RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

macro







avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 21:25

Salve sono nuovo del forum. Volevo farvi una domamda. Ma sulle foto macro la reflex la impostate manualmente ho con impostazioni prendefinite . Ve lo chiedo perché finché trovate le impostazioni adatte e dopo mille scatti l'insetto sarà volato. Scusate la mia ignoranza ma volevo dei chiarimemti e delle dritte. Grazie

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 21:45

Innanzitutto benvenuto sul forum:-P
Provo a risponderti io poi arriveranno gli esperti.
Innanzitutto le bellissime macro che vedi sul forum sono fatte la mattina molto presto quano gli insetti sono "addormentati", una farfalla per esempio quando non si è ancora riscaldata al sole rimane ferma e ti da tutto il tempo per fotografarla,
puoi anche spostarla sul posatoio che ti piace e studiare la composizione, naturalmente con molta delicatezza.
Per le impostazioni direi che l' esposizione si fa in manuale od in priorità di diaframmi, il controllo sulla profondità di campo è uno degli aspetti più importanti in macro;
altra cosa importante è la messa a fuoco, questa va fatta in manuale perchè da la possibilità di essere molto precisi e di mettere a fuoco esattamente dove si vuole.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 9:28

ciao e benvenuto,
come ti hanno consigliato le foto macro a soggetti vivi vanno fatte la mattina presto o la sera tardi, rigorosamente su cavalletto, sollevamento dello specchio e scatto remoto in modo da evitare il micromosso. Scatta in manuale o al max in priorità dei diaframmi partendo almeno da f/8 ed eventualmente compensa con gli iso senza esagerare, fai delle prove e divertiti ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 21:50

Grazie per le dritte ragazzi. Siete fantastici. Io ho fatto una domanda e voi mi avete dato una risposta dettagliata. A volte la semplicità é tutto.
:)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me