21 Novembre 2011 ore 12:26
“ Note that Canon Europe CPN has stated "To get the best out of the new lenses and the Mark III extenders photographers must ensure they attach the extender to the lens first, before attaching the whole unit to the camera. This ensures that the combined lens information is transmitted correctly to provide the optimum image quality and focus performance." ..." „ Questa proprio non l'ho capita. Come fa la fotocamera a riconoscere se ho collegato l'extender prima all'obiettivo e poi alla fotocamera o viceversa? Quando cambio obiettivo lo faccio sempre a fotocamera spenta. E' per caso un operazione da fare a fotocamera accesa? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |