JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
rispetto alla tua attrezzatura il 40mm è il migliore per focale e prezzo. Inoltre il suo ridottissimo ingombro ti consentiranno di portarlo con te senza porti il problema del peso ecc ecc.
Ho appena preso il 40/2.8 e ha una resa spettacolare. Il negoziante mi ha detto che gli stanno andando via come il pane .. non fa in tempo a procurarsene un nuovo lotto che resta subito senza
Se cerchi leggerezza e compattezza anche io ti consiglio il 40mm f2,8 (non c'è niente di meglio in casa Canon considerando anche il costo), che tra l'altro ha un ottima resa. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo e non risulta troppo penalizzato dalla sua ridotta luminosità montato sulla 6D che tiene molto bene gli alti ISO.
bho a me ispira poco il 40mm...è una distanza focale balorda....gli mancano quei 5mm per essere un wide..non è un wide appunto perchè gli mancano quei 5mm e non è manco un normale perchè un normale è sui 50mm...per di + è anche poco luminoso.. e non ha il motore USM... se poi ha delle prestazioni ottiche da paura .. è un altro conto...ma non mi ispira proprio la focale poi se ti abitui ad usare il 50mm difficile che passi ad usare un 40mm
In realtà è più vicino alla focale normale (42/43mm) il 40mm del 50 o 35mm, per "focale normale" si intende quella ripresa dall'occhio umano, poi se uno si trova meglio con focali da 50 o 35mm è un altro discorso.
user18104
inviato il 05 Novembre 2013 ore 6:36
il 40 ha un'anima tutta sua, un po' di carattere, gli altri sono abbastanza 'normali', noiosi...
Su FF il 40 f/2.8 ha una resa migliore ai bordi rispetto al 35 f/2, uno sfocato leggermente migliore e più contrasto, ma perde al centro dove il 35 è comunque leggermente più nitido. Pertanto se lo stop maggiore di luminosità non è necessario ti consiglio il 40 f/2.8.
Discorso diverso se dovesse essere messo su APS-C dove il 35 f/2 è più nitido al centro e non soffre del calo ai bordi come su FF. un saluto, Alberto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.