| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 15:11
Ciao a tutti, mi piacerebbe ricevere informazioni su siti e oasi, in veneto, dove poter fotografare avifauna. Sarebbe bello se poteste indicarmi luoghi ed esperienze personali, qualità dei capanni, lunghezza focale consigliata, etc... Mi scuso sin da subito se, per caso, ci fossero altri argomenti simili... Un saluto a tutti. Stefano |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 17:12
Clicca su "Destinazioni" sulla barra del menu, quella rossa qui sopra, e vedrai che in Veneto sono segnate decine di luoghi, alcune dei quali anche di interesse avifaunistico. |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 17:13
Ottimo, grazie per la info |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 18:19
Delta del Po Rovigo, trovi i fenicotteri rosa tutto l'anno, vari aironi,svassi, anatre,marangoni, in primavera gruccioni, cavalieri d'Italia. |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 18:34
Max57 idolo; mi era sfuggito l'argomento.....ops.....già appena contattato qualcuno dei citati per organizzare uscite avifauna/fauna in veneto. Vedon se se fa calcosa! |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 18:34
Grazie Papy49 per la segnalazione. Non mancherò di farci un giretto!! |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 19:06
Se hai bisogno io abito in zona |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 20:14
Grazie. Magari si può organizzare qualcosa!!! Vediamo dai!! |
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 20:54
sarebbe bello creare un gruppetto di appassionati per andare a scattare, in giro per il veneto, questo genere di fotografie. |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 17:34
C'è un buon numero di oasi lipu/wwf in Veneto! Fammi sapere se ti servono info Ciao Fabio |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 17:39
Grazie Fabio, ora cerco di informarmi e poi ci si potrebbe sentire. |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 19:46
Noale, Gaggio..tra le più conosciute (da me) poi ci sono Cervara i cui capanni sono a pagamento, e l'oasi di valle avverto in romea ma non so se sia aperta in questo periodo.. E poi il delta del po, e volendo qualsiasi corso d'acqua in veneto offre occasioni per avifauna ma come immaginerai sono zone molto vaste e rispetto alle oasi necessitano di più tempo da dedicarci per riuscire a fare buoni scatti.. |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 16:35
Grazie Tosh!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |