| inviato il 05 Novembre 2013 ore 14:40
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio: sono indeciso tra D 7000 e D 7100, attualmente ho una D 80, gli obiettivi sono: Vivitar serie 1 19-35, Nikon 35-80, Nikon 80-200, Tamron 200-400, come vedete sono tutti "datati", ma svolgono ancora decentemente il loro compito. Vi chiedo gentilmente, considerato il "parco" obiettivi, mi consigliate la 7000 oppure la 7100 ? Parlando con altri appassionati, c'era chi mi parlava del sensore con più o meno densità..............chi mi può aiutare ? Ringrazio fin d'ora chi vorrà consigliarmi. Ciao e buona luce. Franco |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 16:43
Cerca nelle ultime due-tre pagine e trovi qualche discussione simile... Dipende dal budget. Sono fotocamere molto simili....La D7100 ha un modulo AF di gran lunga migliore, un'ergonomia un pelo più curata, e altre cosette che fanno solo da contorno (come vedi non ho messo i 24mpx perchè non devi farti impressionare dall'aumento di mpx del sensore). Per contro la D7000 ormai la svendono e mantiene le caratteristiche molto superiori alla tua D80...vedresti già con lei un ottimo salto in avanti. Di più non sò che dirti...consulta le precedenti discussioni. Ciao Gp |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 16:57
dipende dal budget. La 7000 la trovi nuova a 650 euro (anche meno cercando bene). La 7100 intorno ai 1000. Viste le ottiche propenderei per la 7000. CIao |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 17:04
io ho la sensazione che con i tuoi obiettivi (escluso forse il bighiera) non otterrai prestazioni esaltanti neanche sulla d7000 che ricordo, ha lo stesso pizel size della d800 Purtroppo le nuove macchine richiedono, se vuoi ottenere il massimo, nuove ottiche molto risolventi su tutto il campo inquadrato. In caso contrario bisogna accontentarsi, a quel punto accontentati con quella che costa meno, la d7000 che comunque è una ottima macchina e che solo in rari casi si dimostra inferiore come qualità del file finale alla d7100. Ciao max |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 17:15
grazie mille, mi avete aiutato moltissimo. grazie ancora. ciao franco |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 17:30
Ciao, se parliamo di corpo macchina soltanto io ho avuto modo di confrontare direttamente sul campo la D7000 e la D7100 e i vantaggi della D7100 sono evidenti sempre e comunque perchè ooltre al sensore di maggiore risoluzione è stato eliminato il filtro AA quindi negli gli scatti della D7100 si noterà sempre e comunque una maggiore nitidezza. Inoltre il sistema autofocus è molto più reattivo e veloce rispetto a quello della D7000 che in condizioni difficili in confronto diventa un po' indeciso ma comunque è più che sufficiente nell'uso quotidiano. Rispetto alla tua D80 anche con la D7000 noterai il salto generazionale soprattutto se proverai a lavorare con un file RAW noterai maggiore risoluzione ma soprattutto una gamma dinamica piu' estesa e meno rumore ad alti ISO. Per quanto riguarda l'abbinamento con le ottiche in tuo possesso sinceramente terrei solo il Nikon 80-200 f2.8 e il Tamron 200-400 (ma quest'ultimo solo per la focale estrema) mentre al posto degli altri due obiettivi cercherei un 17-50 f2.8 Tamron o Sigma che ad un costo accessibile (300/400 EUR circa) ti permettono di sfruttare i vantaggi di un nuovo corpo macchina. Se il tuo budget previsto era quello della D7100 risparmia sul corpo accontentandoti della D7000 e aggiungi un ottica migliore di quelle in tuo possesso come un 17-50 f2.8 Tamron o Sigma. Ci sarebbe anche il Nikon 17-55 f2.8 ma nuovo ha un costo improponibile e per prenderlo usato sono necessari almeno 700 EUR |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 17:36
Viste le tue lenti prenderei la D7000 che è ottima e la differenza di prezzo con la D7100 la investirei in un ottica di buon livello. Perchè altrimenti come ti ha detto Max i risultati lasceranno a desiderare sia con l'una che l'altra macchina. Quale lente prendere dipende dal tipo di fotografia che fai. A occhio ti mancherebbe un grandangolare. Ma non so se sei interessato ai paesaggi... |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 17:45
Grazie ancora, mi avete chiarito molto le idee. ciao franco |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 19:34
Anch'io avevo lo stesso problema.... Anzi, sto aspetando l'arrivo della mia nuova D7000 che ho trovato a 520€ ! Purtroppo lo scarso delle mie risorse non mi ha permesso di andare sulla D7100 però considerando che vengo come te dalla D80 (nobile corpo) è già un gran salto. Penso che dopo, come dicono gli altri, ti troverai (come me ) a dover investire in una ottica nuova. Sto metendo soldi d'apparte per il 17-50....... |
| inviato il 06 Novembre 2013 ore 10:52
ciao Leonardo, hai visto giusto, le nostre sono situazioni analoghe, certo hai trovato un "prezzaccio" per la D7000, beato te, guardando sul web si trova intorno ai 600 €, vedremo, per il momento ci penso ancora un pò. ciao e grazie per la risposta. franco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |