JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti belli e brutti... sono nuovo nel settore della fotografia digitale, e con la mia 450D sto iniziando a fare pratica.... poi mi son detto... se la fotocamera magari non è una delle migliori, posso sempre dare qualche punto in più alle mie foto facendo dei ritocchi... e cosi ho pensato a mac Aperture, un programma software per Mac atto al ritocco fotografico.. qualcuno di voi lo usa? io ci sto smanettando un pochino.. qualche consiglio? in generale??? meglio photoshop?? quanto meglio?? ne vale la pena???
ah.. P.S: con Aperture come si sovrappongono le 3 immagini per creare HDR?
Posto qualche fotina ritoccata con aperture:
Canon 450D + Sigma DC 70-300 1:4 5.6 Mano Libera 400 ISO
------------ Canon 450D + Sigma DC 70-300 1:4 5.6 Mano Libera 400 ISO
Aperture serve per sviluppare il file RAW, è un ottimo programma unica pecca è che non viene aggiornato da un po'... photoshop non sviluppa il RAW ma fa grafica raster (agisce direttamente sui pixel) e diciamo che serve a ritoccare e a creare HDR pano ecc (che aperture come lightroom ecc non fanno, o meglio possono farlo dei plugin) quindi si potrebbe dire che sono programmi complementari prima si sviluppa il file con aperture lightroom cameraraw ecc... poi la dove questi programmi non arrivano si passa ad un programma di grafica raster come photoshop (che è il più famoso, non l'unico)
ovviamente tutto questo discorso vale se scatti in RAW, se non lo fai te lo consiglio
Utilizzo Aperture da quando ho incominciato a fotografare, quindi da quasi 3 anni. Se non si hanno particolari esigenze di PP direi che per una buona percentuale di foto è sufficiente. Sopperisco ad alcune lacune con l' utilizzo in accoppiata dei plugin della Nik Sw, in particolare Color Efex e Silver per il BN. Le più grosse mancanze sono le correzioni delle lenti e la riduzione del rumore che seppur presente non è molto efficace. Se vedi le mie gallerie, tutte le foto sono state processate con aperture
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.