RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

affiancare la d610 alla d300 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » affiancare la d610 alla d300 ?





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 18:54

ciao,

vorrei fare il passaaggio ad un corpo full frame come D610 (se priva di difetti funzionali) dopo sei anni con la D300.
Mi piacerebbe ottenere soprattutto una migliore resa agli alti ISO e una gamma dinamica superiore.
Faccio principalmente macro (60%), fauna (30%) e paesaggi (10%) e ho le seguenti ottiche (Nikon):
10,5 mm fisheye (per DX)
50 mm f1,8 AF
18-35 mm f3,5-4,5 AF (utilizzato con le diapositive)
11-16 mm f2.8 Tokina (per DX)
16-85 mm AFS VR (per DX)
80-200 mm f2,8 AFS
180mm macro Sigma
300 mm f4 AFS (con moltiplicatori 1,4X 1,7X)
L'idea sarebbe di tenere la D300 come secondo corpo e vendere il Tokina (11-16 mm) e il 16-85 mm che sono per DX per sovvenzionare l'acquisto di un eventuale grandangolo (tipo 14mm Samyang) nel caso il 18-35 mm non rendesse decentemente.
Secondo voi potrebbe essere una scelta corretta considerando che il cambio di corpo macchina lo desidero soprattutto per il comportamento ad alti ISO e la gamma dinamica ?

grazie a tutti per i consigli.....

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2013 ore 19:39

Essendo la macro il tuo principale interesse ed a seguito l'aviofauna ti consiglerei la d7100 che anche a causa del fattore crop e della mancanza del filtro passa basso pare, da quello che ho visto in rete, generare ottimi file puliti e ricchissimi di dettagli. Inoltre potresti sfruttare al meglio il 300mm afs con i vari tc, essendo la predetta fotocamera provista di un'ottimo modulo af, lo stesso della d800 e della d4, che funziona anche ad f8.
Facendo così potresti tenere l'ottimo tokina e magari vendere il 18-35 af-d che mi pare sovrapposto al 16-85 come focale. Credo che una scelta del genere sarebbe la più vantaggiosa anche in termini economici.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me