RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 400 5.6, tc kenko vs Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 400 5.6, tc kenko vs Canon





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 16:33

Chi di voi ha provato il 400 5.6 con i tc kenko e Canon 1.4 III serie?
Le differenze reali?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 16:52

Con il kenko qualche volta metti a fuoco. Col canon lo usi solo in fuoco manuale.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 17:52

Scusa la precisazione, parlo della 5dIII che se non sbaglio possiedi anche tu

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 20:44

ho avuto il 400 f 5,6 con il canon 1,4 serie 2 non è un fulmine ma funziona, il kenko avevo provato il 2x pro 300 sul bianchino,(meglio il crop) ora con il 100-400 il pompone con la 5d mark3 ed il nuovo firmware l'autofocus funziona sino a f8, perdita di qualità pochissima, quando passi da punto di messa a fuoco lontano a vicino se manca di contrasto gli dò un'aiutino poi và perfettamente.

saluti.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 7:26

Grazie Michele per la spiegazione.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 11:05

kenko = good AF anche in movimento
1,4X III = AF incerto e usabile solo da fermo ma qualità di immagine migliore. ( io ho mascherato i contatti per farlo lavorare anche sopra F8 con la 7D)

ho la lente ed entrambi i TC, provati e riprovati sul campo.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 11:11

Ciao, 5dmk3+kenko1.4+400f5.6 vanno una meraviglia.

Davide

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 14:23

Kenko migliore x af.qualitá quasi pari .

con la versione III canon aumentano le differenze e di parecchio rispetto alla II. Meno AC ( o assenti) e migliore AF su lenti compatibili

Canon lascia solo punto centrale.

su serie 1D o 5DIII, sulle altre no e qui il Kenko vince :)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 16:09

Credo di aver capito che su soggetti in movimento si equivalgano e che la differenza di prezzo, in questo caso, sia ingiustificata

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 20:30

Credo di aver capito che su soggetti in movimento si equivalgano e che la differenza di prezzo, in questo caso, sia ingiustificata


non penso sia così, il canon ha una qualità costruttiva da serie L e il trattamento delle lenti è migliore.
Il kenko è un vero plasticotto e l'obiettivo per quanto saldo è meno stabile che con il TC canon montato.

Canon progetta i TC nella propria filosofia di mercato e ne limita l'uso solo a certi obiettivi.
Il kenko è progettato intorno ai limiti di canon apposta :)

sono due prodotti rivolti a due fasce di mercato diverse; siamo noi ad ostinarci a confrontarli e in effetti con il 400 F5,6 il kenko è meglio ma è uno dei pochi casi.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 20:34

Grazie per la risposta esaustiva.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 8:45

Scusami... ora su 5d3 ho il sigma 500 f4.5 ed uso il kenko (gli altri moltiplicatori non funzionerebbero con questa lente).

Cmq ad occhio credo che come af il kenko sia molto meglio perchè mascherando i contatti fa funzionare TUTTI i punti af.
Come qualità credo che al centro siano pressochè identici. Ai bordi immagino meglio il canon.
Il nuovo canon tralaltro non immette aberrazioni. Cosa che fa il kenko.

Per l'avifauna però visto che al centro sono quasi uguali, credo sia meglio il kenko che per lo meno ti fa mettere a fuoco facilmente. Se poi c'è qualche aberrazione o se ai bordi è un pelo più soft è sempre meglio di una immagine più nitida ma non a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me