RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paraluce / Lens Hoods ...dove acquistarli?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Paraluce / Lens Hoods ...dove acquistarli?





avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2011 ore 19:39

Ho acquistato sulla baia un Sigma EX APO MACRO HSM DG 180mm F3.5 ...e mi è arrivato senza scatola, custodia e paraluce (il venditore è stato onesto, io non ci ho proprio fatto caso). Ho cercato un po' in giro e ho visto che il paraluce originale per questa lente costa la bellezza di 32-35€. C'è per caso dietro ai paraluce una tecnologia misteriosa di cui ignoro il valore? Vorrei rimediare alla mancanza di paraluce, anche con materiale non originale ma valido. Come fare? Consigli?

user1496
avatar
inviato il 15 Novembre 2011 ore 21:20

I prezzi dei paraluce e dei ricambi in generale sono davvero osceni.
Mi viene in mente il collare per il Canon 70-200 f/4, tanto per dirne una.
Hai provato su eBay, magari da qualche venditore cinese?


avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2011 ore 21:31

Grazie Fabio, sulla baia non ho avuto fortuna... per ora mi accontenterò di questo...
www.lenshoods.net/hoods/Digital-Lenshood-Sigma-180mm-f-3.5-EX-DG-Macro
...di cartoncino nero.

Mentre cerco di meglio vedrò di inventarmi qualcosa come custodia. In generale come trasportate questa lente? Nella sua custodia? Nella borsa fotografica? ...?

user1496
avatar
inviato il 15 Novembre 2011 ore 21:56

Per le custodie è più semplice:
products.lowepro.com/catalog/Lens-Cases,11.htm
In generale come trasportate questa lente? Nella sua custodia? Nella borsa fotografica? ...?

Per il trasporto uso la borsa o lo zaino, le custodie originali le uso solo per riporre gli obiettivi che uso poco.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2011 ore 9:20

per la custodia quoto Fabiottav [ce ne sono anche di sottomarca, per pochi iuros]
per il paraluce, cercherei qualcosa di più robusto che del cartoncino.. se non altro per avere maggior protezione della lente frontale..

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2011 ore 11:33

Grazie Desfroos, credo che tu sia l'unico utente del forum ad aver risposto a TUTTE le mie richieste di aiuto... se mai ti incontrerò ti offrirò birra a volontà :)
Quali sottomarche consiglieresti e quali no?
Sono convinto che il cartoncino non basti ma non sto trovando molto e visto che anche il tempo ha un suo valore temo che comprerò l'originale. Mi fa un po' rabbia perchè il costo è davvero esorbitante. D'altra parte se qui non sapete che pesci pigliare i casi sono due: o non esistono alternative in assoluto...o non esistono alternative in termini di tempo e comodità (chi spende migliaia di euro e fattura non si cura probabilmente di 30€).
Nel caso della lowepro qualcuno ci custodisce il sigma 180 macro e mi sa dire quale sia il modello più appropriato? (non lo chiedo per pigrizia per non misurare ma perchè magari sta meglio nel modello un po' più grande o in quello un po' più piccolo)
Grazie ancora a tutti :)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2011 ore 11:42

se mai ti incontrerò ti offrirò birra a volontà


occhio che segno...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
oggi con calma guardo qualche link sia per il paraluce che per il lens case

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2011 ore 11:49

Quale è la forma ottimale per un paraluce?
Perchè, mi chiedo, esistono paraluce di forme varie (tipo il fiore), quando sembrerebbe logicamente molto più sensato che fossero tutti di forma conica (o, al limite, cilindrica)?

Curiosità aggiuntiva...che ne dite dei paraluce da avvitare o di quelli di gomma?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2011 ore 14:34

Quale è la forma ottimale per un paraluce?


dipende dalla lunghezza focale.. su grandangolari e mediotele è a petalo

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2011 ore 1:50

Grazie Desfroos.. ma la domanda resta ed è PERCHE'?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2011 ore 10:37

per evitare la vignettatura, e evitare che il paraluce "entri" nella foto..

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2011 ore 15:54

... mi stai dicendo che il petalo ha i buchi sulle diagonali perchè gli obiettivi corti coprono un angolo maggiore sulle diagonali? (se quindi giro il petalo me lo becco?)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2011 ore 17:20

exact. però il petalo non lo giri perché a fine corsa si blocca

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2011 ore 11:10

Cerca su eBay: con pochi Euro te lo mandano a casa dalla cina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me