RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help tecnica doppia esposizione!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Help tecnica doppia esposizione!





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 11:01

...Salve a tutti! Anche se non ho ancora postato su questo forum lo seguo moltissimo, e devo dire che le discussioni, i dibattiti e tutti gli scatti sono utilissimi per la mia formazione. Sono un appassionato di fotografia di paesaggio e vedendo alcuni meravigliosi scatti, sempre su questo forum, ho notato che in molti di essi viene usata la tecnica della doppia esposizione. Vorrei poter fare mia questa tecnica. Voi potete darmi dei consigli? Sapete dirmi quando e come usarla? Con una canon 7d e un 17-40L posso raggiungere buoni risultati? Grazie mille per l'attenzione che mi riserverete!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 11:55

e' una tecnica abbastanza semplice. basta fare due scatti perfettamente sovrapponibili, l'ideale con il cavalletto, dove esponi correttamente le due scene che normalmente richiederebbero una gamma esposimentrica troppo ampia. quindi esponi e scatti il cielo, poi esponi e scatti il resto. in PS o altro sw che gestisca due livelli, sovrapponi i due scatti e lasci trasparire in un unico scatto tutto quello che hai precedentemente esposto correttamente. non so se mi sono spiegato,,,

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 11:59

Una scena tipica, quindi, potrebbe essere un tramonto in controluce?

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 12:11

Una scena tipica, quindi, potrebbe essere un tramonto in controluce?


esatto! se clicchi sul pulsante in alto RICERCA e metti "doppia esposizione" trovi tanti thread aperti a riguardo

oppure ci sono tanti video su youtube che spiegano la tecnica, i risultati sono davvero ottimi.. e ti restituiscono foto che, in altre condizioni, non potresti riuscire a fare..

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 12:26

Capito! Il problema, dunque, si sposta poi in pp... Dove bisogna conoscere bene maschere e livelli...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 22:28

Il problema sorge quando si ha una differenza di stop molto ampia tra primo piano e cielo (esempio classico),qui ci sono due correnti differenti,o si usa la doppia esposizione,o anche tripla,oppure si incorre ai filtri ndg, in questo caso crei lo scatto sul campo.
comunque se scegli la prima ,devi imparare ad usare le maschere e livelli,come hai detto,oltre ovviamente alle varie basi che ti servono per la post.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 23:16

oppure usi dei software che ti possano aiutare, come SNS-hdr o easyHDR :)

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 23:54

un modo semplice e usare light room e un suo plug-in perfect layer

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 10:28

Facendo una ricerca sugli argomenti del forum ho trovato molto interessante la tecnica delle maschere di luminosità di Tony Kuyper. Qualcuno di voi le usa?

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2013 ore 12:04

Per ora ho usato solo una volta la maschera di luminosità, è veramente semplice da usare e il risultato è molto gradevole :)

ho trovato molto utile anche questo video su youtube

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 16:18

un modo semplice e usare light room e un suo plug-in perfect layer


questo plugin permette di fare doppie esposizioni anche in LR? da dove si scarica?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2013 ore 16:20

sono interessato anche io, segnalibro (sebbene non possiedo nemmeno photoshop..)

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 21:42

Dovrebbe essere nella versione normale di Lightroom.
Io ho Windows7 e la versione è la Classic (Lightroom Classic CC).
Assieme a Photoshop, ci sono i programmi Bridge CC, Camera Raw CC ed altri.
A noleggio a circa 12€ al mese, sul sito di Adobe.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2018 ore 22:17

Le doppie esposizioni hanno senso solo quando il cielo è palesemente diverso dallo sfondo a livello di esposizione. Altresì, non hanno senso.
Non guardare famosi guru su Facebook che millantano immagini con "15 scatti", sono inutili, e lo fanno tanto per vendere dubbie lezioni su Skype nel quale insegnano come scattare male, e dover usare un intero album per tirare fuori una foto.
Sul come fare una doppia esposizione basta che prendi due immagini da lightroom o come ti pare, esporti in tiff, apri su photoshop, metti un livello sopra l'altro, e da là improvvisi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me